ancora scarico...

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
luca883cento

ancora scarico...

Messaggio da luca883cento »

Chi ha la sportster dal 2005 in poi,se avete occasione di confrontare,secondo qualcuno di voi è possibile montare lo scarico dal 2005 in poi (col tubo compensatore sotto tanto per intenderci) al posto dello scarico originale che monta la mia (2003) col compensatore a vista? :aa:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: ancora scarico...

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Chi ha la sportster dal 2005 in poi,se avete occasione di confrontare,secondo qualcuno di voi è possibile montare lo scarico dal 2005 in poi (col tubo compensatore sotto tanto per intenderci) al posto dello scarico originale che monta la mia (2003) col compensatore a vista? :aa:
certo che si...devi solo tappare in qualche modo i fori x il compensatore negli scarichi 2005...un mio amico lo ha già fatto...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: ancora scarico...

Messaggio da luca883cento »

no forse non mi sono spiegato,intendo tutti gli scarichi interi,compresi i collettori intendo..
Speedo magari potessi sto mese è un caos..
luca883cento

Re: ancora scarico...

Messaggio da luca883cento »

va giusto appunto guardavo su e bay america,con pochi dollari hanno un sacco di materiale usato che vale la pena..e se dici al tipo che lo spedisce di specificare che materiale usato non dovresti pagare i dazi mi pare..potresti guardare li,io a 37 dollari ho trovato lo scarico completo originale!!non devi cianfrinare molto a quel punto..
mo ne piglio 2 mi servono un sacco di tubi...poi non avrò tempo vedrai e rimarrà in cantina un po',però..
luca883cento

Re: ancora scarico...

Messaggio da luca883cento »

Finita una modifica ai miei scarichi proprio stanotte!!
Allora rumore molto più pieno ma per niente fastidioso,risposta migliore del motore anche perchè la modifica compensa la differenza tra i cilindri che col carburatore non puoi regolare..spariti gli sbuffi che quindi arrivano dal cilindro post. Unico neo che usando lana d'acciaio gli scarichi diventano molto più caldi mentre con la vetro originale eranno tiepidi.
La modifica riguarda il muffler interno un po' più libero ma il giro del fumo più turbinoso.. ho fatto esperienza con le cycle shack e ora applicata a questi scarichi va di un bene!!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: ancora scarico...

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:Finita una modifica ai miei scarichi proprio stanotte!!
Allora rumore molto più pieno ma per niente fastidioso,risposta migliore del motore anche perchè la modifica compensa la differenza tra i cilindri che col carburatore non puoi regolare..spariti gli sbuffi che quindi arrivano dal cilindro post. Unico neo che usando lana d'acciaio gli scarichi diventano molto più caldi mentre con la vetro originale eranno tiepidi.
La modifica riguarda il muffler interno un po' più libero ma il giro del fumo più turbinoso.. ho fatto esperienza con le cycle shack e ora applicata a questi scarichi va di un bene!!
la lana d'acciaio va bene per assorbire le alte frequenze, ma non il calore.
Prova a fare come feci io su un paio di scarichi. 2 giri di paglina d'acciaio sul baffle e poi un giro 1/2 di lana di roccia sopra la paglina.
luca883cento

Re: ancora scarico...

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:
luca883cento ha scritto:Finita una modifica ai miei scarichi proprio stanotte!!
Allora rumore molto più pieno ma per niente fastidioso,risposta migliore del motore anche perchè la modifica compensa la differenza tra i cilindri che col carburatore non puoi regolare..spariti gli sbuffi che quindi arrivano dal cilindro post. Unico neo che usando lana d'acciaio gli scarichi diventano molto più caldi mentre con la vetro originale eranno tiepidi.
La modifica riguarda il muffler interno un po' più libero ma il giro del fumo più turbinoso.. ho fatto esperienza con le cycle shack e ora applicata a questi scarichi va di un bene!!
la lana d'acciaio va bene per assorbire le alte frequenze, ma non il calore.
Prova a fare come feci io su un paio di scarichi. 2 giri di paglina d'acciaio sul baffle e poi un giro 1/2 di lana di roccia sopra la paglina.
E in effetti la stessa cosa l'ho pensata pure io Giuseppe,ma non vorrei insonorizzare troppo di nuovo,uff,qui la coperta è lunga tot,se tiri su si scoprono i piedi col rumore scarico..
mah se vedo che sopportabile e non colora il cromo le lascio così,mi piace il sound ottenuto e la contropressione è ottimale con l'interno modificato...ora aspetto i due "sigari" trovati su e bay,vediamo che combino con quelli..
Rispondi