Attila ha scritto:aspetta...io ho una sportster...quindi motore evo...non twin...
ti dico solo una cosa... in una scelta obbligata tra tc ed evo sporty 1200 io starei sull'evo 1200...
ma si tratta sempre di punti di vista personali...
ok...anche io...ma qui il punto nn è la scelta...io lo sportster ce l'ho già...quindi nn devo scegliere...
certo il passaggio da iniezione a carburatore nn sarà naturale...ma nn è poi così negativo...
si continuano a dire eresie! La Mo.Co ha prodotto per diversi anni TC 1450 a carburatore.
Le differenze tra i tc 88 e i tc 96 non sono eclatanti, solo migliorie generali, tipo: pompa olio, cuscinetti sigilatti, tendicatena con recupero del gioco, migliori bobine e centralina elettronica, camere di scoppio delle teste migliorate. L'architettura generale del motore è la stessa.
La differenza vera è che questo motore può funzionare a carburatore e ad iniezione.
L'evo ad iniezione marelli invece diede solo problemi.
vins ha scritto:Che ognuno scelga la moto che piu gli piace.
Questo è imperativo.
Però affermare che gli aggiornamenti evolutivi siano delle retrocessioni è alquanto irragionevole....
.....non riesco proprio ad immaginare un futuro ad una harley che non evolve tecnologicamente il suo Vtwin.....è questa la sua forza.
Se si parla di estetica allora sono altri discorsi.....
Vins-
il fatto è: parlare di aggiornamenti evolutivi di un motore che ha un'architettura di oltre 100 anni mi sembra un po' azzardato. Montare un sistema di iniezione su questa tipologia di motore è dettato solo e dico solo, dalle normative ambientali sempre più restrittive, niente altro. Non si può pensare o peggio ancora, affermare, che una moto sia evoluta solo perchè monta degli iniettori anziché il carburatore. L'evoluzione di queste moto c'è stata, in termini di affidabilità, sicurezza e altre piccole cose. Ma il cuore, seppure aggiornato, è rimasto sempre lo stesso.
Il mio modesto parere è che si può accettare l'iniezione su un motore tecnologicamente evoluto, tipo quello delle jap, ma su queste moto mi sembra un tantino fuori luogo.
Giuseppe ha scritto:il fatto è: parlare di aggiornamenti evolutivi di un motore che ha un'architettura di oltre 100 anni mi sembra un po' azzardato. Montare un sistema di iniezione su questa tipologia di motore è dettato solo e dico solo, dalle normative ambientali sempre più restrittive, niente altro. Non si può pensare o peggio ancora, affermare, che una moto sia evoluta solo perchè monta degli iniettori anziché il carburatore. L'evoluzione di queste moto c'è stata, in termini di affidabilità, sicurezza e altre piccole cose. Ma il cuore, seppure aggiornato, è rimasto sempre lo stesso.
Il mio modesto parere è che si può accettare l'iniezione su un motore tecnologicamente evoluto, tipo quello delle jap, ma su queste moto mi sembra un tantino fuori luogo.
Scusate se mi intrometto, ma sono nuovo e seguendo la discussione ho letto un riferimento ad un oggetto per il minimo di SPEEDO 280, di che cosa si tratta, dove posso trovare delle spiegazioni?, grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
vins ha scritto:Che ognuno scelga la moto che piu gli piace.
Questo è imperativo.
Però affermare che gli aggiornamenti evolutivi siano delle retrocessioni è alquanto irragionevole....
.....non riesco proprio ad immaginare un futuro ad una harley che non evolve tecnologicamente il suo Vtwin.....è questa la sua forza.
Se si parla di estetica allora sono altri discorsi.....
