Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Messaggio da Leonard »

E' necessario lavare il serbatoio dell'olio, o si tratta di un inutile paranoia? :picchiatesta:
:ok: Grazie!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Messaggio da Mechano »

Leonard ha scritto:E' necessario lavare il serbatoio dell'olio, o si tratta di un inutile paranoia? :picchiatesta:
:ok: Grazie!!
Se ci sono morchie le porti in circolo nei passaggi e poi finiranno nel filtro dell'olio.
Meglio non lavarlo. Se invece è veramente sporco ed hai un Softail allora puoi lavarlo meglio perché riesci a smontarlo del tutto e lavorarci come preferisci, agitarlo, ripetere più volte l'operazione.
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da Leonard »

:ok: Ok. grazie!
Mi sembrava di aver letto da qualche parte però, che se si cambiava completamente tipo di olio(da minerale a sintetico/semisint.) e marca, si potevano avere delle reazioni dovute agli additivi, mischiando il nuovo olio con i residui del vecchio. :S
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Messaggio da Albert_SE »

lo spauracchio morchie: cosa c'è di vero e cosa no.

Intanto oggi trovare un olio totalmente minerale è quasi impossibile: anche quelli standard sono praticamente tutti dei semi sintetici (spesso c'è scritto "a base sintetica").
Pertanto passare da un olio minerale ad uno semisintetico non è assolutamente un problema. Imperativo è invece cambiare il filtro insieme all'olio.

Per i motori con pochi km (qualche migliaio di km) passare ad un 100% sintetico (che sono gli oli migliori) non è un problema: si cambia ed il motore sta meglio. Anche qui è assolutamente imperativo cambiare il filtro insieme all'olio (sennò i problemi poi ci sono davvero, dato che l'olio nuovo molto detergente praticamente "laverebbe" il filtro portando in giro tutte le schifezze che ci sono finite dentro).

Per i motori vecchi con tanta strada fatta con un olio "normale", il passare ad un 100% sintetico potrebbe dare qualche problemino. Potrebbe, anche se di solito non lo da (ci sono molte leggende in questo campo). Per questi timori ci sono additivi fluidificanti scioglimorchia da mettere nell'olio vecchio per qualche km prima di levarlo, cosicchè le morchie vengano sciolte, messe in sospensione e lavate via scaricando il vecchio olio prima che arrivi il nuovo 100% sintetico molto detergente che stacchi di colpo tutte le morchie presenti che poi si andrebbero a depositare nel passaggio olio più sfortunato, lontano e stretto (di solito quello della testa di biella, ossia del perno tra la biella e l'albero motore...).

C'è da dire che se avevi il motore pieno di morchie, la lubrificazione mica poteva essere tanto buona nemmeno prima, per cui quel fluidificante li forse servirebbe metterlo prima di un qualche cambio olio anche senza cambiare tipo di olio.

Ricordo che questo problema delle morchie esiste solo (per i Big Twin 80, 88, 96, 103 e 110) nel motore ossia dove la lubrificazione è forzata con pompa: per primaria e cambio non esiste problema di morchie cambiando tipo di olio, perchè non ci sono passaggi olio stretti che si possano otturare.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da Leonard »

:clap: Molto chiaro.
Grazie!!!
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full sint.

Messaggio da spas »

Io il cambio lo ho fatto diretto, come dice Albert cambia anche il filtro e sei a posto , la tua moto è praticamente nuova e problemi non ne avrai di sicuro.
ciao.
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da wilc »

io sono vicino al primo rodaggio, quello dei 1700.... a questo punto chiedero' che mi mettano un tutto sintetico di buona qualita'....

secondo voi che cosa mi metteranno?? l' hd full synt (che poi sarebbe??) o posso chiedere sw mi mettono un olio di mio gradimento???

visto che ne stiamo parlando, se uno non bada al prezzo quale e' l'olio o gli olii migliori.....

bardhal - motul - royal purple - altri ??

lo so che anche il full synth dell carrefour puo' essere valido ma ad andare a cercare il pelo nell' uovo??


Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da Leonard »

spas ha scritto:Io il cambio lo ho fatto diretto, come dice Albert cambia anche il filtro e sei a posto , la tua moto è praticamente nuova e problemi non ne avrai di sicuro.
ciao.
:ok: Davide, mi avete convinto, adesso ho una paranoia in meno. :hahaha:

X Wilc: essendo il 1° tagliando, che credo farai in concessonaria, ti conviene chiedere direttamente a loro.
Sicuramente ti proporrano il sintetico Harley (tanto lo paghi tu) per non invalidare la garanzia.
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da wilc »

Leonard ha scritto:X Wilc: essendo il 1° tagliando, che credo farai in concessonaria, ti conviene chiedere direttamente a loro.
Sicuramente ti proporrano il sintetico Harley (tanto lo paghi tu) per non invalidare la garanzia.
beh se e' per questo e' gia' invalidata.... ho montato terminali non screaming e filtro non screaming.....

pero' penso anche io ti proporranno l'olio harley..... oppure speriamo siano di larghe vedute e che se gli chiedo un olio particolare mi mettano quello che voglio.....

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Cambio olio motore: da minerale a semi/full si

Messaggio da spas »

wilc ha scritto:io sono vicino al primo rodaggio, quello dei 1700.... a questo punto chiedero' che mi mettano un tutto sintetico di buona qualita'....

secondo voi che cosa mi metteranno?? l' hd full synt (che poi sarebbe??) o posso chiedere sw mi mettono un olio di mio gradimento???

visto che ne stiamo parlando, se uno non bada al prezzo quale e' l'olio o gli olii migliori.....

bardhal - motul - royal purple - altri ??

lo so che anche il full synth dell carrefour puo' essere valido ma ad andare a cercare il pelo nell' uovo??


Mau

Io ho messo il Mobil 1 che a quanto si dice pare essere molto buono, sicuramente anche gli altri da te citati non sono da meno ma non sono titolato per giudicarli.
Rispondi