chiave dinamometrica
chiave dinamometrica
volevo acquistare una chiave dinamometrica x fare un po' di lavori sulla moto.
Ho visto che ne esistono di diversi tipi e serraggi, voi cosa mi consigliate?
cioè da quanti Nm la devo comprare e di che marca?
Ho visto che ne esistono di diversi tipi e serraggi, voi cosa mi consigliate?
cioè da quanti Nm la devo comprare e di che marca?
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: chiave dinamometrica
personalmente ho una usag 40-200 nm
però avrei bisogno di prenderne una con un range inferiore. Io la ho non tanto per la moto, l'avevo presa per un uso generale. Marche secondo me usag - beta- pastorino sono ottime. poi se qualcuno ha esperienza con prodotti più economici....
Poi dipende cosa devi farci...
serraggio ruote?
serraggio teste?
però avrei bisogno di prenderne una con un range inferiore. Io la ho non tanto per la moto, l'avevo presa per un uso generale. Marche secondo me usag - beta- pastorino sono ottime. poi se qualcuno ha esperienza con prodotti più economici....
Poi dipende cosa devi farci...
serraggio ruote?
serraggio teste?
Re: chiave dinamometrica
sono buone anche le Facom..io vendevo beta ed usag,ma specie le beta si starano subito...lo sapevate che una dinamometrica con uso frequente si stara parecchio?muuu ha scritto:personalmente ho una usag 40-200 nm
però avrei bisogno di prenderne una con un range inferiore. Io la ho non tanto per la moto, l'avevo presa per un uso generale. Marche secondo me usag - beta- pastorino sono ottime. poi se qualcuno ha esperienza con prodotti più economici....
Poi dipende cosa devi farci...
serraggio ruote?
serraggio teste?
es:200 nm che sono poco meno di 20 kg,dopo un anno di lavoro saltuario regolata a 200 nm in realtà serra a 17/18 kg..e fin qui vabbè...
ma qualcuna fatta tarare dal centro sit dava 21.5!!!
Quindi:
se è nuova fidatevi con l'uso che ne facciamo noi sporadico,ma serrate leggermente meno forte,es:180nm a manuale mettete a 175..e fate due scatti leggeri e via,non lenti sopratutto,come si dice tac tac,fine.
Re: chiave dinamometrica
niente serraggio teste .. uso generale x amnutenzione e lavoretti vari , dal cambio olio al serraggio cover primaria ecc...
siccome da manuale vedo che ci sono serraggi anche da 5 Nm volevo sapere se esiste una chiave che copre tutto il range da 5 a 200
siccome da manuale vedo che ci sono serraggi anche da 5 Nm volevo sapere se esiste una chiave che copre tutto il range da 5 a 200
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: chiave dinamometrica
così larga come dici non ricordo a mente ,può darsi,ma basta andare sul sito usag (poi provo) e lo vedi subito se la fanno,anche se io ti dico la verità,stringo a mano,e se qualche volta ho provato a vedere poi con la dinamometrica beh ci ero già vicino al valore corretto,il tutto perchè le chiavi manuali hanno una lunghezza già più o meno studiata per imprimere una forza corretta in base alla misura del dado o vite..serjeep ha scritto:niente serraggio teste .. uso generale x amnutenzione e lavoretti vari , dal cambio olio al serraggio cover primaria ecc...
siccome da manuale vedo che ci sono serraggi anche da 5 Nm volevo sapere se esiste una chiave che copre tutto il range da 5 a 200
Re: chiave dinamometrica
sisi, pensa che l'anno scorso ho chiesto ai vari rivenditori di zona per farla ritarare.... mi guardavano via storto....luca883cento ha scritto: sono buone anche le Facom..io vendevo beta ed usag,ma specie le beta si starano subito...lo sapevate che una dinamometrica con uso frequente si stara parecchio?
es:200 nm che sono poco meno di 20 kg,dopo un anno di lavoro saltuario regolata a 200 nm in realtà serra a 17/18 kg..e fin qui vabbè...
ma qualcuna fatta tarare dal centro sit dava 21.5!!!
Quindi:
se è nuova fidatevi con l'uso che ne facciamo noi sporadico,ma serrate leggermente meno forte,es:180nm a manuale mettete a 175..e fate due scatti leggeri e via,non lenti sopratutto,come si dice tac tac,fine.


comunque importante è anche metterla via sempre scarica.....
Re: chiave dinamometrica
CIAO Muuuuu...
eh devi andare in una utensileria specializzata chi vende borletti o mitutoyo ad esempio,se hanno il centro Sit convenzionato te la tarano,ok ottima idea metterla via scarica comunque.

eh devi andare in una utensileria specializzata chi vende borletti o mitutoyo ad esempio,se hanno il centro Sit convenzionato te la tarano,ok ottima idea metterla via scarica comunque.

Re: chiave dinamometrica
oppure se non serve la certificazione sit (sono gli stessi delle bilance?)
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
... questo è un grande, taratura fai da te
oppure spiega come serrare i bulloni alla coppia estatta senza dinanometrica (con un semplice dinanometro)
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
... questo è un grande, taratura fai da te

oppure spiega come serrare i bulloni alla coppia estatta senza dinanometrica (con un semplice dinanometro)
Re: chiave dinamometrica
un tantino empirico direi...muuu ha scritto:oppure se non serve la certificazione sit (sono gli stessi delle bilance?)
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
... questo è un grande, taratura fai da te
oppure spiega come serrare i bulloni alla coppia estatta senza dinanometrica (con un semplice dinanometro)

ma si utile!
visto che belle le frenature ai dadi della pala dell'aereo?le conosco bene..

Re: chiave dinamometrica
muuu ha scritto:oppure se non serve la certificazione sit (sono gli stessi delle bilance?)
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
... questo è un grande, taratura fai da te
oppure spiega come serrare i bulloni alla coppia estatta senza dinanometrica (con un semplice dinanometro)
interessante lettura
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

