Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Salve a tutti..spero di essere nel posto giusto..mi sono appena iscritto.
Dunque,sono un felice possessore di una Harley Springer Classic mod. 2005 EFI... mi è venuto il pallino di montarci il kickstarter Muller...perchè nonostante i miei dubbi,lo stesso Muller,mi aveva assicurato che avrebbe funzionato. Purtroppo non è cosi...e vorrei capire il perchè con il vostro aiuto.Muller mi ha invitato ad andare in Germania, assicurandomi che deve funzionare..ma di questi tempi non è l'ideale...ho avuto informazioni varie un po da tutto il mondo...chi dice che devo montarci il carburatore...chi cambiare l'iniezione...chi la centralina...spero di avere delucidazioni da parte del forum...secondo muller deve partire senza altre modifiche... ricordo che la moto è un 1450 full injection...
Grazie mille..
Toni
Dunque,sono un felice possessore di una Harley Springer Classic mod. 2005 EFI... mi è venuto il pallino di montarci il kickstarter Muller...perchè nonostante i miei dubbi,lo stesso Muller,mi aveva assicurato che avrebbe funzionato. Purtroppo non è cosi...e vorrei capire il perchè con il vostro aiuto.Muller mi ha invitato ad andare in Germania, assicurandomi che deve funzionare..ma di questi tempi non è l'ideale...ho avuto informazioni varie un po da tutto il mondo...chi dice che devo montarci il carburatore...chi cambiare l'iniezione...chi la centralina...spero di avere delucidazioni da parte del forum...secondo muller deve partire senza altre modifiche... ricordo che la moto è un 1450 full injection...
Grazie mille..
Toni
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Ho lo stesso modello...pure io ci avevo pensato..ma poi ho lasciato perdere per i costi elevati.
Curiosando un pò per il web,se non ho capito male nei vari forum USA, per far funzionare il kick sugli Efi servirebbe pure questo
http://www.ebay.com/itm/360097649261?it ... 6d&vxp=mtr
Correggetemi se sbaglio
Curiosando un pò per il web,se non ho capito male nei vari forum USA, per far funzionare il kick sugli Efi servirebbe pure questo
http://www.ebay.com/itm/360097649261?it ... 6d&vxp=mtr
Correggetemi se sbaglio
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Notes: Warranty on the kick starter shaft is void when kit is not used with Müller's kick starter arm. - Evolution models should be equipped with an electronic ignition that features a kick starter mode, such as Dyna 2000i or Crane Hi-4 - Twin Cam models need to be kicked over immediately after the ignition is switched on because a protective device shuts off ignition after approx. 10 seconds
http://www.4hd.net/product_information. ... ct_id=1124
I modelli evolution devono essere equipaggiati con un specifico sistema di accensione elettronico. Perchè.....
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/ ... age=!49839
oppure tanto per chiarire: Müller Kickstarter Kit
Innovazione e perfezione dalla Germania. Per affrontare le considerevoli sollecitazioni imposte dai motori Evo & Twin Cam® agli ingranaggi d'avviamento, la società bavarese Müller ha sviluppato un kit all'altezza della situazione. Altri kit sul mercato utilizzano la componentistica interna delle trasmissioni 4 marce, sottodimensionati per motori ad alta compressione, in particolare su moto senza avviamento elettrico. I tecnici Müller hanno eliminato gli anelli deboli, sostituendoli con parti rinforzate. L'albero del kick ha diametro raddoppiato, ad esempio, e l'ingranaggio d'avviamento ha rampe d'innesto in acciaio indurito. Il coperchio esterno ha una splendida forma ed è realizzato in acciaio forgiato, per durare più del motore stesso. I kit d'avviamento a pedale Müller si montano su tutti i Big Twin 5 marce 1987-98 con comandi avanzati e modelli Softail 1999-2006. I modelli Dyna® richiedono una modifica del compensatore di scarico originale; i modelli pre-1986 richiedono un cavo frizione più recente. I kit sono completi e pronti al montaggio, includono il meccanismo d'azionamento della frizione; la leva del kick è venduta separatamente.
Il produttore raccomanda caldamente l’utilizzo di un braccetto dello starter (W&W# 75-182) che possa reggere, come il kit starter a pedale stesso, anche ai motori dalla potenza mostruosa e con centauri dai 100 kg in su. Utilizzando invece altre leve non è più garantita la durata dell’albero dello starter.
Avvertenza
Per i modelli Evolution® il costruttore consiglia impianti d'accensione di ricambio con meccanismo a pedale (p.e. Dyna 2000i). Con i modelli Twin Cam® è possibile mantenere l'impianto d'accensione OEM. L'avviamento a pedale deve avvenire immediatamente dopo l'accensione diversamente un sistema elettronico disattiverà l'iniezione dopo circa quattro/dieci secondi.
http://www.4hd.net/product_information. ... ct_id=1124
I modelli evolution devono essere equipaggiati con un specifico sistema di accensione elettronico. Perchè.....
