iniziamo bene

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: iniziamo bene

Messaggio da Bob107 »

Massimo ha scritto: 07/08/2022, 9:57
È una bella menata..
Nel 2006 quando avevo preso la Street Bob nuova, dopo qualche settimana frenando con il posteriore, il pedale del freno e il forcellone vibravano in una maniera stranissima....
Per giorni non siamo riusciti a capire l'origine del problema..
Forcellone, ruota posteriore e ammortizzatori tutto smontato.. macché..
Poi, ci siamo accorti che la pinza freno posteriore ballava sulla sua sede..
L'assurdità era, che nonostante le viti fossero strette, andava per forza messo uno spessore per eliminare il problema.
Chiaramente era un palese e assurdo difetto di fabbrica che mi avrebbe costretto a far sostituire tutto (forcellone compreso).
Invece, con un po' di ingegno, abbiamo risolto il problema.
Mi rendo conto che a volte capita e finché risolvi con poco, come è successo a te Massimo, va anche bene, però immagino sia frustrante avere una motocicletta nuova e iniziare subito con i problemi, ancora peggio quando si ripropongono.

Soprattutto quando è nuova vorresti solo mettere benzina è andare (giustamente).
Ultima modifica di Bob107 il 07/08/2022, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: iniziamo bene

Messaggio da Massimo »

Bob107 ha scritto: 07/08/2022, 13:28

Mi rendo conto che a volte capita e finché risolvi con poco, come è successo a te Massimo, va anche bene, però immagino sia frustrante avere una motocicletta nuova e iniziare subito con i problemi, ancora peggio se si riproponesse.

Soprattutto quando è nuova vorresti solo mettere benzina è andare (giustamente).


Così dovrebbe essere sempre.
Cmq, la Street Bob è stata quella più rognosetta sotto certi aspetti..
A 12 mila km, avevo dovuto cambiare i cuscinetti dello sterzo cuscinetti sicuramente di provenienza cinese o anche peggio, perché erano praticamente andati....
Nemmeno fossi andato a farci motocross..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: iniziamo bene

Messaggio da Bob107 »

Massimo ha scritto: 07/08/2022, 14:12

Così dovrebbe essere sempre.
Cmq, la Street Bob è stata quella più rognosetta sotto certi aspetti..
A 12 mila km, avevo dovuto cambiare i cuscinetti dello sterzo cuscinetti sicuramente di provenienza cinese o anche peggio, perché erano praticamente andati....
Nemmeno fossi andato a farci motocross..
Io acquistai la mia con 8500 Km e 8 mesi di vita.
Non nascondo che qualche timore l'ho avuto (c'era sempre il rischio di prendere una fregatura) ma il prezzo interessante, la moto praticamente nuova (ancora in garanzia) mi convinse subito a non lasciarmi scappare l'occasione.

Ebbene inizialmente notai che il freno posteriore serviva a poco e niente, quasi inesistente ma questo perché (mi spiegò dopo il meccanico) l'inclinazione della leva del freno risultava essere un pelo più bassa e per farlo azionare completamente bisognava andare ancora più giù con la punta del piede fino a sollevare leggermente il tallone.
Chiaramente non era una cosa normale ma sono state costruite così e più che da attribuire a un difetto di funzionamento, era proprio di inclinazione della leva del freno.
Di fatto mi abituai presto a frenare solo con l'anteriore e non avendo una guida proprio lenta, mi accorsi anche che le pastiglie, che già di loro (per il mio modello) hanno uno spessore esiguo, le consumavo abbastanza presto.

Fortunatamente però (senza saperlo) in seguito alla modifica apportata dei comandi, spostati in avanti, per avere maggiore comodità, ho risolto entrambi i problemi, in quanto, nella nuova posizione, la leva del freno posteriore ha trovato l'inclinazione corretta, più alta, rispetto a prima, per cui oltre a non dovermi privare del freno posteriore naturalmente, rimodulando la mia guida ho portato anche regolari i consumi delle pastiglie.

Oggi a quasi 2 anni dall'acquisto e con 27000 km percorsi su questa motocicletta, continuo a sentirmi letteralmente preso e soddisfatto, nonostante i suoi limiti e imperfezioni.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: iniziamo bene

Messaggio da Massimo »

Bob107 ha scritto: 07/08/2022, 18:06
Massimo ha scritto: 07/08/2022, 14:12

Così dovrebbe essere sempre.
Cmq, la Street Bob è stata quella più rognosetta sotto certi aspetti..
A 12 mila km, avevo dovuto cambiare i cuscinetti dello sterzo cuscinetti sicuramente di provenienza cinese o anche peggio, perché erano praticamente andati....
Nemmeno fossi andato a farci motocross..
Io acquistai la mia con 8500 Km e 8 mesi di vita.
Non nascondo che qualche timore l'ho avuto (c'era sempre il rischio di prendere una fregatura) ma il prezzo interessante, la moto praticamente nuova (ancora in garanzia) mi convinse subito a non lasciarmi scappare l'occasione.

Ebbene inizialmente notai che il freno posteriore serviva a poco e niente, quasi inesistente ma questo perché (mi spiegò dopo il meccanico) l'inclinazione della leva del freno risultava essere un pelo più bassa e per farlo azionare completamente bisognava andare ancora più giù con la punta del piede fino a sollevare leggermente il tallone.
Chiaramente non era una cosa normale ma sono state costruite così e più che da attribuire a un difetto di funzionamento, era proprio di inclinazione della leva del freno.
Di fatto mi abituai presto a frenare solo con l'anteriore e non avendo una guida proprio lenta, mi accorsi anche che le pastiglie, che già di loro (per il mio modello) hanno uno spessore esiguo, le consumavo abbastanza presto.

Fortunatamente però (senza saperlo) in seguito alla modifica apportata dei comandi, spostati in avanti, per avere maggiore comodità, ho risolto entrambi i problemi, in quanto, nella nuova posizione, la leva del freno posteriore ha trovato l'inclinazione corretta, più alta, rispetto a prima, per cui oltre a non dovermi privare del freno posteriore naturalmente, rimodulando la mia guida ho portato anche regolari i consumi delle pastiglie.

Oggi a quasi 2 anni dall'acquisto e con 27000 km percorsi su questa motocicletta, continuo a sentirmi letteralmente preso e soddisfatto, nonostante i suoi limiti e imperfezioni.


I freni....beh....quelli sappiamo bene come sono....
Per ottenere un po' di mordente, avevo messo le pastiglie sinterizzate (S.Bob disco singolo ant.).
Sulle precedenti Low Rider, avendo davanti il doppio disco, la frenata era migliore. Nonostante le pinze fossero quelle vecchie.
Cmq ancora oggi penso che nel 2006, la scelta della nuova nata Street Bob, sia stata quella giusta.
MODERATORE FORUM
pisolo_v
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata

Re: iniziamo bene

Messaggio da pisolo_v »

Massimo ha scritto: 07/08/2022, 14:12
I freni....beh....quelli sappiamo bene come sono....
Eh già, lo sappiamo.
Ma per migliorarli vale la pena pensare ai dischi flottanti?
Oppure la spesa non vale l'impresa?
Qualcuno l'ha fatto?
Certo l'ideale sarebbe cambiare tutto l'impianto, dischi, pinze, pompa...
Bella spesa però :wowo!!:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: iniziamo bene

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Credo dipenda dallo stile di guida, fatto salvo che migliorare la frenata aumenta la sicurezza anche a 50 orari.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: iniziamo bene

Messaggio da Massimo »

pisolo_v ha scritto: 07/08/2022, 19:54
Massimo ha scritto: 07/08/2022, 14:12
I freni....beh....quelli sappiamo bene come sono....
Eh già, lo sappiamo.
Ma per migliorarli vale la pena pensare ai dischi flottanti?
Oppure la spesa non vale l'impresa?
Qualcuno l'ha fatto?
Certo l'ideale sarebbe cambiare tutto l'impianto, dischi, pinze, pompa...
Bella spesa però :wowo!!:


I dischi flottanti fanno eccome. Giusto per fare un esempio, ho provato lo stesso modello della mia moto con all'anteriore una coppia di dischi flottanti e la frenata è ancora più potente.
Se poi sono a margherita ancora meglio.
MODERATORE FORUM
Paolo 68
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/05/2022, 10:28
Modello: Road Glide ST
Località: Piemonte

Re: iniziamo bene

Messaggio da Paolo 68 »

Maximo ha scritto: 06/08/2022, 21:01 :ohno:
Ciao a tutti
iniziamo bene.....e che cazz... la moto di mia moglie dopo 450 km spia olio motore rossa accesa .
Lunedì chiamo l'assistenza stradale per farla portare in concessionario la ciliegina sulla torta è che i concessionari della mia zona , i più vicini , chiudono per le ferie e riaprono al 22 agosto .
Mi auguro che sia una sciocchezza e che si risolva in fretta altrimenti dovranno restare ferme fino a fine agosto e qui mi vien da imprecare....
Ciao,
è successa la stessa cosa anche a me, a 600 km.
Era il bulbo dell'olio difettoso, sostituito in garanzia non ho più avuto problemi (ora ho quasi 6000 km)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: iniziamo bene

Messaggio da Massimo »

Paolo 68 ha scritto: 08/08/2022, 15:24
Maximo ha scritto: 06/08/2022, 21:01 :ohno:
Ciao a tutti
iniziamo bene.....e che cazz... la moto di mia moglie dopo 450 km spia olio motore rossa accesa .
Lunedì chiamo l'assistenza stradale per farla portare in concessionario la ciliegina sulla torta è che i concessionari della mia zona , i più vicini , chiudono per le ferie e riaprono al 22 agosto .
Mi auguro che sia una sciocchezza e che si risolva in fretta altrimenti dovranno restare ferme fino a fine agosto e qui mi vien da imprecare....
Ciao,
è successa la stessa cosa anche a me, a 600 km.
Era il bulbo dell'olio difettoso, sostituito in garanzia non ho più avuto problemi (ora ho quasi 6000 km)


Notizie tranquillizzante. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Paolo 68
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/05/2022, 10:28
Modello: Road Glide ST
Località: Piemonte

Re: iniziamo bene

Messaggio da Paolo 68 »

Massimo ha scritto: 08/08/2022, 17:05
Paolo 68 ha scritto: 08/08/2022, 15:24
Maximo ha scritto: 06/08/2022, 21:01 :ohno:
Ciao a tutti
iniziamo bene.....e che cazz... la moto di mia moglie dopo 450 km spia olio motore rossa accesa .
Lunedì chiamo l'assistenza stradale per farla portare in concessionario la ciliegina sulla torta è che i concessionari della mia zona , i più vicini , chiudono per le ferie e riaprono al 22 agosto .
Mi auguro che sia una sciocchezza e che si risolva in fretta altrimenti dovranno restare ferme fino a fine agosto e qui mi vien da imprecare....
Ciao,
è successa la stessa cosa anche a me, a 600 km.
Era il bulbo dell'olio difettoso, sostituito in garanzia non ho più avuto problemi (ora ho quasi 6000 km)


Notizie tranquillizzante. :occhiolino:
Tranquillizzante dopo che lo sai, ma quando si accende la spia dell'olio c'è da cagarsi sotto :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Bloccato