Ultra che non parte a caldo

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da JoeStreetBob »

luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:
JoeStreetBob ha scritto:Anche il mio cancello stenta a partire a caldo...porca paletta... :ohno:
:stelline: :stelline: :stelline: :stelline: :stelline: cancello??? :stelline: :stelline: :stelline: :stelline: :stelline: :stelline: :stelline: :stelline:
it's a tipically kind of motorcycle...the best (ia) . :hahaha:
dalle mie parti le chiamiamo cosi...!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

vins ha scritto:
christianhd ha scritto:
vins ha scritto:Secondo la mia ignoranza il problema risiede nelle candele.
Visto che hai filtro, scarichi e centralina prova a mettere candele con un grado termico diverso.
Il cilindro posteriore scalda di più e forse imbratti la candela...per questo sbuffa e zoppica...fin quanto non si "ripulisce". Sembra che monti candele un po fredde

Vins-
Ok,provo al più presto. Ma qual'è il grado termico delle originali harley? O meglio quali divrei comprare?

Ma tu che candele hai ora??

Curiosità
Ho le candele originali! Ce ne sono altri tipi originali Harley?
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

luca883cento ha scritto:Allora vedi che l'ho beccato...candele originali comprale in harley e prendi pure i 2 cavi..andiamo a escludere tutto. Poi misuri la corrente in uscita dalla bóbina facile che sia quella che é interrotta ma non è detto,devi verificare anche i fili che arrivano al cablaggio...già che ci sei quando ti fa lo scherzo muovi 3-4 volte l'interruttore sul manubrio non si sa mai..è qualcosa che si dilata quasi di sicuro. Però non illudiamoci...comincia dalle candele..
Tu dici di cambiare i cavi? Sai che un paio di volte il pulsante dello start ha fatto scena muta? Poi però è un pezzo che non me lo fa più!
La cosa strana di tutta sta storia è che alla fine di settembre dovevo partire per un tour della Spagna,ed ero assai preoccupato per le elevate temperature che avrei trovato ed i frequenti avviamenti che avrei fatto. Alla fine non è stato così tragico e in tutto il viaggio lo avrà fatto si e no 5 volte. Mi sembrava quasi che il problema si stesse risolvendo da se(che sarebbe stato ancora più preoccupante)ma poi questo week end ho fatto un giretto ed è stata una tragedia e dire che la temperatura non è più così caliente...
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

christianhd ha scritto:
luca883cento ha scritto:Allora vedi che l'ho beccato...candele originali comprale in harley e prendi pure i 2 cavi..andiamo a escludere tutto. Poi misuri la corrente in uscita dalla bóbina facile che sia quella che é interrotta ma non è detto,devi verificare anche i fili che arrivano al cablaggio...già che ci sei quando ti fa lo scherzo muovi 3-4 volte l'interruttore sul manubrio non si sa mai..è qualcosa che si dilata quasi di sicuro. Però non illudiamoci...comincia dalle candele..
Tu dici di cambiare i cavi? Sai che un paio di volte il pulsante dello start ha fatto scena muta? Poi però è un pezzo che non me lo fa più!
La cosa strana di tutta sta storia è che alla fine di settembre dovevo partire per un tour della Spagna,ed ero assai preoccupato per le elevate temperature che avrei trovato ed i frequenti avviamenti che avrei fatto. Alla fine non è stato così tragico e in tutto il viaggio lo avrà fatto si e no 5 volte. Mi sembrava quasi che il problema si stesse risolvendo da se(che sarebbe stato ancora più preoccupante)ma poi questo week end ho fatto un giretto ed è stata una tragedia e dire che la temperatura non è più così caliente...
mah allora controlla tutti e due,ma quando parte ad un cil solo e se accelleri diventa a due quasi sicuro è una caandela,se non il suo cavo,se fa freddo il problema peggiora vistosamente!!...comunque quando una moto si ingolfa e sporca le candele,tu le puoi pulire,ma non cambia...una volta che te lo fa,basta,vanno cambiate..il discorso è un po' lungo non ti annoio,prendi le sue originali,ne fanno un tipo solo in harley,poi vedi i cavi..al limite..se le sporca o hai il filtro anch'esso sporco,o in qualche modo ingrassa per qualche motivo..ma quello in seguito.
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

