centralina aggiuntiva o rimappatura?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da Attila »

Davide48 ha scritto:
Attila ha scritto:
Davide48 ha scritto:ok grazie . ma ci sono scarichi ( oltre agli originali chiusi ovviamente ) per i quali non sono necessari lavori aggiuntivi ?
ipoteticamente dovresti rimappare con tutti gli scarichi nn originali...ma x quelli nn troppo aperti la perdita e' minima...
la mia paura e' fare danni al motore , non tanto perdere di potenza . E' quindi un discorso di perdita di potenza oppure di danni al motore ?

Detto cio' vorrei scarichi che mi piacciano e facciano un bel sound basso e corposo . Come sound sento in giro che gli originali aperti e i khrome werks tapered da 3" sono i migliori ; come estetica pero' non mi fanno impazzire...
beh...nella peggiore delle ipotesi con un acarburazione magra (tipica delle mappature stock harley) potresti pure bucare un pistone...ma e' quasi impossibile visti i regimi a cui lavorano gli evolution stock...
E' piu' probabile che viste le grandi temperature che si raggiungono con carburazione magra danneggiare (come e' successo a me) le guarnizioni delle teste (parte che risente d+ delle alte temperature...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
fulvius
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/09/2011, 13:02
Modello:

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da fulvius »

A breve vorrei cambiare anche io il filtro e aprire completamente gli scarichi originali...sono molto indeciso sul da farsi..stavo valutando l'ipotesi di mettere una centralina thundermax auto tune..qualcuno la conosce?e difficile da settare?Grazie
luca883cento

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da luca883cento »

fulvius ha scritto:A breve vorrei cambiare anche io il filtro e aprire completamente gli scarichi originali...sono molto indeciso sul da farsi..stavo valutando l'ipotesi di mettere una centralina thundermax auto tune..qualcuno la conosce?e difficile da settare?Grazie
personalmente non ce l'ho,ma se vuoi saperne di più vai sul sito di HP Garage,il Pillosio ne sa parecchio di thundermax..ovviamente con gli scarichi ed il filtro originali fai solo un grasso grosso ingrassamento impossibile da reggere..
Davide48
Messaggi: 150
Iscritto il: 21/06/2011, 11:22
Modello:

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da Davide48 »

mi sto' sempre piu' convincendo ad aprire gli originali con un foro di diametro vicino ai 30 mm cosi' non ho necessita' di dover effettuare alcuna modifica alla centralina . Che ne dite ?
luca883cento

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da luca883cento »

Davide48 ha scritto:mi sto' sempre piu' convincendo ad aprire gli originali con un foro di diametro vicino ai 30 mm cosi' non ho necessita' di dover effettuare alcuna modifica alla centralina . Che ne dite ?
che devi arricchire comunque:
non è un binomio,ma un trilocale!! :sdentato:
scherzi a parte,le cose sono tre da fare:
la moto brucia benzina in proporzione allo scarico ed a quanto è in grado di smaltire quest'ultimo,chiaramente brucia con l'aria..
quindi,tre cose:scarico,benzina in più ed aria in più..tutto in proporzione..se una di queste tre manca le altre due da sole possono addirittura peggiorare la situazione già poco felice di fabbrica...l'ho scritto in parole molto semplici ma il succo è quello.
Davide48
Messaggi: 150
Iscritto il: 21/06/2011, 11:22
Modello:

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da Davide48 »

luca883cento ha scritto:
Davide48 ha scritto:mi sto' sempre piu' convincendo ad aprire gli originali con un foro di diametro vicino ai 30 mm cosi' non ho necessita' di dover effettuare alcuna modifica alla centralina . Che ne dite ?
che devi arricchire comunque:
non è un binomio,ma un trilocale!! :sdentato:
scherzi a parte,le cose sono tre da fare:
la moto brucia benzina in proporzione allo scarico ed a quanto è in grado di smaltire quest'ultimo,chiaramente brucia con l'aria..
quindi,tre cose:scarico,benzina in più ed aria in più..tutto in proporzione..se una di queste tre manca le altre due da sole possono addirittura peggiorare la situazione già poco felice di fabbrica...l'ho scritto in parole molto semplici ma il succo è quello.

stringendo il concetto quindi per QUALSIASI scarico che non sia l'originale chiuso e' necessario per forza mettere filtro e centralina aggiuntiva o rimappare l'originale , giusto ?
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: centralina aggiuntiva o rimappatura?

Messaggio da Attila »

Davide48 ha scritto:
luca883cento ha scritto:
Davide48 ha scritto:mi sto' sempre piu' convincendo ad aprire gli originali con un foro di diametro vicino ai 30 mm cosi' non ho necessita' di dover effettuare alcuna modifica alla centralina . Che ne dite ?
che devi arricchire comunque:
non è un binomio,ma un trilocale!! :sdentato:
scherzi a parte,le cose sono tre da fare:
la moto brucia benzina in proporzione allo scarico ed a quanto è in grado di smaltire quest'ultimo,chiaramente brucia con l'aria..
quindi,tre cose:scarico,benzina in più ed aria in più..tutto in proporzione..se una di queste tre manca le altre due da sole possono addirittura peggiorare la situazione già poco felice di fabbrica...l'ho scritto in parole molto semplici ma il succo è quello.

stringendo il concetto quindi per QUALSIASI scarico che non sia l'originale chiuso e' necessario per forza mettere filtro e centralina aggiuntiva o rimappare l'originale , giusto ?
filtro non sempre...rimappatura invece si...andrebbe fatta pure con moto stock...in tutti i casi si dovrebbe ovviare alla carburazione magra...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi