Info Carburatore ed altro

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto: mah io ti consiglio di tenerla l'iniezione,non si sa metti un domani devi rimontarla per qualche motivo...tanto a chi vendi quei lavavetri di plastica li?? :hahaha:
beh...i primi tempi terro' tutto, almeno fino alla prossima revisione...se col carburatore passera' e nn avro' riscontrato problemi vari allora vendero'... :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto: mah io ti consiglio di tenerla l'iniezione,non si sa metti un domani devi rimontarla per qualche motivo...tanto a chi vendi quei lavavetri di plastica li?? :hahaha:
beh...i primi tempi terro' tutto, almeno fino alla prossima revisione...se col carburatore passera' e nn avro' riscontrato problemi vari allora vendero'... :ok:
Attila....Attilaaaaa....c'è Ken alla porta,dice che vuole le siringhe di sua moglie deve farle l'iniezione nel cu@etto,quanto vuoi?? :ciapet2: :sdentato: :sdentato:
bricoman
Messaggi: 117
Iscritto il: 30/08/2011, 1:27
Modello:

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da bricoman »

luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:..rispetto le tue decisioni...

....ma sei davvero convinto di fare questo passo??
Io conosco alcuni della mia zona che hanno venduto il loro sporty a carburatore perchè non ne potevano davvero più!!!

Se penso alla mia guzzi 175 ed alle noie che mi da, non posso far altro che godere dell'efi sulla mia harley.....che me frega a me del minimo se poi funziona tutto a dovere??

Parere opinabile

Comunque, buon lavoro.
Posta un video a lavori finiti

Vins-
ciao Vins anche io conosco gente che ha venduto lo sporty a carburatore perchè erano piene di problemi...poi scopri che gli facevano la manutenzione e pulizia al carburatore ogni...MAI..come tutti i motori a carburatore questi ultimi vanno tenuti regolarmente puliti e registrati,tutto li..poi se non fanno mai manutenzione ovviamente i problemi saltano fuori dappertutto,dicevano addirittura che si smontano per strada dalle vibrazioni,che vanno a colpi,che bucano i pistoni.. :hahaha:
peccato che sul manuale c'è scritto di controllare tutti i dadi ogni 8000 km,i livelli e la pulizia!!
vedi che non si smonta niente,io ho messo a posto migliaia di auto e moto,compresa la mia sporty che ora è un gioiello,tutte con problemi irrisolvibili e proprietari stufi di aver problemi,e sai cosa tutte avevano in comune?un meccanico poco pignolo o addirittura assente.ultimi due lavori sono una vw polo 1.0 cc con carburatore invertito a minimo veloce...solo sporco ed in vw volevano rottamarla..altro lavoro una thema 8.32 che adesso gira come un orologio,aveva un filo interrotto del cavo d'effetto di hall..8 euro..e stavano buttando un auto fantastica..per non parlare di vespe e moto da cross,o fili interrotti,o ugelli sporchi dei carburtaori,niente di più.. :ok:
Parole sante,è bello leggere di queste cose,non i soliti luoghi comuni! Ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire meccanico assente,la mia Sportster il vecchio proprietario non sapeva quando era stato fatto l'ultimo tagliando!Ora la mia fa solo un ticchettio a caldo (si lo so Luca che mi hai detto di controllare le bronzine dei bilancieri) ma viaggia da paura,devo solo smontare e pulire il carburatore perchè il 38.000 non è mai stato fatto! Infatti ogni tanto la pompa di ripresa la fa starnutire,io scometto che dentro la vaschetta ci trovo le cozze....

Comunque la moto con il carburatore diventa più affidabile,meno cose elettriche ci sono meglio è,ci vuole un pelino più di attenzione,secondo me.
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

bricoman ha scritto:
luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:..rispetto le tue decisioni...

....ma sei davvero convinto di fare questo passo??
Io conosco alcuni della mia zona che hanno venduto il loro sporty a carburatore perchè non ne potevano davvero più!!!

Se penso alla mia guzzi 175 ed alle noie che mi da, non posso far altro che godere dell'efi sulla mia harley.....che me frega a me del minimo se poi funziona tutto a dovere??

Parere opinabile

Comunque, buon lavoro.
Posta un video a lavori finiti

Vins-
ciao Vins anche io conosco gente che ha venduto lo sporty a carburatore perchè erano piene di problemi...poi scopri che gli facevano la manutenzione e pulizia al carburatore ogni...MAI..come tutti i motori a carburatore questi ultimi vanno tenuti regolarmente puliti e registrati,tutto li..poi se non fanno mai manutenzione ovviamente i problemi saltano fuori dappertutto,dicevano addirittura che si smontano per strada dalle vibrazioni,che vanno a colpi,che bucano i pistoni.. :hahaha:
peccato che sul manuale c'è scritto di controllare tutti i dadi ogni 8000 km,i livelli e la pulizia!!
vedi che non si smonta niente,io ho messo a posto migliaia di auto e moto,compresa la mia sporty che ora è un gioiello,tutte con problemi irrisolvibili e proprietari stufi di aver problemi,e sai cosa tutte avevano in comune?un meccanico poco pignolo o addirittura assente.ultimi due lavori sono una vw polo 1.0 cc con carburatore invertito a minimo veloce...solo sporco ed in vw volevano rottamarla..altro lavoro una thema 8.32 che adesso gira come un orologio,aveva un filo interrotto del cavo d'effetto di hall..8 euro..e stavano buttando un auto fantastica..per non parlare di vespe e moto da cross,o fili interrotti,o ugelli sporchi dei carburtaori,niente di più.. :ok:
Parole sante,è bello leggere di queste cose,non i soliti luoghi comuni! Ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire meccanico assente,la mia Sportster il vecchio proprietario non sapeva quando era stato fatto l'ultimo tagliando!Ora la mia fa solo un ticchettio a caldo (si lo so Luca che mi hai detto di controllare le bronzine dei bilancieri) ma viaggia da paura,devo solo smontare e pulire il carburatore perchè il 38.000 non è mai stato fatto! Infatti ogni tanto la pompa di ripresa la fa starnutire,io scometto che dentro la vaschetta ci trovo le cozze....

