Le auto elettriche esistono

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Eto.Demerzel »

Auto elettriche? NO GRAZIE!
Anzi, togliete pure il "grazie".
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Palmambrogio »

Eto.Demerzel ha scritto: 06/07/2022, 22:22 Auto elettriche? NO GRAZIE!
Anzi, togliete pure il "grazie".


:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da 883Low »

Silvaticus ha scritto: 04/07/2022, 10:26 stamane ho portato l'auto in concessionaria per il tagliando periodico (olio, filtri e controllata generale).
Procederanno anche con lavaggio e sanificazione che non guasta mai.

Non trovandosi sotto casa ho chiesto la possibilità di avere un'auto di cortesia, semplicemente per tornare a casa e poter lavorare...

Mi hanno dato questa:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Piccola, lenta e completamente silenziosa.
70 km di autonomia e una velocità massima di 45km/h.

Mi sembrava di andare in giro in una macchinina caricata a molla.
Senza frizione, senza possibilità di cambiare marcia, con un freno durissimo... riconosco la comodità del mezzo per i brevi spostamenti in città e di sicuro l'impatto inquinante pari a zero.

Di certo le auto elettriche più grandi permettono viaggi un pò più lunghi.
Se gli scooter elettrici sono così e le moto elettriche offrono le stesse sensazioni (magari con un pò di velocità in più) devo dire in tutta onestà che non si adattano minimamente al mio stile di guida e di idea...

mi auguro che se proprio bisogna passare all'elettrico prima o poi si riesca a creare qualcosa che permetta comunque una guida spontanea e personale :nonso: :confuso: :sapientino:
la citroen ami non è una vettura vera e propria, ma una microcar elettrica.
microcar, come l'ape piaggio 50, o le analoghe microcar diesel che possono guidare anche i 14enni, senza patente (se non quella del ciclomotore).
quindi non basare il tuo giudizio sull'auto elettrica solo su questa esperienza.

le auto elettriche "normali" da guidare hanno lo stesso confort delle analoghe a combustione interna.
anzi, per le prestazioni, occorre dire che il motore elettrico ha più coppia e spunto. accelera più forte (a meno di ovvie limitazioni e assistenze elettroniche inserite in fase di progettazione, per evitare che il guidatore comune si schiati).
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Silvaticus »

ciao Low,

hai ragione. di fatto non è una vera e propria auto elettrica... e di sicuro non è un mezzo di riferimento per la categoria
non so se proverò mai una vera auto elettrica, anche se prima o poi il cambio avverrà!
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da 883Low »

certo che la proverai, tempo qualche anno ed il parco circolante sarà più di auto elettriche/ibride che classiche.

chi cambierà l'auto nell'immediato futuro difficilmente la prenderà esclusivamente a combustione.
l'ibrida è una soluzione transitoria, ma l'elettrica pura tenderà ad essere la soluzione ottimale per la normale vita urbana e familiare.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Palmambrogio »

Ed io, sinceramente, rimpiango i tempi delle doppiette scoppiettanti, con alle mani, i guanti di pelle maron finto gara. :ok:
Sono d'epoca. :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Balengo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Balengo »

Palmambrogio ha scritto: 13/07/2022, 19:10 Ed io, sinceramente, rimpiango i tempi delle doppiette scoppiettanti, con alle mani, i guanti di pelle maron finto gara. :ok:
Sono d'epoca. :hahaha:


Belllloooooo!! 🤟🤟🤟🤟
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Le auto elettriche esistono

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 13/07/2022, 19:10 Ed io, sinceramente, rimpiango i tempi delle doppiette scoppiettanti, con alle mani, i guanti di pelle maron finto gara. :ok:
Sono d'epoca. :hahaha:



Davvero......bei tempi.....
Mi viene in mente il mio vecchio Ford Capri S 2.0 con gomme maggiorate.
Weber doppio corpo ecc.
Mi faceva i 10, ma allora chi si preoccupava della benzina..
MODERATORE FORUM
Bloccato