ma non è ad iniezione?cors ha scritto:quindi smonto il filtro, apro la farfalla del carburatore, e gli dò un inondata di wd40, aspetto un minutino, e poi ci dò di strofinaccio? o il metodo è un altro?
PROBLEMI DI MINIMO.....
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
dagli 2 /3 spruzzate non abbondanti, poi spruzza dentro il foro che sta all'interno del collettore in alto,li puliscilo con un cotton fioc, la farfalla e il collettore con panno morbdo pulito, lascia agire x 10 min, poi ripeti con moto accessa, tendendola un po accellerata altrimenti si spegne.cors ha scritto:quindi smonto il filtro, apro la farfalla del carburatore, e gli dò un inondata di wd40, aspetto un minutino, e poi ci dò di strofinaccio? o il metodo è un altro?
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
bricoman ha scritto:ma non è ad iniezione?cors ha scritto:quindi smonto il filtro, apro la farfalla del carburatore, e gli dò un inondata di wd40, aspetto un minutino, e poi ci dò di strofinaccio? o il metodo è un altro?
si si, è a ignezione, ma per comodità dico carburatore :D
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
molto probabilmente la carburazione a minimo troppo magra. Controlla o fai controllare la mappa AFR.cors ha scritto:ho abbassato il minimo, però lo ho abbassato a maggio, ed è sempre andata bene, solo gli ultimi giorni... mah! come si pulisce il sensore dell'aria? tolgo il filtro dell'aria e pulisco l'aspirazione? oppure è sul collettore?
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
pulizia effettuata ;) ma il filtro dell'aria k&n della rsd lo lavo? come?
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
se nn è troppo vecchio e troppo incrostato soffialo con aria compressa, altrimenti ci sono dei prodotti specifici sempre della k&n. o se vuoi sostituiscilocors ha scritto:pulizia effettuata ;) ma il filtro dell'aria k&n della rsd lo lavo? come?
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
allora ricapitoliamo:
*ho smontato il filtro dell'aria,
*ho preso il bombolone di wd40 e ho ammollato tutto l'interno, e ho lasciato agire una decina di minuti
*nel frattempo ho pulito il filtro della k&n ma non avendo il kit ho usato il quazar verde per sciogliere l'olio impregnato nel filtro, e una volta asciutto ho applicato l'olio da filtro per i modellini a benzina
se girano nella sabbia senza problemi dovrebbe andare bene
*ho preso uno spazzolino da denti ( nuovo
) e con la farfalla aperta ho sbruschinato bene tutto il dentro, compresa farfalla e i 2 buchini del sensore dell'aria, ma visto che non ci entravo bene ci ho piantato la cannuccia del wd40 e gli ho dato una bella lavata... cosa tutto non c'era d'entro...
*accendo la moto e gli dò un altro paio di spruzzate.. che fumata!!
*ho asciugato il tutto e rimontato il filtro.
giro di prova e...... funziona a meraviglia!!!
la mia domanda adesso è :
cosa è quel clitoridino che spunta dentro il corpo farfallato?
è normale fare questa pulizia ogni 5300 km?
ho fatto anche le foto
*ho smontato il filtro dell'aria,
*ho preso il bombolone di wd40 e ho ammollato tutto l'interno, e ho lasciato agire una decina di minuti
*nel frattempo ho pulito il filtro della k&n ma non avendo il kit ho usato il quazar verde per sciogliere l'olio impregnato nel filtro, e una volta asciutto ho applicato l'olio da filtro per i modellini a benzina


*ho preso uno spazzolino da denti ( nuovo

*accendo la moto e gli dò un altro paio di spruzzate.. che fumata!!
*ho asciugato il tutto e rimontato il filtro.
giro di prova e...... funziona a meraviglia!!!
la mia domanda adesso è :
cosa è quel clitoridino che spunta dentro il corpo farfallato?


è normale fare questa pulizia ogni 5300 km?

ho fatto anche le foto

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
foto 1 prima dello smontaggio

foto 2 filtro smontato, interno tutto oleoso e leggermente impastato

foto 3, non potevo non metterlo... ecco come viene stampigliato il codice seriale alla rsd su un filtro da 250 dollari ahahahah

foto 4 i due buchini del sensore dentro ai quali passa l'aria, uno in primo piano, l'altro in fondo a destra e foto del clitoridino
che roba è??

foto 5 filtro rioliato


foto 2 filtro smontato, interno tutto oleoso e leggermente impastato

foto 3, non potevo non metterlo... ecco come viene stampigliato il codice seriale alla rsd su un filtro da 250 dollari ahahahah

foto 4 i due buchini del sensore dentro ai quali passa l'aria, uno in primo piano, l'altro in fondo a destra e foto del clitoridino


foto 5 filtro rioliato


-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
quel clitoridino come lo chiami tu è il sensore del minimo o attuatore del minimo, quando s'impregna da quei problemi, x forellino del corpo farfallato dovevi usare il cotton fioc e infilarcelo dentro e pulire delicatamente hai rischiato con lo spazzolino , ogni tanto fa bene fare un p'o di pulizia,cors ha scritto:allora ricapitoliamo:
*ho smontato il filtro dell'aria,
*ho preso il bombolone di wd40 e ho ammollato tutto l'interno, e ho lasciato agire una decina di minuti
*nel frattempo ho pulito il filtro della k&n ma non avendo il kit ho usato il quazar verde per sciogliere l'olio impregnato nel filtro, e una volta asciutto ho applicato l'olio da filtro per i modellini a benzinase girano nella sabbia senza problemi dovrebbe andare bene
![]()
*ho preso uno spazzolino da denti ( nuovo) e con la farfalla aperta ho sbruschinato bene tutto il dentro, compresa farfalla e i 2 buchini del sensore dell'aria, ma visto che non ci entravo bene ci ho piantato la cannuccia del wd40 e gli ho dato una bella lavata... cosa tutto non c'era d'entro...
*accendo la moto e gli dò un altro paio di spruzzate.. che fumata!!
*ho asciugato il tutto e rimontato il filtro.
giro di prova e...... funziona a meraviglia!!!
la mia domanda adesso è :
cosa è quel clitoridino che spunta dentro il corpo farfallato?![]()
![]()
è normale fare questa pulizia ogni 5300 km?![]()
ho fatto anche le foto

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
ma da quel forellino ci passa solo l'aria no?