Comunque la moto con il carburatore diventa più affidabile,meno cose elettriche ci sono meglio è,ci vuole un pelino più di attenzione,secondo me.
grazie! :hola:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

bricoman ha scritto:Parole sante,è bello leggere di queste cose,non i soliti luoghi comuni! Ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire meccanico assente,la mia Sportster il vecchio proprietario non sapeva quando era stato fatto l'ultimo tagliando!Ora la mia fa solo un ticchettio a caldo (si lo so Luca che mi hai detto di controllare le bronzine dei bilancieri) ma viaggia da paura,devo solo smontare e pulire il carburatore perchè il 38.000 non è mai stato fatto! Infatti ogni tanto la pompa di ripresa la fa starnutire,io scometto che dentro la vaschetta ci trovo le cozze....

Comunque la moto con il carburatore diventa più affidabile,meno cose elettriche ci sono meglio è,ci vuole un pelino più di attenzione,secondo me.
quoto in pieno...se poi toccando ferro nn mi piace torno indietro :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

che la pompa di ripresa a volte fa starnutire le harley spotry con scatola aperta è tipico,un difetto normale che si scongiura con arricchire leggermente con la vite aria (Attila hai capito dov'è nascosta??) ma consuma così facendo un pelo in più, oppure sostituendo la centralina accensione con una che da la possibilità di anticipare l'accensione di 1/2 gradi al minimo ma costa...consiglio mio tenetela che fa lo starnuto ogni tanto,se lo fa sempre date un 1/8 di giro alla vite svitando,dovrebbee diventare più sporadico. :ok:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:che la pompa di ripresa a volte fa starnutire le harley spotry con scatola aperta è tipico,un difetto normale che si scongiura con arricchire leggermente con la vite aria (Attila hai capito dov'è nascosta??) ma consuma così facendo un pelo in più, oppure sostituendo la centralina accensione con una che da la possibilità di anticipare l'accensione di 1/2 gradi al minimo ma costa...consiglio mio tenetela che fa lo starnuto ogni tanto,se lo fa sempre date un 1/8 di giro alla vite svitando,dovrebbee diventare più sporadico. :ok:
sisi e' quella sotto la parte che va collegata alla scatola filtro e che finisce ad ago accanto all'ago del pistoncino...cmq io nn ho trovato un tappo bensi' la testa della vite parzialmente "trapanata" :risoebete:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:che la pompa di ripresa a volte fa starnutire le harley spotry con scatola aperta è tipico,un difetto normale che si scongiura con arricchire leggermente con la vite aria (Attila hai capito dov'è nascosta??) ma consuma così facendo un pelo in più, oppure sostituendo la centralina accensione con una che da la possibilità di anticipare l'accensione di 1/2 gradi al minimo ma costa...consiglio mio tenetela che fa lo starnuto ogni tanto,se lo fa sempre date un 1/8 di giro alla vite svitando,dovrebbee diventare più sporadico. :ok:
sisi e' quella sotto la parte che va collegata alla scatola filtro e che finisce ad ago accanto all'ago del pistoncino...cmq io nn ho trovato un tappo bensi' la testa della vite parzialmente "trapanata" :risoebete:
:maledenti: speriamo che gira e funziona ancora...tieni presente che carburando se svitando oltre i tre giri e 1/4 dal tutto chiuso la moto è ancora magra di minimo,oltre non ottieni più nulla perchè la vite ha già aperto tutto,quindi dovrai salire di getto del minimo,ma secondo me col 45 sei già a posto.dovrai solo regolare.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:che la pompa di ripresa a volte fa starnutire le harley spotry con scatola aperta è tipico,un difetto normale che si scongiura con arricchire leggermente con la vite aria (Attila hai capito dov'è nascosta??) ma consuma così facendo un pelo in più, oppure sostituendo la centralina accensione con una che da la possibilità di anticipare l'accensione di 1/2 gradi al minimo ma costa...consiglio mio tenetela che fa lo starnuto ogni tanto,se lo fa sempre date un 1/8 di giro alla vite svitando,dovrebbee diventare più sporadico. :ok:
sisi e' quella sotto la parte che va collegata alla scatola filtro e che finisce ad ago accanto all'ago del pistoncino...cmq io nn ho trovato un tappo bensi' la testa della vite parzialmente "trapanata" :risoebete:
:maledenti: speriamo che gira e funziona ancora...tieni presente che carburando se svitando oltre i tre giri e 1/4 dal tutto chiuso la moto è ancora magra di minimo,oltre non ottieni più nulla perchè la vite ha già aperto tutto,quindi dovrai salire di getto del minimo,ma secondo me col 45 sei già a posto.dovrai solo regolare.
tra n po' psto una foto della vite...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

Ecco le foto...intendevi questa???
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi