Poi questi sono dispositivi, alcuni, per robot giocattolo o per periferiche a bassa potenza, come plotter, stampanti, scanner o qualche piccolo aggeggio a controllo numerico.....
Il mio progetto è diverso....spero di riuscirci e vedrai

Vins-
tra qualche anno costerà due lire..l'elettronica è così..Speedo280 ha scritto:ops, mi ero perso una pagina o duevins ha scritto:Per avere una centralina con dimenzioni ridotte devo, per forza di cose, ricorrere a componenti integrati di ultima generazione. Forse il progettista del pigster si è guardato bene dal farlo perchè questi dispositivi costano di più e quindi avrebbe ridotto il suo margine di guadagno...che effettivamente mi pare esagerato. Purtroppo in italia non trovo ciò che mi serve (e ti pareva) e quindi devo aspettare...
Il top sarebbe realizzarlo in tecnologia smd utilizzando, ove possibile, componenti miniaturizzati..allora si che diventerebbe davvero piccolo piccolo...
Vins., scusate.... l'idea è bella, ma cavolo a miniaturizzare in quella maniera ti viene a costare una fucilata
Ciao Speedo280,Speedo280 ha scritto:ops, mi ero perso una pagina o duevins ha scritto:Per avere una centralina con dimenzioni ridotte devo, per forza di cose, ricorrere a componenti integrati di ultima generazione. Forse il progettista del pigster si è guardato bene dal farlo perchè questi dispositivi costano di più e quindi avrebbe ridotto il suo margine di guadagno...che effettivamente mi pare esagerato. Purtroppo in italia non trovo ciò che mi serve (e ti pareva) e quindi devo aspettare...
Il top sarebbe realizzarlo in tecnologia smd utilizzando, ove possibile, componenti miniaturizzati..allora si che diventerebbe davvero piccolo piccolo...
Vins., scusate.... l'idea è bella, ma cavolo a miniaturizzare in quella maniera ti viene a costare una fucilata
per quello ho scoperto anche la mia,belle le aste ed i cilindri eh?!!!vins ha scritto:Oggi ho fatto delle prove empiriche....(sono ancora in garanzia) ed ho smontato la cassa filtro ed il filtro, per agevolare lo smontaggio del superseal.
Uploaded with ImageShack.us
Certo che senza filtro è davvero un bel vedere!! Così ne ho approfittato pure per fare il calco del case-filtro originale, per farmene uno più attillato all'elemento filtrante![]()
Comandando l'IAC manualmente con un circuito paleolitico realizzato per il primo test, la moto ha tenuto un minimo "orgasmico"...e la spia non si è accesa.
Vins-
P.S. Le teste cromate dei cilindri ed i foderi delle aste sono davvero belle da vedere...riflettono il Ducati !!!!