Grazie, come sempre!!!
Sostituzione manopole Street bob
- JoeStreetBob
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
- Modello:
- Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
- Contatta:
Sostituzione manopole Street bob
Vorrei sostituire le manopole al mio street bob, c'è una esatta procedura da svolgere?
Grazie, come sempre!!!

Grazie, come sempre!!!
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Re: Sostituzione manopole Street bob
in teoria se è fino al 08 i cavi sono esterni ed è tutto semplice se è invece dal 09 si complica perchè i cavi all' internopossono diventare un problema...JoeStreetBob ha scritto:Vorrei sostituire le manopole al mio street bob, c'è una esatta procedura da svolgere?
Grazie, come sempre!!!![]()
![]()
![]()
![]()
i cavi passano dai comandi all'interno del manubrio e da questo vanno a finire dentro al telaio all' altezza del blocchetto di accensione: li dentro ci sono svariati connettori che vanno disconnessi e poi vanno sfilati i singoli faston dal connettore poi si sfilano i cavi a ritroso fino ai comandi al manubrio epoi per rimontare si fa tutto al contrario e poi si sistema il manubrio...un paso indietro per arrivare ai connettori all' interno del telaio basta togliere una sorta di tappo di plastica situato sotto al cristo (il canotto dello sterzo) e svitare il serbatoio della benzina (sarebbe meglio staccarlo ma con una bottigia di plastica inserita tra serbatoio benzina svitato e telaio si può lo stesso operare)
questa è la toria...in pratica a parole so tutti bravi ma finora nessuno ha pubblicato foto in merito per cui in verità io ho preferito spendere 100 euro per sostituire il manubrio ma io passavo da cavi esterni a cavi interni e quindi il meccanico ha provveduto a fare i buchi passaggio cavi al mio manubrio...un mio amico non aveva le frecce e seguendo la mia teoria per telefono è riuscito a arrivare ai connettori delle stesse e a ripristinare le frece all' avantreno.....ma lui è più fortunato di me quando mette le mani alla moto e quindi è più coraggioso.....se non compri il manubrio su internet il mio consiglio è di accordarti per fartelo montare e stai più tranquillo..scusate sono stato prolisso...
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
- JoeStreetBob
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
- Modello:
- Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
- Contatta:
Re: Sostituzione manopole Street bob
Mio Dio!!!!! faccio prima a scalare l'everest!!!sberla ha scritto:in teoria se è fino al 08 i cavi sono esterni ed è tutto semplice se è invece dal 09 si complica perchè i cavi all' internopossono diventare un problema...JoeStreetBob ha scritto:Vorrei sostituire le manopole al mio street bob, c'è una esatta procedura da svolgere?
Grazie, come sempre!!!![]()
![]()
![]()
![]()
i cavi passano dai comandi all'interno del manubrio e da questo vanno a finire dentro al telaio all' altezza del blocchetto di accensione: li dentro ci sono svariati connettori che vanno disconnessi e poi vanno sfilati i singoli faston dal connettore poi si sfilano i cavi a ritroso fino ai comandi al manubrio epoi per rimontare si fa tutto al contrario e poi si sistema il manubrio...un paso indietro per arrivare ai connettori all' interno del telaio basta togliere una sorta di tappo di plastica situato sotto al cristo (il canotto dello sterzo) e svitare il serbatoio della benzina (sarebbe meglio staccarlo ma con una bottigia di plastica inserita tra serbatoio benzina svitato e telaio si può lo stesso operare)
![]()
![]()
![]()
questa è la toria...in pratica a parole so tutti bravi ma finora nessuno ha pubblicato foto in merito per cui in verità io ho preferito spendere 100 euro per sostituire il manubrio ma io passavo da cavi esterni a cavi interni e quindi il meccanico ha provveduto a fare i buchi passaggio cavi al mio manubrio...un mio amico non aveva le frecce e seguendo la mia teoria per telefono è riuscito a arrivare ai connettori delle stesse e a ripristinare le frece all' avantreno.....ma lui è più fortunato di me quando mette le mani alla moto e quindi è più coraggioso.....se non compri il manubrio su internet il mio consiglio è di accordarti per fartelo montare e stai più tranquillo..scusate sono stato prolisso...![]()
![]()
Grazie comunque per la descrizione dettagliata!