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/ ... age=!49839
oppure tanto per chiarire: Müller Kickstarter Kit
Innovazione e perfezione dalla Germania. Per affrontare le considerevoli sollecitazioni imposte dai motori Evo & Twin Cam® agli ingranaggi d'avviamento, la società bavarese Müller ha sviluppato un kit all'altezza della situazione. Altri kit sul mercato utilizzano la componentistica interna delle trasmissioni 4 marce, sottodimensionati per motori ad alta compressione, in particolare su moto senza avviamento elettrico. I tecnici Müller hanno eliminato gli anelli deboli, sostituendoli con parti rinforzate. L'albero del kick ha diametro raddoppiato, ad esempio, e l'ingranaggio d'avviamento ha rampe d'innesto in acciaio indurito. Il coperchio esterno ha una splendida forma ed è realizzato in acciaio forgiato, per durare più del motore stesso. I kit d'avviamento a pedale Müller si montano su tutti i Big Twin 5 marce 1987-98 con comandi avanzati e modelli Softail 1999-2006. I modelli Dyna® richiedono una modifica del compensatore di scarico originale; i modelli pre-1986 richiedono un cavo frizione più recente. I kit sono completi e pronti al montaggio, includono il meccanismo d'azionamento della frizione; la leva del kick è venduta separatamente.
Il produttore raccomanda caldamente l’utilizzo di un braccetto dello starter (W&W# 75-182) che possa reggere, come il kit starter a pedale stesso, anche ai motori dalla potenza mostruosa e con centauri dai 100 kg in su. Utilizzando invece altre leve non è più garantita la durata dell’albero dello starter.
Avvertenza
Per i modelli Evolution® il costruttore consiglia impianti d'accensione di ricambio con meccanismo a pedale (p.e. Dyna 2000i). Con i modelli Twin Cam® è possibile mantenere l'impianto d'accensione OEM. L'avviamento a pedale deve avvenire immediatamente dopo l'accensione diversamente un sistema elettronico disattiverà l'iniezione dopo circa quattro/dieci secondi.

Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
dalle mie parti si dice...levacci i manu... 

Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Forse mi sono spiegato male...il kickstarter Mùller è già montato con successo sulla moto...solo che non riesco a farla partire..a parte qualche scppiettio dagli scarichi non riesco ad ottenere...le candele la scintilla la fanno...e credo che gli iniettori danno benzina...però non parte....Anch'io ho sentito che si dovrebbe cambiare l'accensione tipo quella della Vulcan...ma secondo voi sarebbe sufficiente, o dovrei passare anche al carburatore??? E poi funzionerebbe ancora la messa in moto elettrica??? Purtroppo ripeto...Mùller mi ha venduto personalmente il kickstarter, assicurandomi che sarebbe partita senza altre modifiche...mi ha anche detto di portare la moto da lui, e se non ci riescono mi ridà i soldi indietro...ma vorrei prima provarle tutte prima di rismontare il tutto...anche perchè è stato sempre il mio pallino mettere in moto a pedale...spero che qualcuno di voi ha avuto già qualche esperienza e puo darmi dei consigli...non vorrei tra l'altro avere problemi sulla moto facendo troppe modifiche...grazie tante...ricordo che la moto è un 2005 Softail EFI.
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Quello che ho capito leggendo di quà e di là è che hai solo dai 4 a 10 secondi per metterla in moto dal momento che dai corrente all'iniezione dopo dovrai spegnere e riaccendere il contattato e ritentare perchè un sistema elettronico interrompe la possibilità di accensione oltre questo tempo.
Diversamente con un sistema aggiuntivo così come suggerito sopra, raggiri la problematica.... anche se è vivamente suggerito l'installazione!!! Hai tentato di metterla in moto nei primi quattro/ dieci secondi?
Io non credo che tu abbia molte possibilità.... considerando la compressione non credo che sia una cosa facile. Un'altro suggerimento sarebbe le valvole di sfiato sulle teste per alleggerire la compressione.... le apri, metti in moto e poi le chiudi!
Diversamente con un sistema aggiuntivo così come suggerito sopra, raggiri la problematica.... anche se è vivamente suggerito l'installazione!!! Hai tentato di metterla in moto nei primi quattro/ dieci secondi?
Io non credo che tu abbia molte possibilità.... considerando la compressione non credo che sia una cosa facile. Un'altro suggerimento sarebbe le valvole di sfiato sulle teste per alleggerire la compressione.... le apri, metti in moto e poi le chiudi!

