Si aggiunge un tubo. Il fondello è ovvio, perché il tubo è più stretto della marmitta.
Qui ho una foto del mio vecchio Sporty, si intravede qualcosa dentro lo scarico.
Il fondello praticamente è un dischetto da mettere intorno al tubo che deve fare da tappo, sennò la lana di roccia (o acciaio) viene sputata fuori.
In questa foto davanti al foro di scarico c'è una specie di "imene" quella barretta di acciaio che lo attraversa, Pietro l'ha saldata al solo scopo di permettere una più facile estrazione del silenziatore per la manutenzione.
[url2=
http://www.mechanicamente.it/images/pon ... 052745.JPG]

[/url2]
Il silenziatore Cycle Shack viene modificato in questo modo:
se la linguetta schiacciata nella prima parte è leggermente sollevata, facendo vedere da parte a parte la luce, bisogna chiuderla, perché è la causa del forte rumore. Si scalda col cannello a ossigeno e si schiaccia con mazzetta e scalpello. Tutti i gas devono essere deviati e non passarci sotto.
Poi si prolunga il silenziatore con tubo forato, altro fondello e lana di roccia intorno al nostro prolungamento (NON INTORNO AI PRIMI FORI).
Voi dite, però che il vostro silenziatore è molto lungo e non c'è spazio, io la modifica l'ho fatta su un tipo che era proprio all'inizio dello scarico e mi sono rimasti 15-18cm per allungarli col tubo.
Nel caso che i vostri non fossero così corti ma avessero un'area senza fori, ci può pensare di segarli rimuovere parti di tubo e risaldarli.
In pratica bisogna trasformare il primo tipo di queste foto, in quello della seconda foto, più corto. O comprarne uno più corto dato che Cycle Shack li vende.
Si può anche pensare di spostare il silenziatore più indietro possibile nello scarico, e rifare il foro di tenuta, per avere più spazio possibile per il tubo aggiuntivo.
Le marmitte che avevo io e sulle quali ho fatto il lavoro erano queste le Cycle Shack slash cut da 2,5", e il silenziatore è nella prima metà dello scarico, il resto è vuoto:
Li dovete trasformare in qualcosa che somiglia ai Vance&Hines Quiet Baffles:
