Mah...il mio, sia quello vecchio, che quello nuovo, si limita a segnalare quelli...veri...non rompe più di tanto e mi ha parato il c...più di una volta.
Ma il problema è che risulta difficile rispettare certi limiti, magari non i 130 in autostrada, o i 90 su una stradina stretta extraurbana, ma i 50 su vialoni a 4 corsie o i limiti ridicoli, che se li rispetti alla lettera, posseresti il tuo tempo per strada.
Non credo che nessuno voglia imitare piloti di moto GP, ma onestamente, anche in auto certe limitazioni sono assurde.
Io con il camper ho preso una multa, piccola, per fortuna, a 67 all'ora su una strada larghissima con limite 60 (10% + 1 km), 37 euro di contravvenzione, un'altra davanti al lavoro, 62 all'ora, limite 50, 207 euro, strada extraurbana con limite larghissima, un'altra ancora su uno svincolo vicino genova, 92 all'ora contro gli 80 del limite....altri 207 e due punti, tutte cose veniali, piccole sforature per le quali uno non può vivere con gli occhi sul contakilometri!
Il problema principale è che non lo fanno per il rispetto del codice della strada, non lo fanno per salvaguardare la tua incolumità, lo fanno esclusivamente per rimpiguare le casse comunali e statali.
Magari il nostro lungimirante attuale presidente del consiglio, e neo senatore a vita, potrebbe, nella bella finanziaria che sta preparando, abbassare un pochino i limiti...cosi fa cassa anche altrove!
Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.