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Si, ma per installare le valvole di decompressione cilindri SI DEVE per forza forare....quindi una maxi modifica irreversibile che Toni non si sente di fare...mi pare di aver capito....Silverpearl ha scritto:Quello che ho capito leggendo di quà e di là è che hai solo dai 4 a 10 secondi per metterla in moto dal momento che dai corrente all'iniezione dopo dovrai spegnere e riaccendere il contattato e ritentare perchè un sistema elettronico interrompe la possibilità di accensione oltre questo tempo.
Diversamente con un sistema aggiuntivo così come suggerito sopra, raggiri la problematica.... anche se è vivamente suggerito l'installazione!!! Hai tentato di metterla in moto nei primi quattro/ dieci secondi?
Io non credo che tu abbia molte possibilità.... considerando la compressione non credo che sia una cosa facile. Un'altro suggerimento sarebbe le valvole di sfiato sulle teste per alleggerire la compressione.... le apri, metti in moto e poi le chiudi!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Ringrazio sempre per le risposte... dai 4 ai 10 secondi, è stato provato e riprovato fino a farmi venire i crampi
hai ragione preferirei non forare i cilindri...preferisco mantenermi sempre la possibilità di tornare indietro. Vi ricordo che secondo Mùller dovrebbe funzionare...e siamo rimasti che o porto la moto in germania, o ci vediamo al prossimo Faaker See.. e se non riescono a farla partire, mi ridanno i soldi indietro... Il forum l'ho creato perchè non sono uno che si arrende facilmente...e le voglio provare tutte (sempre nei limiti possibili) e sicuramente in giro ci sarà qualcuno che l'ha fatto...ripeto le candele danno la scintilla.. (ma stranamente anche dopo i dieci secondi..o è normale?) e dal filtro si sente puzza e fumo di benzina quindi anche la benzina passa... ma più di uno scoppiettio ogni tanto dagli scarichi non ho ottenuto.
avevo pensato anche di passare al carburatore e accenzione tipo Vulcan...ma prima di spendere soldi, vorrei aspettare cosa succede con Mùller... a meno che non riesco a farla partire con l'aiuto vostro,e del forum.. Tutte le informazioni e opinioni,sono benvenute... grazie ancora

avevo pensato anche di passare al carburatore e accenzione tipo Vulcan...ma prima di spendere soldi, vorrei aspettare cosa succede con Mùller... a meno che non riesco a farla partire con l'aiuto vostro,e del forum.. Tutte le informazioni e opinioni,sono benvenute... grazie ancora
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
io ho un amico che ce l'ha...allora,a parte che metà delle volte non gli parte ancora perchè fa girare poco quel pedale essendo molto demoltiplicato per non fare una fatica immane...comunque ora col carburatore quelle poche partenze le fa,ma il vero tassello è stato ritoccare l'anticipo,da quando l'abbiamo anticipata,anche perchè lui ha due tubi al posto degli scarichi,va meglio e col pedale riesce spesso a farla partire..poi è solo una esperienza..Toni ha scritto:Ringrazio sempre per le risposte... dai 4 ai 10 secondi, è stato provato e riprovato fino a farmi venire i crampihai ragione preferirei non forare i cilindri...preferisco mantenermi sempre la possibilità di tornare indietro. Vi ricordo che secondo Mùller dovrebbe funzionare...e siamo rimasti che o porto la moto in germania, o ci vediamo al prossimo Faaker See.. e se non riescono a farla partire, mi ridanno i soldi indietro... Il forum l'ho creato perchè non sono uno che si arrende facilmente...e le voglio provare tutte (sempre nei limiti possibili) e sicuramente in giro ci sarà qualcuno che l'ha fatto...ripeto le candele danno la scintilla.. (ma stranamente anche dopo i dieci secondi..o è normale?) e dal filtro si sente puzza e fumo di benzina quindi anche la benzina passa... ma più di uno scoppiettio ogni tanto dagli scarichi non ho ottenuto.
avevo pensato anche di passare al carburatore e accenzione tipo Vulcan...ma prima di spendere soldi, vorrei aspettare cosa succede con Mùller... a meno che non riesco a farla partire con l'aiuto vostro,e del forum.. Tutte le informazioni e opinioni,sono benvenute... grazie ancora
Re: Messa in moto a pedale (Kickstarter)
Ciao Luca... ma la moto del tuo amico era iniezione, ed è passato a carburatore??? o era gia ad iniezione? anch'io ho provato ad anticipare l'anticipo con il SE super tuner senza successo...pero senza carburatore...puoi cortesemente darmi piu indicazioni??? di che anno è la moto del tuo amico? era a iniezione? inoltre a quanto ha impostato l'anticipo? Quindi mi stai dicendo che passando al carburatore, riuscirei a farla partire se pur con qualche difficoltà??? se il tuo amico è passato al carburatore...come va la moto? ha avuto problemi???
forse sono troppe domande...ma meglio farle... grazie luca...
forse sono troppe domande...ma meglio farle... grazie luca...