Non capisco tutta sta necessità di velocità su un mezzo che nasce essenzialmente dalla pigrizia della gente.
Una volta il monopattino era un giocattolo per bimbi dove per muoversi bisognava darsi la spinta con il piedi.... adesso sono elettrici e posso capire la loro utilità magari in città per brevi spostamenti, per non inquinare e quant'altro.... ma di fatto sono inutili oltre lo spostamento, non puoi farci la spesa, non puoi portare passeggeri (anche se ne ho visti andare in due)... ti serve solo per arrivare da A a B dove B presumibilmente e dietro casa, ma allora dov'è il bisogno di velocità?
Il brivido degli eccessi? ci fai le corse clandestine? tanto in autostrada non ci puoi entrare. Vanno a 25-30km/h e forse qualcuno più performante raggiunge i 50... ma poi...
io per esempio per andare a lavoro faccio circa 25/30 km per tratta... attraverso un paio di città ma poi sono sempre su una strada statale... il monopattino mi sarebbe inutile per la velocità perchè ci vorrebbe troppo tempo, ma anche se raggiungesse gli 80km/h mi converrebbe andare su una strada dove ci sono TIR, auto e moto che sfrecciano senza guardare niente e nessuno? ogni tanto vedo dei ciclisti e sinceramente ho paura per loro figuriamoci con un pezzo di plastica di meno di un metro con due ruote minuscole...
forse sono io che non capisco

"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio