Fat boy 114 sbilanciata?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da ric47v8 »

Il canotto di sterzo, se non sbaglio, va solo stretto alla giusta coppia di serraggio....ma anche se non fosse stretto giusto, perché va solo a sx
simonee
Messaggi: 778
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da simonee »

ric47v8 ha scritto: 17/12/2023, 21:15 Il canotto di sterzo, se non sbaglio, va solo stretto alla giusta coppia di serraggio....ma anche se non fosse stretto giusto, perché va solo a sx
Va bilanciato... ecco:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=5jZrvlxwPXw[/youtube]
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco ho guardato il filmato con grande attenzione e devo ammettere che una tale propensione della motocicletta a spostarsi in maniera subitanea sulla sinistra, nella mia lunga esperienza di motociclette Harley Davidson, non mi era mai capitata.... :confuso:
Certamente nel mio viaggiare, non era contemplata la guida senza mani per destrezze funamboliche o altro :hahaha: ma al di là di ciò, una motocicletta ben tarata non dovrebbe spostarsi con una tale immediatezza su un lato o sull'altro.
Bisogna anche contemplare la questione delle strade non propriamente dritte e questo test andava fatto probabilmente su un contesto autostradale.
Dove molto probabilmente, il risultato sarebbe stato più preciso.
In passato mi sono capitate comunque motociclette che avevano la tendenza a tirare un po' da una parte o dall'altra ma era una situazione talmente blanda, che non mi provocava nessuna sensazione.
Diverso quando la motocicletta va letteralmente da una parte e noi in maniera inconsapevole ci tocca porre una correzione costante e continua durante il viaggio.
Questo comporta sui lunghi tempi ad un micro sforzo fisico che altrimenti non ci sarebbe.
La continua compensazione anche se impercettibile guidando con entrambe le mani sul manubrio, a lungo andare però come ho precedentemente scritto, può portare ad un affaticamento fisico o anche a dei problemi a livello muscolare tendineo.
Detto questo, proporrei all'amico Walter di mostrare il filmato alla concessionaria di Bergamo dove avrebbero sistemato la motocicletta.
A questo punto direi, urge test con altra motocicletta simile con cui poter fare il medesimo confronto.
Possibilmente nuova di quelle utilizzate per i demo raid. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Balengo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Balengo »

Walter-- ha scritto: 17/12/2023, 19:17 Video fatto oggi.
Non l'ho editato per cui saltate direttamente al minuto 7.
Datemi un parere rispetto alle vostre


https://www.youtube.com/watch?v=kATTdfpB5wM


Casso.... adesso sono curioso di provare con la mia appena si scalda un po' la temperatura.
Non sono un biker invernale..😁
Purtroppo non capisco niente di meccanica e non volendo dire ostiate, mi astengo.
Però se qui che sono più esperti di me dicono che non è normale..... bè casso....normale non sarà...
Ma questi di Bergamo che sono per altro una concessionaria conosciuta, possibile che fanno sti giochetti??
Conte Jägermeister
Messaggi: 782
Iscritto il: 12/01/2023, 22:39
Modello: Evo- Shovel- Panhead.

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Conte Jägermeister »

Walter-- ha scritto: 17/12/2023, 19:17 Video fatto oggi.
Non l'ho editato per cui saltate direttamente al minuto 7.
Datemi un parere rispetto alle vostre


https://www.youtube.com/watch?v=kATTdfpB5wM


Dopo pochi secondi che lasci le mani la moto va subito a sinistra non c'è la minima esitazione....
Di solito quando c'è un minimo spostamento, utilizzando la linea di mezzeria come riferimento, la moto prosegue per un po' ancora dritta poi piano piano comincia a puntare verso sinistra ma è una cosa progressiva.
Qui invece, siamo davanti ad un immediato spostamento..
Che fa pensare che qualcosa di storto in questo caso ci sia.
Il canotto di sterzo da controllare non è una brutta idea.
Il telaio storto mi risulterebbe un po' difficile crederlo perché a quel punto, attraverso un'indagine di perizia con la targa ecc, si risalirebbe abbastanza facilmente se c'è stato un incidente.
E in tutta coscienza, una concessionaria che vende una moto incidentata o con soltanto anche la parvenza di un telaio storto la vedo difficile.
Se non altro per una questione di pelo sullo stomaco....
Ma oggi giorno tutto è possibile...
Immagine
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da ric47v8 »

Ho misurato la sporgenza del carter primaria
Immagine
Come si vede dalla foto la misura va dal punto dove é stampato il vin al carter.
Stando a quanto detto dalla casa madre, dovrebbero avere spostato la primaria?
Prova a controllare...
Walter--
Messaggi: 273
Iscritto il: 16/09/2023, 8:13
Modello: Fat boy 114

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Walter-- »

ric47v8 ha scritto: 18/12/2023, 16:44 Ho misurato la sporgenza del carter primaria
Immagine
Come si vede dalla foto la misura va dal punto dove é stampato il vin al carter.
Stando a quanto detto dalla casa madre, dovrebbero avere spostato la primaria?
Prova a controllare...
Immagine

3 cm, che è esattamente la differenza tra la tua gomma da 180 e la mia 240
E ci sta, per poter allineare le 2 pulegge, quella del primario deve essere più esterna.
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 206
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da ric47v8 »

Ah ecco...ma non credo questo possa creare quel problema...
Anche perché altrimenti lo farebbero tutte le fat boy, e anche le breakout.

Non ho capito, se hanno cambiato il pneumatico anteriore
Walter--
Messaggi: 273
Iscritto il: 16/09/2023, 8:13
Modello: Fat boy 114

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Walter-- »

ric47v8 ha scritto: 18/12/2023, 19:48 Ah ecco...ma non credo questo possa creare quel problema...
Anche perché altrimenti lo farebbero tutte le fat boy, e anche le breakout.

Non ho capito, se hanno cambiato il pneumatico anteriore
Sì, è stata cambiata la gomma davanti, anche perchè con la gomma deteriorata la moto era equilibrata....nei limiti accettabili come diceva prima Conte
Balengo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Fat boy 114 sbilanciata?

Messaggio da Balengo »

Casso che casino sta storia.....non pensavo che ci potessero essere dei problemi del genere con le Harley e nessuno che li risolve veramente.....
La fiducia nelle concessionarie poi....😮
Rispondi