ciao a tutti.. 3 giorni fa ho ritirato il mio sporty 883 del 2005. aveva il manubrio dritto e riser bassi, abbastanza scomodo da guidare. così mi sono deciso a fare la prima modifica:
ma veniamo ai "dolori". il giorno dopo che l'ho presa ho visto che all'imbocco della candela del primo cilindro c'era dell'olio. il mio meccanico di fiducia, quello che ha cambiato lo sterzo e il tubo del freno anteriore in treccia, ha detto che le candele erano avvitate poco. quindi le ha strette e giacchè c'ero c'ho messo 2 coperchietti cromati. oggi ho visto che è di nuovo sporco d'olio. che può essere??? premetto che la moto ha un anno di garanzia ma mi girerebbero le noci doverla riportare.
ma è verosimile che l'olio esca da sotto la candela? non sono un tecnico e temo di dire cazzate. comunque si essendo in garanzia la farò vedere ma volevo avere qualche parere vostro.
blackrain ha scritto:ma è verosimile che l'olio esca da sotto la candela? non sono un tecnico e temo di dire cazzate. comunque si essendo in garanzia la farò vedere ma volevo avere qualche parere vostro.
esce olio da sotto la cendela se o la candela non è ben serrata oppure la guarnizione della testa è andata (in quasto caso non è da sotto la candela, è dalla giunzione testa-cilindro).
Le Harley di olio non ne perdono più da tanti anni
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
blackrain ha scritto:oggi lavo la parte, controllo la candela, magari è difettosa, e faccio un giro... ma spero davvero sia un problema della sola candela.
o candela difettosa oppure sede candela saltata e quindi da rifare.
c'ho fatto pochi km, il tempo di arrivare a lavoro, e non c'è nessuna macchia. stasera quando torno a casa incrocio le dita e riaggiorno la situazione.