luca883cento ha scritto:
christianhd ha scritto:
luca883cento ha scritto:Allora vedi che l'ho beccato...candele originali comprale in harley e prendi pure i 2 cavi..andiamo a escludere tutto. Poi misuri la corrente in uscita dalla bóbina facile che sia quella che é interrotta ma non è detto,devi verificare anche i fili che arrivano al cablaggio...già che ci sei quando ti fa lo scherzo muovi 3-4 volte l'interruttore sul manubrio non si sa mai..è qualcosa che si dilata quasi di sicuro. Però non illudiamoci...comincia dalle candele..
Tu dici di cambiare i cavi? Sai che un paio di volte il pulsante dello start ha fatto scena muta? Poi però è un pezzo che non me lo fa più!
La cosa strana di tutta sta storia è che alla fine di settembre dovevo partire per un tour della Spagna,ed ero assai preoccupato per le elevate temperature che avrei trovato ed i frequenti avviamenti che avrei fatto. Alla fine non è stato così tragico e in tutto il viaggio lo avrà fatto si e no 5 volte. Mi sembrava quasi che il problema si stesse risolvendo da se(che sarebbe stato ancora più preoccupante)ma poi questo week end ho fatto un giretto ed è stata una tragedia e dire che la temperatura non è più così caliente...
mah allora controlla tutti e due,ma quando parte ad un cil solo e se accelleri diventa a due quasi sicuro è una caandela,se non il suo cavo,se fa freddo il problema peggiora vistosamente!!...comunque quando una moto si ingolfa e sporca le candele,tu le puoi pulire,ma non cambia...una volta che te lo fa,basta,vanno cambiate..il discorso è un po' lungo non ti annoio,prendi le sue originali,ne fanno un tipo solo in harley,poi vedi i cavi..al limite..se le sporca o hai il filtro anch'esso sporco,o in qualche modo ingrassa per qualche motivo..ma quello in seguito.
Ok dai,iniziamo con qualche tentativo. Io compro candele nuove di zecca,le monto e alla prima volta che mi fa lo scherzo in mezzo alla strada le smonto e le controllo! Se quella posteriore(più probabile) è imbrattata ne prendo due più calde per smaltire meglio il calore. Se non è nemmeno quello,parto con i cavi e via dicendo. Per ora grazie mille e rimaniamo in contatto!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da vins »

In fase progettuale, le temperature di esercizio di un motore influenzano la scelta della candela.
Le candele non vengono scelte a caso, infatti le S.E. non sono uguali a quelle adottate di serie.

Secondo me, e la mia ignoranza, la tua configurazione (filtro-scarichi-centralina) ha abbassato la temperatura di esercizio rendendo troppo fredde le candele.
La candela si dice FREDDA quando dissipa velocemente il calore, e CALDA quando lo trattiene.

Se la candela è troppo fredda si imbratta e stenta a partire.
Se è troppo calda crea detonazione...e sono ca@@i amari....

Ora non so dirti se le candele S.E. potrebbero risolvere il tuo problema, anche perché in teoria una modifica S.E. punta alle prestazioni e quindi la candela S.E. dovrebbe essere ancora più fredda...
...ma non ho avuto modo di verificare...

Prova a trovare in rete un database che elenca le candele per grado termico, scala bosch (universale) e poi scegli qualcuna un pelo, ma solo un pelo, piu calda...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:In fase progettuale, le temperature di esercizio di un motore influenzano la scelta della candela.
Le candele non vengono scelte a caso, infatti le S.E. non sono uguali a quelle adottate di serie.

