Esatto caro,il fatto è che non so' come fare a capire la gradazione termica originale e di conseguenza prenderne due più calde! Il problema è che esagero con la gradazione termica ho paura di far danni!vins ha scritto:Dico che secondo me cambia poco.
Quelle sono le "gemelle" delle originali di serie...
Forse, ripeto, FORSE le DCPR7E americane sono piu celde, ma questa è una deduzione personale ed infondata, semplicemente perchè in america le moto sono piu aperte.
Io proverei le americane, ma prima devi verificare se effettivamente sono un pelo piu calde delle stock.
Se adesso monti una candela che ha lo stesso grado termico della gemella, non cambi nulla.
Abbassando la temperatura di esercizio (con filtro, scarichi e centralina) le candele con grado termico previste da HD (qui in italia) potrebbero non andare piu perchè TROPPO FREDDE. Ossia dissipano il calore troppo velocemente (freddandosi) e si imbrattano di benzina sporcandosi e bruciando male.
Dovresti trovare, magari facendoti aiutare da un venditore esperto, delle candele un pelo piu calde...
...ossia che trattengono il calore un pelo di più.
Ma senza esagerare, perché se le prendi troppo calde rischi di DETONARE e forare il pistone!!!
Quindi chiedi a persone competenti !
Vins-
Ultra che non parte a caldo
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
Mitico Silverpearl !!! Li stavo cercando io....
Le americane differiscono di poco dalle nostre...comunque bisogna esserne sicuri...

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ultra che non parte a caldo
eccoli la che arrivano i super dotati visto caro?ora ti leggi le gradazioni eppoi sali al punto caldo appena sopra,vai di ngk che è la cosa più semplice.. 

Re: Ultra che non parte a caldo
Anche io stesso problema,candele S.E,cavi S.E e filtro S.E stage1,Thunderheader 2in1 ed ovviamente SEST.chuba ha scritto:anche la mia e quella di un mio amico a volte non partono al primo colpo da calde, io penso che sia un problema del tc 96
Io avevo anche il problema del motorino che "sgranava",sostituita la frizione(o ruota libera),finito il rumore,ma problemi a caldo...Seguendo altri forum,mi sono reso conto che è un problema molto + comune di quanto si pensi e non so se con candele + calde si ottengano dei benefici.Si dice che sia un problema di alimentazione,chi dice che il motorino d'avviamento sia sottodimensionato

Aspetto notizie nuove,magari si risolve...Speriamo!

Re: Ultra che non parte a caldo
io ho filtro dell'aria screamin eagle, terminali SPERTRAPP universali da 3,5pollici con dischi interni e rimappatura con il SEST.
E penso che la colpa sia del motorino d'avviamento che è sottodimensionato, visto e considerato che nelle nuove che sono aumentate di cilindrata si sono decisi a mettere il decompressore come negli sportster di una volta
E penso che la colpa sia del motorino d'avviamento che è sottodimensionato, visto e considerato che nelle nuove che sono aumentate di cilindrata si sono decisi a mettere il decompressore come negli sportster di una volta
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
Io non credo sia il motorino d'avviamento.
La mia SG è ancora "vergine" e le candele sono quelle stock.
Eppure una volta l'ha fatto....tornato a casa ho smontato la sella e controllato la tensione della batteria.
Ste moto hanno sempre i fari accesi e quando ho premuto lo start x avviare il motore, tramite il tester ho capito che la batteria era fiacca e che la moto stentava a partire perchè il motorino assorbiva tanta corrente "lasciandone poca a tutto il resto"....
Caricata la batteria è sparito il problema. Ed il motorino non ha sgranato più.
Quindi, secondo me, oltre alle candele può essere anche che la batteria non stà bene...
P.S. Queste sono Harley e non moto giapponesi. Un mio amico col Kawasaki 1700 mette in moto sfiorando il bottoncino dell'avviamento....noi, invece, dobbiamo tenerlo premuto un pò di piu...
Vins-
La mia SG è ancora "vergine" e le candele sono quelle stock.
Eppure una volta l'ha fatto....tornato a casa ho smontato la sella e controllato la tensione della batteria.
Ste moto hanno sempre i fari accesi e quando ho premuto lo start x avviare il motore, tramite il tester ho capito che la batteria era fiacca e che la moto stentava a partire perchè il motorino assorbiva tanta corrente "lasciandone poca a tutto il resto"....
Caricata la batteria è sparito il problema. Ed il motorino non ha sgranato più.
Quindi, secondo me, oltre alle candele può essere anche che la batteria non stà bene...
P.S. Queste sono Harley e non moto giapponesi. Un mio amico col Kawasaki 1700 mette in moto sfiorando il bottoncino dell'avviamento....noi, invece, dobbiamo tenerlo premuto un pò di piu...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ultra che non parte a caldo
Guarda nel mio caso credo propio di no,la batteria ha 1 anno di vita,tenuta sotto mantenitore quando non prendo la moto,quindi...vins ha scritto:Io non credo sia il motorino d'avviamento.
La mia SG è ancora "vergine" e le candele sono quelle stock.
Eppure una volta l'ha fatto....tornato a casa ho smontato la sella e controllato la tensione della batteria.
Ste moto hanno sempre i fari accesi e quando ho premuto lo start x avviare il motore, tramite il tester ho capito che la batteria era fiacca e che la moto stentava a partire perchè il motorino assorbiva tanta corrente "lasciandone poca a tutto il resto"....
Caricata la batteria è sparito il problema. Ed il motorino non ha sgranato più.
Quindi, secondo me, oltre alle candele può essere anche che la batteria non stà bene...
P.S. Queste sono Harley e non moto giapponesi. Un mio amico col Kawasaki 1700 mette in moto sfiorando il bottoncino dell'avviamento....noi, invece, dobbiamo tenerlo premuto un pò di piu...![]()
Vins-
Poi visto che il problema è molto comune,credo sia imputabile ad una caratteristica costruttiva(motorino sottodimensionato) e non ad un problema di origine elettrica o di alimentazione.Alcuni stranamente sostituendo il motorino con uno più performante tipo 1,6KW hanno risolto il problema...

-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Oh ragazzi,eccomi quà! Sono quel rompic...ni dell'ultra che non parte a caldo e volevo raccontarvi l'epilogo che ho lasciato in sospeso alla fine di novembre!
Preso dalla disperazione ho portato la moto in harley dove dopo un miliardo di prove e 10 giorni di patimenti mi hanno detto che la moto era perfetta in ogni suo punto. Cercando e ricercardo un eventuale guaste mi hanno sostituito il motorino d'avviamento con uno più potente(da 1.4KW) e ho ritirato la moto allegramente.
Al secondo o terzo avviamento ho dovuto insistere parecchio per farla partire e da lì ho capito che non avevamo risolto nulla,ma ho voluto pensare ad un caso isolato e quindi ho continuato a godermela. Per qualche tempo sembrava fosse tutto ok,ma durante l'inverno io faccio giretti medio brevi e tendenzialmente non mi fermo,poi sabato scorso con una bella giornata di sole ho fatto un giro e non vi dico,una tragedia. Quando non parte non c'è verso,inizia a sbuffare e a grattare col motorino d'avviamento che sembra macinare caffè. Non so' più dove sbattere la testa!!!!
Preso dalla disperazione ho portato la moto in harley dove dopo un miliardo di prove e 10 giorni di patimenti mi hanno detto che la moto era perfetta in ogni suo punto. Cercando e ricercardo un eventuale guaste mi hanno sostituito il motorino d'avviamento con uno più potente(da 1.4KW) e ho ritirato la moto allegramente.
Al secondo o terzo avviamento ho dovuto insistere parecchio per farla partire e da lì ho capito che non avevamo risolto nulla,ma ho voluto pensare ad un caso isolato e quindi ho continuato a godermela. Per qualche tempo sembrava fosse tutto ok,ma durante l'inverno io faccio giretti medio brevi e tendenzialmente non mi fermo,poi sabato scorso con una bella giornata di sole ho fatto un giro e non vi dico,una tragedia. Quando non parte non c'è verso,inizia a sbuffare e a grattare col motorino d'avviamento che sembra macinare caffè. Non so' più dove sbattere la testa!!!!

-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Oh effettivamente la batteria è un po' giù,ma alcune volte il motorino tira il motore ma la moto non si avvia,altre inizia pure a grattare!
Il bello è che a freddo è un orologio e ci puoi mettere la mano sul fuoco che parte bene,il problema è se ti fermi a chiacchierare con un amico per un quarto d'ora,allora in quel caso combina casini!
Il bello è che a freddo è un orologio e ci puoi mettere la mano sul fuoco che parte bene,il problema è se ti fermi a chiacchierare con un amico per un quarto d'ora,allora in quel caso combina casini!