Pur facendo parecchio freddo per fortuna qui a Roma o Lazio in generale sono capitate belle giornate luminose, è stato quindi da approfittarne e fare qualche bel giro in moto ovviamente ben vestiti.
L’unica cosa che mi ha rovinato la tranquillità è stato il vedere i chicchi di sale grosso sui bordi delle strade e qualche scia bianca generata dal passare delle auto sulle gettate di sale. Si è inverno ed è ovvio che spargano il sale specialmente su quelle strade poco battute dal sole, però che !
Riporto questa discussione ormai chiusa per chi volesse raccogliere consigli in merito. https://forum.hdforums.it/viewtopic.php?t=10537
Sarebbe da mettersi l’animo in pace ed aspettare che finisca l’inverno ed arrivino un po’ di piogge che puliscano le strade ma con le giornate così belle è difficile non uscire
Interessante spunto di riflessione.
Le moto non possiedono le protezioni che le auto hanno nella parte sottostante della scocca.
La speciale catramatura di cui sono rivestite, le protezioni e il trattamento, fa sì che il sale raccolto dall'asfalto non vada ad intaccare le parti meccaniche o tantomeno corrodere la carrozzeria.
Altrimenti le auto di oggi sarebbero un colabrodo....
Con la moto bisogna fare attenzione, molta attenzione.
Chi ha aperto l'argomento, aveva addirittura trovato la spargisale.
Peggio non potrebbe andare...
Lavare subito e abbondante.
Povere moto, è probabile però che i modelli prodotti oggi o negli ultimi anni abbiano un trattamento più efficace del telaio rispetto a moto di quasi trent’anni come la mia. Anche le vernici saranno più solide e coprenti.
Credo utilizzino semplice sale grosso, sarà anche più economico rispetto ad altri prodotti più elaborati.
Tra l'altro il sale danneggia anche l'asfalto.
Esisterebbero prodotti appositi più efficaci e meno o per niente corrosivi, ma le amministrazioni non hanno soldi per riparare le buche, figurati per comprare prodotti invece dell'economico sale.
pisolo_v ha scritto: ↑09/02/2023, 21:22
Tra l'altro il sale danneggia anche l'asfalto.
Esisterebbero prodotti appositi più efficaci e meno o per niente corrosivi, ma le amministrazioni non hanno soldi per riparare le buche, figurati per comprare prodotti invece dell'economico sale.
Conte Jägermeister ha scritto: ↑08/02/2023, 19:42
Chi ha aperto l'argomento, aveva addirittura trovato la spargisale.
Peggio non potrebbe andare...
Lavare subito e abbondante.
Per fortuna è un esperienza che non si è più ripetuta.
Conte Jägermeister ha scritto: ↑08/02/2023, 19:42
Chi ha aperto l'argomento, aveva addirittura trovato la spargisale.
Peggio non potrebbe andare...
Lavare subito e abbondante.
Per fortuna è un esperienza che non si è più ripetuta.