Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da Mechano »

wilc ha scritto:
Leonard ha scritto:X Wilc: essendo il 1° tagliando, che credo farai in concessonaria, ti conviene chiedere direttamente a loro.
Sicuramente ti proporrano il sintetico Harley (tanto lo paghi tu) per non invalidare la garanzia.
beh se e' per questo e' gia' invalidata.... ho montato terminali non screaming e filtro non screaming.....

pero' penso anche io ti proporranno l'olio harley..... oppure speriamo siano di larghe vedute e che se gli chiedo un olio particolare mi mettano quello che voglio.....

Mau
Rimetti gli scarichi e il filtro originali quando la porti per il tagliando. Veramente un consiglio spassionato.
Si rimettono in mezz'oretta di lavoro e mi ringrazierai del consiglio se avrai problemi di qualche tipo in futuro e ti serve la garanzia...

Comunque non è obbligatorio mettere l'olio Harley perché la Harley non fa olio. E va bene un qualsiasi olio motociclistico con le specifiche minime API-SG (anche Jaso MA per la primaria/frizione) e 20w50 o 15w50. Il dealer non si può rifiutare di metterti l'olio che preferisci e non ti può invalidare la garanzia se è olio per moto della gradazione giusta.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da Albert_SE »

xclode ha scritto:

il 15 50 INVALIDA la garanzia
Il 20 50 no
Lo dice il dealer? il 15-50 in teoria (e non solo) è un olio superiore, a parità di parametri API.

Spiegami un po' da dove viene la notizia, perchè non la sapevo nè me la so spiegare! :S

ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi