Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintetico

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
massimper
Messaggi: 189
Iscritto il: 16/01/2010, 15:06
Modello:
Località: Napoli

Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintetico

Messaggio da massimper »

Ciao a tutti,sabato ho fatto il tagliando con l'olio di cui vi ho parlato,ho sostituito l'olio motore,cambio,primaria e vabe filtro olio e candele.Ieri ho fatto piu' o meno 200km i risultati a mio avviso sono molto soddisfacenti,ho riscontrato:minor riscaldamento del motore,primaria nettamente meno rumorosa,cambio molto piu' morbido e innesti molto piu'fluidi anche a cambi di marcia molto rapidi,tutto cio' ovviamente a mio giudizio che non sono ne un meccanico ne un esperto,ma cosi'ad orecchio e confrontando la moto precedentemente tagliandata con prodotti S.E.ho notato queste differenze.I materiali usati sono i seguenti:OLIO MOTORE PRO RACE (PROLONG) SINTETICO 20W50,OLIO PRIMARIA 10W40 SINTETICO SEMPRE STESSA MARCA E OLIO CAMBIO 75W90 JASOMA2 FILTRO ORIGINALE E CANDELE NGK per altre info a breve il mio amico mi dovrebbe fare avere le schede tecniche degli olii ed un video che dimostra la differenza tra questi olii e gli altri, in quanto ai prezzi sono un po alti ma stiamo parlando di olii da competizione i prezzi al pubblico sono i seguenti:10W40 /27€,20W50 /27€,75W90 /36.60€ è ovvio che i prezzi eventuali riservati a noi sono ben diversi se qualcuno dovesse essere interessato a provarli.Ciaoooooooo
Fulminato on the road
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintet

Messaggio da Giuseppe »

in quanto ai prezzi sono un po alti ma stiamo parlando di olii da competizione i prezzi al pubblico sono i seguenti:10W40 /27€,20W50 /27€,75W90 /36.60€ è ovvio che i prezzi eventuali riservati a noi sono ben diversi se qualcuno dovesse essere interessato a provarli.Ciaoooooooo[/quote]

COSA?! :wowo!!:
quei prezzi non trovano riscontro neanche con il miglior olio di questo mondo.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintet

Messaggio da Attila »

io ho tagliandato la mia il mese scorso con olio minerale perchè avevo già i kit a casa...
il prossimo tagliando lo farò imperativamente col sintetico...sono evidenti i pregi del sintetico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintet

Messaggio da Giuseppe »

massimper ha scritto:Ciao a tutti,sabato ho fatto il tagliando con l'olio di cui vi ho parlato,ho sostituito l'olio motore,cambio,primaria e vabe filtro olio e candele.Ieri ho fatto piu' o meno 200km i risultati a mio avviso sono molto soddisfacenti,ho riscontrato:minor riscaldamento del motore,primaria nettamente meno rumorosa,cambio molto piu' morbido e innesti molto piu'fluidi anche a cambi di marcia molto rapidi,tutto cio' ovviamente a mio giudizio che non sono ne un meccanico ne un esperto,ma cosi'ad orecchio e confrontando la moto precedentemente tagliandata con prodotti S.E.ho notato queste differenze.I materiali usati sono i seguenti:OLIO MOTORE PRO RACE (PROLONG) SINTETICO 20W50,OLIO PRIMARIA 10W40 SINTETICO SEMPRE STESSA MARCA E OLIO CAMBIO 75W90 JASOMA2 FILTRO ORIGINALE E CANDELE NGK per altre info a breve il mio amico mi dovrebbe fare avere le schede tecniche degli olii ed un video che dimostra la differenza tra questi olii e gli altri, in quanto ai prezzi sono un po alti ma stiamo parlando di olii da competizione i prezzi al pubblico sono i seguenti:10W40 /27€,20W50 /27€,75W90 /36.60€ è ovvio che i prezzi eventuali riservati a noi sono ben diversi se qualcuno dovesse essere interessato a provarli.Ciaoooooooo

non è che voglio declassare questo olio, ma nelle classifiche dei 10 migliori olii, ma anche nei migliori 20, questo Prolong non viene menzionato e non vi è nessun accenno in rete!
Poi considerando il prezzo altissimo, avrei qualche dubbio sul suo utilizzo. Questo ovviamente è un mio parere personale.
massimper
Messaggi: 189
Iscritto il: 16/01/2010, 15:06
Modello:
Località: Napoli

Re: Impressioni e giudizio dopo il tagliando con olio sintet

Messaggio da massimper »

Giuseppe ha scritto:
massimper ha scritto:Ciao a tutti,sabato ho fatto il tagliando con l'olio di cui vi ho parlato,ho sostituito l'olio motore,cambio,primaria e vabe filtro olio e candele.Ieri ho fatto piu' o meno 200km i risultati a mio avviso sono molto soddisfacenti,ho riscontrato:minor riscaldamento del motore,primaria nettamente meno rumorosa,cambio molto piu' morbido e innesti molto piu'fluidi anche a cambi di marcia molto rapidi,tutto cio' ovviamente a mio giudizio che non sono ne un meccanico ne un esperto,ma cosi'ad orecchio e confrontando la moto precedentemente tagliandata con prodotti S.E.ho notato queste differenze.I materiali usati sono i seguenti:OLIO MOTORE PRO RACE (PROLONG) SINTETICO 20W50,OLIO PRIMARIA 10W40 SINTETICO SEMPRE STESSA MARCA E OLIO CAMBIO 75W90 JASOMA2 FILTRO ORIGINALE E CANDELE NGK per altre info a breve il mio amico mi dovrebbe fare avere le schede tecniche degli olii ed un video che dimostra la differenza tra questi olii e gli altri, in quanto ai prezzi sono un po alti ma stiamo parlando di olii da competizione i prezzi al pubblico sono i seguenti:10W40 /27€,20W50 /27€,75W90 /36.60€ è ovvio che i prezzi eventuali riservati a noi sono ben diversi se qualcuno dovesse essere interessato a provarli.Ciaoooooooo

non è che voglio declassare questo olio, ma nelle classifiche dei 10 migliori olii, ma anche nei migliori 20, questo Prolong non viene menzionato e non vi è nessun accenno in rete!
Poi considerando il prezzo altissimo, avrei qualche dubbio sul suo utilizzo. Questo ovviamente è un mio parere personale.
non credo che lo troverai da nessuna parte poichè è un olio da competizione che non viene venduto dai ricambisti è una linea che si usa in pista e gira solo in quegli ambienti momentaneamente
Fulminato on the road
Rispondi