PROBLEMI DI MINIMO.....

Alle prese con le chiavi inglesi
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da paolo supp81 »

cors ha scritto:ho abbassato il minimo, però lo ho abbassato a maggio, ed è sempre andata bene, solo gli ultimi giorni... mah! come si pulisce il sensore dell'aria? tolgo il filtro dell'aria e pulisco l'aspirazione? oppure è sul collettore?
ho avuto piu o meno il tuo stesso problema, inizialmente sono andato di pulizia del corpo farfallato,con prodotto specifico, pulitura farfalla, pulitura del buco che si trova nel condotto aspirazione,in alto c'e un buchino,ci spruzzi dentro un po di prodotto, lo lascii agire, dopo a moto accesa lo rispruzzi, mantendendola un po su di giri altrimenti si spegne, io inizialmente ho risolto cosi', x qualche mese è andata bene, ma poi si è ripresentato, e abbiamo sostituito il MAP ( sensore assoluto dell'aria) o una cosa simile m sembra, e poi le guarnizioni del collettore aspirazione, problema risolto definitivamente, ma nn è detto che anche tu debba sostituire, intanto prova con la pulizia. :occhiolino:
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da cors »

queste operazioni si possono fare con l'efi montato o devo smontare tutto e arrivare al collettore di aspirazione?
sono appena rientrato dal provare, ho provato a tocchicchiare tutti i connettori zona filtro, metto in moto e tutto sembra andare bene, minimo pulito ecc. parto e la moto ha un bel tiro, nessun problema, faccio 3 o 4 km e inizio a notare che quando è al minimo e accelero ha un attimo come se affogasse, sembrerebbe quasi scarburata, il minimo nel frattempo a motore caldo, si abbassa sempre di più, rasentando lo spegnersi. ma per ora tiene.
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da cors »

mi sono fermato in una strada deserta ( anche senza case per evitare di disturbare) e mi sn messo a sgassare di ignoranza, e ho notato che la moto ( non ho il conta giri, vado a esempio ) da 800g/m a 2000 g/m sembra vuota, spompata, tira solo a giri molto alti 3-4000 g/m. comunque, quando dò una bella sgassata e lascio la moto perdendo giri gorgoglia parecchio, e arrivata al minimo ha un oscillazione di giri 700 800 700 e poi va a spegnersi. quando la rimetto in moto il minimo sembra ok ( mooolto basso) e come ri sgasso appena appena torna al minimo e si spegne.
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da paolo supp81 »

cors ha scritto:queste operazioni si possono fare con l'efi montato o devo smontare tutto e arrivare al collettore di aspirazione?
sono appena rientrato dal provare, ho provato a tocchicchiare tutti i connettori zona filtro, metto in moto e tutto sembra andare bene, minimo pulito ecc. parto e la moto ha un bel tiro, nessun problema, faccio 3 o 4 km e inizio a notare che quando è al minimo e accelero ha un attimo come se affogasse, sembrerebbe quasi scarburata, il minimo nel frattempo a motore caldo, si abbassa sempre di più, rasentando lo spegnersi. ma per ora tiene.
per effettuare le operazioni di pulizia, basta smontare completamente il filtro del'aria, fino a vedere davanti a te l'imbocco del collettore di aspirazione,al limite puoi non smontare il plate posteriore di sostegno del filtro. prova a eseguire la pulizia, come descritto prima, e vedi che succede,nella maggior parte dei casi si risolve cosi'.
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da rever »

esostono dei prodotti apposta per pulire il collettore di aspirazione. devi pulire bene tutto..
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da cors »

nome di questi prodotti? un pò di benza nn basta?
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da paolo supp81 »

cors ha scritto:nome di questi prodotti? un pò di benza nn basta?
la benzina lasciala stare è meglio ! basta che vai in auto/motoricambi, e chiedi prodotto spry specifico per pulizia corpi farfallati che vada bene anche x iniezione, in alternativa puoi prendere il WD40, vanno bene antrambi.
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da cors »

ma il wd40 non è una specie di svito? :)
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da paolo supp81 »

cors ha scritto:ma il wd40 non è una specie di svito? :)
si ma va bene lo stesso, tra le varie funzioni, ha un forte potere scrostante io l'ho usato sulla mia piu di una volta, prima di sostituire i pezzi, nn è mai successo niente
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....

Messaggio da cors »

quindi smonto il filtro, apro la farfalla del carburatore, e gli dò un inondata di wd40, aspetto un minutino, e poi ci dò di strofinaccio? o il metodo è un altro?
Rispondi