il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
blackrain
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/08/2011, 20:24
Modello:
Località: Benevento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da blackrain »

oggi ho aperto il serbatoio dell'olio e a momenti usciva fuori! potrebbe essere che il troppo olio sfiata dalle candele? altrimenti temo siano le fasce. e comunque spesso sfiata dal carburatore, come se perdesse un colpo.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da Attila »

blackrain ha scritto:oggi ho aperto il serbatoio dell'olio e a momenti usciva fuori! potrebbe essere che il troppo olio sfiata dalle candele? altrimenti temo siano le fasce. e comunque spesso sfiata dal carburatore, come se perdesse un colpo.
beh troppo olio potrebbe creare problemi del genere ed anche + gravi...
prova a scaricare l'olio in eccesso...se si dovesse ripresentare il problema riportala da chi te l'ha venduta...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
blackrain
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/08/2011, 20:24
Modello:
Località: Benevento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da blackrain »

oggi tiro via un po' d'olio e cambio le candele che si saranno imbrattate. comunque inizio ad avvisare il tipo che se si ripresenta il problema se la deve venire a riprendere, visto che i miei soldi non avevano problemi... :skull:
luca883cento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da luca883cento »

blackrain ha scritto:oggi tiro via un po' d'olio e cambio le candele che si saranno imbrattate. comunque inizio ad avvisare il tipo che se si ripresenta il problema se la deve venire a riprendere, visto che i miei soldi non avevano problemi... :skull:
Allora dammi retta. L'olio puzza di benzina o lo vedi molto diluito?se le candele perdono colpi la benzina che non brucia finisce nella coppa e la pompa poi la spinge nel serbatoio come successe a me. Le candele sono muove adesso le hai cambiate?perchè i colpi che perde son tipici a fare questi difetti.
blackrain
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/08/2011, 20:24
Modello:
Località: Benevento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da blackrain »

luca883cento ha scritto:
blackrain ha scritto:oggi tiro via un po' d'olio e cambio le candele che si saranno imbrattate. comunque inizio ad avvisare il tipo che se si ripresenta il problema se la deve venire a riprendere, visto che i miei soldi non avevano problemi... :skull:
Allora dammi retta. L'olio puzza di benzina o lo vedi molto diluito?se le candele perdono colpi la benzina che non brucia finisce nella coppa e la pompa poi la spinge nel serbatoio come successe a me. Le candele sono muove adesso le hai cambiate?perchè i colpi che perde son tipici a fare questi difetti.
le candele erano nuove ma ora sono un po' imbrattate. l'olio è piuttosto diluito e comunque non fa fumo ne puzza. provo come ho detto, togliendo l'olio in eccesso e cambiando candele. tu come hai risolto?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da Giuseppe »

blackrain ha scritto:
luca883cento ha scritto:
blackrain ha scritto:oggi tiro via un po' d'olio e cambio le candele che si saranno imbrattate. comunque inizio ad avvisare il tipo che se si ripresenta il problema se la deve venire a riprendere, visto che i miei soldi non avevano problemi... :skull:
Allora dammi retta. L'olio puzza di benzina o lo vedi molto diluito?se le candele perdono colpi la benzina che non brucia finisce nella coppa e la pompa poi la spinge nel serbatoio come successe a me. Le candele sono muove adesso le hai cambiate?perchè i colpi che perde son tipici a fare questi difetti.
le candele erano nuove ma ora sono un po' imbrattate. l'olio è piuttosto diluito e comunque non fa fumo ne puzza. provo come ho detto, togliendo l'olio in eccesso e cambiando candele. tu come hai risolto?
spero solo che chi ha avuto la moto prima di te non abbia messo candele più grandi, causando la rottura dei filetti della testa, dai quali ti fuoriesce olio.
blackrain
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/08/2011, 20:24
Modello:
Località: Benevento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da blackrain »

le candele si avvitano bene, non mi danno l'impressione di "ballarci" dentro. comunque ho preso 2 candele nuove e tirato via un po' d'olio. domani la spremo per bene!
luca883cento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da luca883cento »

va sicuramente l'olio è aumentato perchè si è diluito con la benzina,cioè non si diluisce del tutto ma...lascia aperto il tappo olio se domani il livello è sceso di mezzo cm. c'era benzina che sta evaporando...in tal caso cambia l'olio!!
DAMMI RETTA!
le candele vecchie perdevano colpi e la benzina incombusta finiva nella coppa,ormai conosco bene gli sporty,poi se lasciandola in moto al minimo per 4/5 minuti a caldo fa fumo bianco dopo una sgasata vuol dire che hai le guide valvole rigate per mancanza di lubrificazione o semplicemente i gommini degli steli ecco perchè trafila olio nella camera che il pistone spinge dalle candele...per caso la moto è stata ferma 4/5 mesi interi?spiegherebbe molte cose.
va che metterla a posto costa una cavolata non cambiare moto per così poco.
blackrain
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/08/2011, 20:24
Modello:
Località: Benevento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da blackrain »

luca883cento ha scritto:va sicuramente l'olio è aumentato perchè si è diluito con la benzina,cioè non si diluisce del tutto ma...lascia aperto il tappo olio se domani il livello è sceso di mezzo cm. c'era benzina che sta evaporando...in tal caso cambia l'olio!!
DAMMI RETTA!
le candele vecchie perdevano colpi e la benzina incombusta finiva nella coppa,ormai conosco bene gli sporty,poi se lasciandola in moto al minimo per 4/5 minuti a caldo fa fumo bianco dopo una sgasata vuol dire che hai le guide valvole rigate per mancanza di lubrificazione o semplicemente i gommini degli steli ecco perchè trafila olio nella camera che il pistone spinge dalle candele...per caso la moto è stata ferma 4/5 mesi interi?spiegherebbe molte cose.
va che metterla a posto costa una cavolata non cambiare moto per così poco.
la moto è stata ferma per qualche mese, domani provo a vedere se esce fumo bianco come hai detto, lasciandola al minimo per qualche minuto. la moto è in garanzia ma non mi fido sinceramente di chi ci metterà mano. spero si sistemi cambiando candele e al massimo olio.
Questa è la mia quarta harley, le ho sempre tolte per problemi, e questa ce l'ho da meno di una settimana. non voglio toglierla ma che sfiga però!!!!!
luca883cento

Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?

Messaggio da luca883cento »

non ti scoraggiare,purtroppo sono moto robuste ma hanno bisogno trattamenti diversi dalle moto a liquido per questione di costruzione diversa e tolleranze a caldo elevate,ecco perchè a volte i meccanici ne sanno meno di harley pur essendo relativamente semplici.
l'importante è non tenerla ferma più di 2 settimane e quando la si mette in moto deve girare un bel 20 minuti di inverno e anche più,mica due sgasate nel garage,ecco perchè cedono componenti piccoli dal costo irrisorio ma che se trascurati dal primo proprietario danno problemi poi.
se da una fumata bianca dopo che l'hai lasciata ferma al minimo un bel po',allora sono i gommini valvole diventati secchi,se il motore era spompo faceva fumo bianco sempre per usura fasce del pistone ci sei?quindi non è grave,al massimo se hanno rovinato la sede delle candele e la rondella non tiene si puo sempre svasarla.
vai sereno,fai le prove. :hola:
Rispondi