Secondo me, e la mia ignoranza, la tua configurazione (filtro-scarichi-centralina) ha abbassato la temperatura di esercizio rendendo troppo fredde le candele.
La candela si dice FREDDA quando dissipa velocemente il calore, e CALDA quando lo trattiene.

Se la candela è troppo fredda si imbratta e stenta a partire.
Se è troppo calda crea detonazione...e sono ca@@i amari....

Ora non so dirti se le candele S.E. potrebbero risolvere il tuo problema, anche perché in teoria una modifica S.E. punta alle prestazioni e quindi la candela S.E. dovrebbe essere ancora più fredda...
...ma non ho avuto modo di verificare...

Prova a trovare in rete un database che elenca le candele per grado termico, scala bosch (universale) e poi scegli qualcuna un pelo, ma solo un pelo, piu calda...

Vins-
ottima osservazione,se hai migliorato il rendimento del motore con filtro scarico e centralina allora facile che sia così...ma non esagerare un pelo più calde vanno già bene,vai per gradi,magari le SE citate son già sufficienti.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da vins »

:ok: Vai a tentativi....ma MI RACCOMANDO:

SOLO UN PELO!!
PROVA PURE CON UNA UN PELO PIU FREDDA!!


Il bello di avere una moto EFI è anche che, collegandola al PC, puoi osservarla al microscopio!!!

Quando non si avvia hai provato a fare l'autodiagnosi??

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:In fase progettuale, le temperature di esercizio di un motore influenzano la scelta della candela.
Le candele non vengono scelte a caso, infatti le S.E. non sono uguali a quelle adottate di serie.

Secondo me, e la mia ignoranza, la tua configurazione (filtro-scarichi-centralina) ha abbassato la temperatura di esercizio rendendo troppo fredde le candele.
La candela si dice FREDDA quando dissipa velocemente il calore, e CALDA quando lo trattiene.

Se la candela è troppo fredda si imbratta e stenta a partire.
Se è troppo calda crea detonazione...e sono ca@@i amari....

Ora non so dirti se le candele S.E. potrebbero risolvere il tuo problema, anche perché in teoria una modifica S.E. punta alle prestazioni e quindi la candela S.E. dovrebbe essere ancora più fredda...
...ma non ho avuto modo di verificare...

Prova a trovare in rete un database che elenca le candele per grado termico, scala bosch (universale) e poi scegli qualcuna un pelo, ma solo un pelo, piu calda...

Vins-
ottima osservazione,se hai migliorato il rendimento del motore con filtro scarico e centralina allora facile che sia così...ma non esagerare un pelo più calde vanno già bene,vai per gradi,magari le SE citate son già sufficienti.
ieri sera ho guardato la tabella comparativa di NGK e per i modelli TC96,da in sostituzione dell'originale la DCPR8E,ma se guardo nel sito americano mi da DCPR7E,probabilmente dipende dalle emissioni. Stasera passo in negozio prendo le DCPR8E come mi dice il sito italiano della NGK,voi che dite?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da vins »

Dico che secondo me cambia poco.
Quelle sono le "gemelle" delle originali di serie...
Forse, ripeto, FORSE le DCPR7E americane sono piu celde, ma questa è una deduzione personale ed infondata, semplicemente perchè in america le moto sono piu aperte.

Io proverei le americane, ma prima devi verificare se effettivamente sono un pelo piu calde delle stock.

Se adesso monti una candela che ha lo stesso grado termico della gemella, non cambi nulla.
Abbassando la temperatura di esercizio (con filtro, scarichi e centralina) le candele con grado termico previste da HD (qui in italia) potrebbero non andare piu perchè TROPPO FREDDE. Ossia dissipano il calore troppo velocemente (freddandosi) e si imbrattano di benzina sporcandosi e bruciando male.
Dovresti trovare, magari facendoti aiutare da un venditore esperto, delle candele un pelo piu calde...
...ossia che trattengono il calore un pelo di più.
Ma senza esagerare, perché se le prendi troppo calde rischi di DETONARE e forare il pistone!!!
Quindi chiedi a persone competenti !

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi