Ed ecco il nuovo Nightster

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
beaver2
Messaggi: 214
Iscritto il: 12/09/2021, 19:56
Modello:

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da beaver2 »

A parte lo scarico inguardabile il vero problema secondo me è che il radiatore di quel motore è troppo grande per quella moto; mentre su modelli più grandi magari si può confondere nelle linee su questa è troppo importante per non essere di troppo.
Poi una volta montato un raffreddato ad acqua ogni altra moto dello stesso tipo entra in competizione a metà di quel prezzo.
Ora l’ultima domanda: la comprereste per farci un chopper? Ma assolutamente no…….👎
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Sedicesima Grifo »

beaver2 ha scritto: 13/04/2022, 19:22 A parte lo scarico inguardabile il vero problema secondo me è che il radiatore di quel motore è troppo grande per quella moto; mentre su modelli più grandi magari si può confondere nelle linee su questa è troppo importante per non essere di troppo.
Poi una volta montato un raffreddato ad acqua ogni altra moto dello stesso tipo entra in competizione a metà di quel prezzo.
Ora l’ultima domanda: la comprereste per farci un chopper? Ma assolutamente no…….👎
A questo punto, mi si perdoni, molto meglio la Standard.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Palmambrogio »

E qual è la standard? :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Palmambrogio »

Signori miei sarà mio difetto, ma questa questione di modernariato in casa Harley Davidson sta a me come un paio di pantofole numero 36!
Quel motore sinceramente non mi piace assolutamente... Non so che cosa possa avere di attinente con la storia delle motociclette Harley Davidson? Ho capito, ho perfettamente capito che devono andare avanti, ma potevano come hanno fatto in passato marchi giapponesi come la Honda o la Kawasaki, che avevano realizzato delle belle motociclette con il motore raffreddato a liquido ma con l'alettatura a dimostrare un certo tema classico. :ok:


Stiamo passando da questo motore che ci ha accompagnati per decenni su decenni su decenni!

Immagine



A questo che di Harley Davidson sembra avere poco e nulla anzi, sembra un manufatto cinese.... :stelline:

Immagine
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
simonee
Messaggi: 778
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da simonee »

Quelli di Thunderbikecustoms non hanno perso tempo

Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Bob107 »

Pur piacendomi il "vecchio" motore non ci vedo nulla di strano nel nuovo se non che è "nuovo". Scusatemi, io vi capisco perché quando parlate di passato sapete di cosa state parlando, io di certo posso solo immaginare ma non so, perché non ho nessuna esperienza e non conosco al contrario di voi invece che l'avete vissuto. Però, probabilmente proprio per questo motivo che non ho un legame viscerale con il passato, in questa motocicletta ci vedo il progresso che avanza. Capisco che inevitabilmente si fanno i confronti e ognuno (giustamente) dice la sua su cosa era meglio prima ed è peggio adesso, cosa è brutto e cos'era bello e se oggi un modello del genere è ancora da considerare una Harley oppure no ecc. ecc. ma non si può pensare di fermare il tempo. L'evoluzione è questa, si fa male? sì fa qualche passettino indietro, sì fa bene? Sì va spediti verso quella direzione e così sempre. Tanto per fare un esempio, parlando di auto, tornereste a guidare nuovamente una Golf degli anni 80 piuttosto che una Golf moderna? (dico Golf come esempio)
Qualche nostalgico forse mi risponderebbe anche di sì ma mi pare che siamo tutti d'accordo che a distanza di anni tra i due modelli oggi c'è un abisso. Sono quasi due cose completamente diverse ma viva la tecnologia. Forse con le moto è diverso? Non lo so ma il nuovo, la novità non la disprezzo, anzi mi incuriosisce e penso che il cambiamento ha il suo aspetto positivo.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Massimo »

simonee ha scritto: 14/04/2022, 0:55 Quelli di Thunderbikecustoms non hanno perso tempo



Pur apprezzando lo sforzo nella customizzazione, fatico a vedere qualcosa di interessante....
Mi sembra una delle migliaia di preparazioni su base jap che ho visto nel corso dei decenni....
Se un giorno anche l M8 107 dovesse diventare così, dove sarebbe la differenza con altri motori di altre marche?
Forse il costo minore?
Prendere una HD per me significava portarsi a casa the original. Non un capolavoro di ingegneria, ma di stile e feeling.
Tra un po' di tempo non ci sarà più quella differenza che tagliava i ponti con tutti.
Tra un po' saranno tutte uguali con solo il logo a fare da reale novità....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Silvaticus »

buongiorno a tutti,

https://southriders.joomla.com/i-motori-harley-davidson

su questo link sono riportati i vari motori harley nel corso della storia.
I cambiamenti a mio modo di vedere ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
capisco che anche l'estetica vuole la sua parte, ma ha volte si rende necessario intervenire per migliorare le prestazioni, i consumi e soprattutto le emissioni.

sarei curioso di vederla dal vivo e magari provarla, magari da belle sensazioni.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da Sedicesima Grifo »

In fatto di estetica non si discute, perché ciascuno ha i propri gusti.
Ma un motore con caratteristiche di erogazione giapponese, con un'estetica giapponese (il motore) tra l'altro bicolore (?) su una moto dal peso giapponese ad un prezzo harleystico, anzi più alto del prezzo della Standard e se non erro della Street Bob ha senso?
Sicuri che attiri il nuovo ipotetico harleysta?
Nutro dubbi su questo.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Messaggio da 883Low »

per me non è male. il lavoro è buono.
le proporzioni ci sono, così come i caratteri distintivi estetici.

ovviamente non è il vecchio sportster, ma lo si sapeva, era scontato che sarebbe stato differente dato il nuovo motore.

sicuramente si potrà intervenire sullo scarico, che è la parte venuta peggio e che penso molti sostituiranno.
anche gli specchietti starebbero meglio in posizione classica, ma credo sia un attimo spostarli. e quelli sono comunque gusti personali.

l'unica nota veramente negativa per me è il prezzo:
15400 euro di partenza sono veramente tanti.
a 200 euro in più c'è il softail standard...

secondo me il prezzo corretto doveva essere ragionevolmente vicino a quello del vecchio sportster, cioè attorno ai 10000 euro (che non erano comunque pochi).
Bloccato