Cavi candele che si illuminano

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:harley delorean Doc!!!
Grande Giove :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da ramtoy »

io li ho montati su alcune moto ma a carburatore quelli di mr neon era un tipo americano di un po di anni fa erano fighissimi fatti a fulmine l unico problema se si spacca lampolla del neon sei a piedi portati sempre gli originali in borsa o dove vuoi tu per le fuel iniected sono un po somaro e non so che dirti
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da Silverpearl »

ramtoy ha scritto:io li ho montati su alcune moto ma a carburatore quelli di mr neon era un tipo americano di un po di anni fa erano fighissimi fatti a fulmine l unico problema se si spacca lampolla del neon sei a piedi portati sempre gli originali in borsa o dove vuoi tu per le fuel iniected sono un po somaro e non so che dirti
Io penso che sono belli e a dire il vero mi piacciono tanto le harley illuminate a led, purtroppo noi non abbiamo questa apertura mentale... come spesso accade con tante altre cose...

A pensare che la stessa Harley offre nel suo catalogo qualche optional!!

Io un ventina di anni fa, vidi un cavo che s'illuminava nella sua interezza. Mai più visto in futuro. In sintesi, una figata!!! :ok:
Immagine
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da giuseppone »

si infatti sono belli. Poi dipende anche che stile ha la moto, se uno la modifica tutta per essere molto old style allora un accessorio del genere può starci male.
Ad ogni modo ho letto in uno di quei siti che parlano appunto della questione, che i tubi a neon sono addirittura più efficienti dei normali cavi di rame a livello di conducibilità elettrica. Certo, basta una botta che si possono spaccare.
luca883cento

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da luca883cento »

grande idea:
cavi leopardati che si illuminano...d'immenso!!!
hah ahahhahahahha ma stasera che ho mangiato??? Andrew se te becco te faccio nero!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da Mechano »

La bobina delle Harley non serve solo a moltiplicare la tensione per la scintilla. Ma ha al suo interno un avvolgimento secondario che serve ad individuare i battiti in testa e le autodetonazioni. E quindi variare l'anticipo d'accensione e carburazione per evitare questo fenomeno deleterio per il motore.

Se cambi l'impedenza del cavo questo meccanismo non funziona più, o ha dei problemi, perché parliamo di differenze di potenziale molto basse e il sistema è tarato per quel tipo di cavo con quell'impedenza.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:La bobina delle Harley non serve solo a moltiplicare la tensione per la scintilla. Ma ha al suo interno un avvolgimento secondario che serve ad individuare i battiti in testa e le autodetonazioni. E quindi variare l'anticipo d'accensione e carburazione per evitare questo fenomeno deleterio per il motore.

Se cambi l'impedenza del cavo questo meccanismo non funziona più, o ha dei problemi, perché parliamo di differenze di potenziale molto basse e il sistema è tarato per quel tipo di cavo con quell'impedenza.
:wowo!!: :wowo!!: Queste hd sono fabbricate dalla N.A.S.A. !!!!!!!!!
La tecnologia ci aiuta, e ci costringe ad aggiornare il nostro sapere per sfruttare al meglio il suo potenziale. Se solo guardo e osservo il mio MotoGuzzi del '56...a carburatore con vaschetta separata e cicchetto, anticipo centrifugo "automatico", pedivella e dinamo (che dovrebbe :picchiatesta: ricaricare la batteria a 6V) il binomio meccanica-elettronica hanno raggiunto lo stato dell'arte.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da Attila »

vins ha scritto:
Mechano ha scritto:La bobina delle Harley non serve solo a moltiplicare la tensione per la scintilla. Ma ha al suo interno un avvolgimento secondario che serve ad individuare i battiti in testa e le autodetonazioni. E quindi variare l'anticipo d'accensione e carburazione per evitare questo fenomeno deleterio per il motore.

Se cambi l'impedenza del cavo questo meccanismo non funziona più, o ha dei problemi, perché parliamo di differenze di potenziale molto basse e il sistema è tarato per quel tipo di cavo con quell'impedenza.
:wowo!!: :wowo!!: Queste hd sono fabbricate dalla N.A.S.A. !!!!!!!!!
La tecnologia ci aiuta, e ci costringe ad aggiornare il nostro sapere per sfruttare al meglio il suo potenziale. Se solo guardo e osservo il mio MotoGuzzi del '56...a carburatore con vaschetta separata e cicchetto, anticipo centrifugo "automatico", pedivella e dinamo (che dovrebbe :picchiatesta: ricaricare la batteria a 6V) il binomio meccanica-elettronica hanno raggiunto lo stato dell'arte.

Vins-
anche la tua ha l'anticipo automatico centrifugo nel volano??? :wowo!!:
riguardo la ricarica della batteria devi controllare il raddrizzatore di tensione...se ha la batteria ha il doppio impianto continuo/alternato...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da vins »

Attila ha scritto:
vins ha scritto:
Mechano ha scritto:La bobina delle Harley non serve solo a moltiplicare la tensione per la scintilla. Ma ha al suo interno un avvolgimento secondario che serve ad individuare i battiti in testa e le autodetonazioni. E quindi variare l'anticipo d'accensione e carburazione per evitare questo fenomeno deleterio per il motore.

Se cambi l'impedenza del cavo questo meccanismo non funziona più, o ha dei problemi, perché parliamo di differenze di potenziale molto basse e il sistema è tarato per quel tipo di cavo con quell'impedenza.
:wowo!!: :wowo!!: Queste hd sono fabbricate dalla N.A.S.A. !!!!!!!!!
La tecnologia ci aiuta, e ci costringe ad aggiornare il nostro sapere per sfruttare al meglio il suo potenziale. Se solo guardo e osservo il mio MotoGuzzi del '56...a carburatore con vaschetta separata e cicchetto, anticipo centrifugo "automatico", pedivella e dinamo (che dovrebbe :picchiatesta: ricaricare la batteria a 6V) il binomio meccanica-elettronica hanno raggiunto lo stato dell'arte.

Vins-
anche la tua ha l'anticipo automatico centrifugo nel volano??? :wowo!!:
riguardo la ricarica della batteria devi controllare il raddrizzatore di tensione...se ha la batteria ha il doppio impianto continuo/alternato...
Chiedo scusa se sporco questo post... :aa:
Bè piu o meno sono moto dello stesso periodo...Il mio è fissato nel basamento sull'albero che invia il moto alle camme sulla testa. Ultimamente si è rotta una molletta e non riesco a ritrovarla!!! Se avevo un'efi non sarebbe successo :furbo:
L'impianto elettrico funziona a dovere, o meglio: funziona a dovere come un'impianto di 56 anni fà.
Se la batteria non è carica bene bene, la moto non parte...nemmeno a spinta....E' questa la fregatura! Dovrei modificare l'impianto switchando manualmente la corrente baypassando la batteria per adoperare la dinamo come un volano/magnete....ma dopo non è piu originale...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Cavi candele che si illuminano

Messaggio da luca883cento »

Mechano ha scritto:La bobina delle Harley non serve solo a moltiplicare la tensione per la scintilla. Ma ha al suo interno un avvolgimento secondario che serve ad individuare i battiti in testa e le autodetonazioni. E quindi variare l'anticipo d'accensione e carburazione per evitare questo fenomeno deleterio per il motore.

Se cambi l'impedenza del cavo questo meccanismo non funziona più, o ha dei problemi, perché parliamo di differenze di potenziale molto basse e il sistema è tarato per quel tipo di cavo con quell'impedenza.
ma va la?davvero Mecch?ma anche la bobina della mia sporty del 2003?eh no..la mia ha ancora il voes per l'anticipo giusto?
o c'ha pure lei la bobina della nasa come dice vins?
Rispondi