Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da Attila »

In attesa di ricevere il regolatore ordinato a Speedo prima che andasse in ferie mi sono cimentato nell'abassamento del minimo in un modo un po' spartano ma efficace...
Praticamente ho ftto riscaldare il motore, ho atteso che il minimo si abassasse ed ho staccato lo spinotto dello IAC....adsso la moto a motore caldo fa piton piton...minimo da carburatore...
Unico difetto (se difetto si puo' chiamare) è che a motore freddo devo tenerla in moto io con l'acceleratore...poi dopo circa un minuto riesce a tenere il minimo...

La mia domanda è: rischio di far danni??? a parte la spia dell'anomalia IAC nn c'è nient'altro...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da luca883cento »

spaaaaacchi tuuuuutttoooo!!!!! :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :hahaha:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:spaaaaacchi tuuuuutttoooo!!!!! :marameo: :marameo: :marameo: :marameo: :hahaha:
:ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia:

:gas: :gas: :gas: :gas:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da Silverpearl »

No, non fai danni. E un metodo come tanti altri per agganciare il minimo.
Immagine
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da Attila »

Silverpearl ha scritto:No, non fai danni. E un metodo come tanti altri per agganciare il minimo.
menomale va :hola: :hola: :hola: :hola:
Grazie Silver :ditav:
+ che altro leggendo qua e la ho sentito che il minimo basso può dare problemi anche seri...
ma chi e' a carburatore (o chi come mio cognato l'ha convertita a carburatore) ed ha il minimo bassissimo mica ha problemi...nn vedo dove possa stare il problema...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
Silverpearl ha scritto:No, non fai danni. E un metodo come tanti altri per agganciare il minimo.
menomale va :hola: :hola: :hola: :hola:
Grazie Silver :ditav:
+ che altro leggendo qua e la ho sentito che il minimo basso può dare problemi anche seri...
ma chi e' a carburatore (o chi come mio cognato l'ha convertita a carburatore) ed ha il minimo bassissimo mica ha problemi...nn vedo dove possa stare il problema...
C'era in giro la voce che sui modelli nuovi la bassa velocità della pompa olio non dava lubrificazione sufficiente avendo abbassato il minimo..rivelatasi poi una bufala anche perchè la pompa trocoidale delle sportster è la stessa da trent'anni e va benissimo anche col carburatore..il danno è se per abbassarlo smagrisci la benza,ma il dispositivo di Speedo non lo fa bensì agisce in modo diverso e NON deleterio per il motore.
luca883cento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da luca883cento »

Ah e permetti sai che a me piace fare il :joker: :joker: :joker:

SPACCHI TUTTOOOOO !!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
NB la mia gira a 600/700 giri al minimo e sui 195km/ orari di tachimetro digitale Garmin, fa 6200 giri circa o qualcosa in più il contagiri è molto casereccio e (io mi stavo cacando addosso a quella velocità con la tenda dietro al posto passeggero)..pressione olio stabile e temperatura senza radiatore a 220 F°.detto tutto,non rompi nulla.
la pompa olio sportster è ottima. :ok:
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da JoeStreetBob »

Attila ha scritto:In attesa di ricevere il regolatore ordinato a Speedo prima che andasse in ferie mi sono cimentato nell'abassamento del minimo in un modo un po' spartano ma efficace...
Praticamente ho ftto riscaldare il motore, ho atteso che il minimo si abassasse ed ho staccato lo spinotto dello IAC....adsso la moto a motore caldo fa piton piton...minimo da carburatore...
Unico difetto (se difetto si puo' chiamare) è che a motore freddo devo tenerla in moto io con l'acceleratore...poi dopo circa un minuto riesce a tenere il minimo...

La mia domanda è: rischio di far danni??? a parte la spia dell'anomalia IAC nn c'è nient'altro...
Simpatico metodo...ma se volessi ritornare ai giri originali, come fai? :confuso:
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da Attila »

JoeStreetBob ha scritto:
Attila ha scritto:In attesa di ricevere il regolatore ordinato a Speedo prima che andasse in ferie mi sono cimentato nell'abassamento del minimo in un modo un po' spartano ma efficace...
Praticamente ho ftto riscaldare il motore, ho atteso che il minimo si abassasse ed ho staccato lo spinotto dello IAC....adsso la moto a motore caldo fa piton piton...minimo da carburatore...
Unico difetto (se difetto si puo' chiamare) è che a motore freddo devo tenerla in moto io con l'acceleratore...poi dopo circa un minuto riesce a tenere il minimo...

La mia domanda è: rischio di far danni??? a parte la spia dell'anomalia IAC nn c'è nient'altro...
Simpatico metodo...ma se volessi ritornare ai giri originali, come fai? :confuso:
Ricolleghi lo spinotto e riaccendi la moto
Cmq adesso monto il regolatore di Speedo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Minimo basso su sportster ad iniezione fai-da-me

Messaggio da JoeStreetBob »

Attila ha scritto:
JoeStreetBob ha scritto:
Attila ha scritto:In attesa di ricevere il regolatore ordinato a Speedo prima che andasse in ferie mi sono cimentato nell'abassamento del minimo in un modo un po' spartano ma efficace...
Praticamente ho ftto riscaldare il motore, ho atteso che il minimo si abassasse ed ho staccato lo spinotto dello IAC....adsso la moto a motore caldo fa piton piton...minimo da carburatore...
Unico difetto (se difetto si puo' chiamare) è che a motore freddo devo tenerla in moto io con l'acceleratore...poi dopo circa un minuto riesce a tenere il minimo...

La mia domanda è: rischio di far danni??? a parte la spia dell'anomalia IAC nn c'è nient'altro...
Simpatico metodo...ma se volessi ritornare ai giri originali, come fai? :confuso:
Ricolleghi lo spinotto e riaccendi la moto
Cmq adesso monto il regolatore di Speedo
Ok... come ti invidio per il tuo regolatore!!!
Ho contattato speedo anche per me, ma ancora non mi risponde...sarà impegnato...spero risponda!
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Rispondi