Vins-
il fatto è: parlare di aggiornamenti evolutivi di un motore che ha un'architettura di oltre 100 anni mi sembra un po' azzardato. Montare un sistema di iniezione su questa tipologia di motore è dettato solo e dico solo, dalle normative ambientali sempre più restrittive, niente altro. Non si può pensare o peggio ancora, affermare, che una moto sia evoluta solo perchè monta degli iniettori anziché il carburatore. L'evoluzione di queste moto c'è stata, in termini di affidabilità, sicurezza e altre piccole cose. Ma il cuore, seppure aggiornato, è rimasto sempre lo stesso.
Il mio modesto parere è che si può accettare l'iniezione su un motore tecnologicamente evoluto, tipo quello delle jap, ma su queste moto mi sembra un tantino fuori luogo.
in effetti l'hanno messa sta iniezione proprio solo per le norme ambientali e decisamente così com'è il motore scalda e va male...sono d'accordo con te Giuseppe non solo il fascino,ma come dico sempre non sono motori evoluti questi e infatti per farli andare bene devono inquinare ,cioè metter le mani all'iniezione ed uscire dai parametri..tanto vale il carburatore!
altro discorso se si paragona il carburatore all'iniezione Fuori dalle harley..comunque ripeto,pregi e difetti di entrambi i sistemi di alimentazione di un motore a scoppio.
anche la vw ha abbandonato gli iniettori pompa che erano molto più evoluti di un banale common-rail..eppure sembra illogico,ma è così..prima la fumavi,ora la bevi la smoggata...
vins ha scritto:Che ognuno scelga la moto che piu gli piace.
Questo è imperativo.
Però affermare che gli aggiornamenti evolutivi siano delle retrocessioni è alquanto irragionevole....
.....non riesco proprio ad immaginare un futuro ad una harley che non evolve tecnologicamente il suo Vtwin.....è questa la sua forza.
Se si parla di estetica allora sono altri discorsi.....
Vins-
il fatto è: parlare di aggiornamenti evolutivi di un motore che ha un'architettura di oltre 100 anni mi sembra un po' azzardato. Montare un sistema di iniezione su questa tipologia di motore è dettato solo e dico solo, dalle normative ambientali sempre più restrittive, niente altro. Non si può pensare o peggio ancora, affermare, che una moto sia evoluta solo perchè monta degli iniettori anziché il carburatore. L'evoluzione di queste moto c'è stata, in termini di affidabilità, sicurezza e altre piccole cose. Ma il cuore, seppure aggiornato, è rimasto sempre lo stesso.
Il mio modesto parere è che si può accettare l'iniezione su un motore tecnologicamente evoluto, tipo quello delle jap, ma su queste moto mi sembra un tantino fuori luogo.
Bè, col cuore posso darti ragione al 100%. In effetti è un'architettura datata in termini di scelte meccaniche. Però anche le jap fanno bicilindrici ad aste e bilanceri... Insomma, dal punto di vista della "purezza" hai ragione pienamente. Anche se a me non dispiace affatto non avere più "problemi" col carburatore.... (spero di non averne con l'EFI.... )
I puristi americani del marchio HD hanno sempre limitato la "crescita evolutiva" che magari in harley volevano fare....prendiamo come esempio il VROD che ha avuto un'accoglienza tiepida...
Il mio opinabile parere è che se non si evolve, magari piano piano, resta davvero fuori mercato come la Royal Enfield.....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
il tread si chiama "dite la vostra" e lo hai chiamato tu così
ma continua pure a mettere nero su bianco di quanto sei ciarlatano
senti bello! Ora mi hai proprio rotto le p.lle. Se non ti interessa quello che scrivo vai a rompere da un'altra parte, piuttosto che fare il buffone saccente e criticare.
Il figo saputello vai a farlo al bar sotto casa col tuo evo.
Parli di differenze tra evo e tc e non sai neppure dove stai di casa. Come fanno a circolare tipi come te.
Impara prima a leggere l'italiano e poi ne riparliamo.
Ultima modifica di Giuseppe il 13/09/2011, 18:26, modificato 2 volte in totale.