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
- JoeStreetBob
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
- Modello:
- Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
- Contatta:
Re: Sostituzione manopole Street bob
ma non devo cambiare moto...volevo solo mettere due modeste manopoline...JoeStreetBob ha scritto:Mio Dio!!!!! faccio prima a scalare l'everest!!!sberla ha scritto:in teoria se è fino al 08 i cavi sono esterni ed è tutto semplice se è invece dal 09 si complica perchè i cavi all' internopossono diventare un problema...JoeStreetBob ha scritto:Vorrei sostituire le manopole al mio street bob, c'è una esatta procedura da svolgere?
Grazie, come sempre!!!![]()
![]()
![]()
![]()
i cavi passano dai comandi all'interno del manubrio e da questo vanno a finire dentro al telaio all' altezza del blocchetto di accensione: li dentro ci sono svariati connettori che vanno disconnessi e poi vanno sfilati i singoli faston dal connettore poi si sfilano i cavi a ritroso fino ai comandi al manubrio epoi per rimontare si fa tutto al contrario e poi si sistema il manubrio...un paso indietro per arrivare ai connettori all' interno del telaio basta togliere una sorta di tappo di plastica situato sotto al cristo (il canotto dello sterzo) e svitare il serbatoio della benzina (sarebbe meglio staccarlo ma con una bottigia di plastica inserita tra serbatoio benzina svitato e telaio si può lo stesso operare)
![]()
![]()
![]()
questa è la toria...in pratica a parole so tutti bravi ma finora nessuno ha pubblicato foto in merito per cui in verità io ho preferito spendere 100 euro per sostituire il manubrio ma io passavo da cavi esterni a cavi interni e quindi il meccanico ha provveduto a fare i buchi passaggio cavi al mio manubrio...un mio amico non aveva le frecce e seguendo la mia teoria per telefono è riuscito a arrivare ai connettori delle stesse e a ripristinare le frece all' avantreno.....ma lui è più fortunato di me quando mette le mani alla moto e quindi è più coraggioso.....se non compri il manubrio su internet il mio consiglio è di accordarti per fartelo montare e stai più tranquillo..scusate sono stato prolisso...![]()
![]()
Grazie comunque per la descrizione dettagliata!![]()
![]()
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
- JoeStreetBob
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
- Modello:
- Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
- Contatta:
Re: Sostituzione manopole Street bob
ma forse tu intendevi tutto il manubrio????

Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Re: Sostituzione manopole Street bob
...si in effetti stavo con due forum aperti e con la bimba in crisi di pianto ed ho risposto qui quello che dovevo rispondere li e viceversa scusate...le manopole svita tutti i comandi,quella di destra con un po di pazienza stachini fili dell' acceleratore e ritorno e si sfila semplice;la sinistra ti munisci di compressore con pistola punta fina la ficchi tra manopola e manubrio soffi e viene via che è un burro...per rimontarla antiaderente spray che poi evapora....Speedo280 ha scritto:ma lui deve cambiare le manopole, mica il manubrio
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
- JoeStreetBob
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
- Modello:
- Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
- Contatta:
Re: Sostituzione manopole Street bob
Grazie sberla!!!sberla ha scritto:...si in effetti stavo con due forum aperti e con la bimba in crisi di pianto ed ho risposto qui quello che dovevo rispondere li e viceversa scusate...le manopole svita tutti i comandi,quella di destra con un po di pazienza stachini fili dell' acceleratore e ritorno e si sfila semplice;la sinistra ti munisci di compressore con pistola punta fina la ficchi tra manopola e manubrio soffi e viene via che è un burro...per rimontarla antiaderente spray che poi evapora....Speedo280 ha scritto:ma lui deve cambiare le manopole, mica il manubrio![]()
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
-
luca883cento
Re: Sostituzione manopole Street bob
va...cambia moto e compra quella con le manopole che ti piacciono...fai prima!!JoeStreetBob ha scritto:Vorrei sostituire le manopole al mio street bob, c'è una esatta procedura da svolgere?
Grazie, come sempre!!!![]()
![]()
![]()
![]()