Consumo olio a 40k km
Consumo olio a 40k km
Per esperienza di chi ha HD con molti km per un twin cam qual'è il consumo d'olio corretto, specie per un motore intorno ai 40k-50k chilometri?
A me pare di rabboccarne troppo, dopo un giro intorno ai 600km, ho rabboccato 300ml... Parliamo di stagione estiva con 30°.
A me pare di rabboccarne troppo, dopo un giro intorno ai 600km, ho rabboccato 300ml... Parliamo di stagione estiva con 30°.
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Consumo olio a 40k km
La mia non aveva mai consumato olio fino a 13.000km poi tutto in un botto, durante il giro del est, fatto 4000km ho messo circa 400ml per raboccare.... mi sono preoccupato!!! Ma la stessa cosa è successo anche Guido anche se lui ha sempre protestato per un leggero consumo sin dall'acquisto (lui guida in modo abbastanza aggressivo).Mechano ha scritto:Per esperienza di chi ha HD con molti km per un twin cam qual'è il consumo d'olio corretto, specie per un motore intorno ai 40k-50k chilometri?
A me pare di rabboccarne troppo, dopo un giro intorno ai 600km, ho rabboccato 300ml... Parliamo di stagione estiva con 30°.
Ora però ne ho fatti altri 3000 ma non manca nulla!!! Strano? Non saprei! Io penso che il consumo sia variabile... temperatura, modalità di guida (in Grecia abbiamo fatto circa 80/100 km a 160km/h fissi), vita del motore, tipo di olio.... forse sbaglio? Forse No? Bho!!!


Re: Consumo olio a 40k km
io e mio fratello abbiamo ritirato da poco un fatboy 2007 usa per ora hp fatto poca strada ma dovrei fare un po di km in questi di ... controllero ....
a proposito l'olio va controllato a caldo con la moto sul cavalletto o dritta ?
a proposito l'olio va controllato a caldo con la moto sul cavalletto o dritta ?

- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Consumo olio a 40k km
A caldo. Sul cavaletto o diritta. Sull'asticella è indicato i due livelle: on jiffy stand (sul cavalletto) e credo ci sia scritto upright quando la tieni diritta.

Re: Consumo olio a 40k km
Bella Silver grazie!Silverpearl ha scritto:A caldo. Sul cavaletto o diritta. Sull'asticella è indicato i due livelle: on jiffy stand (sul cavalletto) e credo ci sia scritto upright quando la tieni diritta.

Re: Consumo olio a 40k km
i motori harley come sempre sostengo soffrono un piccolo irrisorio problema,a velocità autostradali accumulano il calore in alcuni punti specifici che girando tutto l'anno in città non si toccano.le velocità costanti portano il calore in punti diversi,non come gradi,ma come diffusione,normale che in quell'istante il motore roda di nuovo quel punto,con conseguente aumento del consumo olio,solo quel giorno li.basta mollare il gas ogni tanto.
i motori harley non temono strapazzate,accelllerate ai semafori etc...hanno tolleranze larghe tra accoppiamento pistone cilindro..ma elevate velocità per tanti km li aiutano a ridurre leggermente la vita,anche se una cavalcata al motore fa bene piuttosto che non fargliela mai fare..li in quell'istante si limano i gradini da stiramento biella,al momento consuma olio un pochino.poi tornato in città con l'uso quotidiano si riassesta di solito.come all'amico Silver.questione di abituare il motore a tutto.poi quando gira molto il livello al motore ne resta molto alla coppa,poi sale di norma,i twin cam hanno pompa trocoidale io non mi preoccuperei,ma terrei d'occhio,a quei km qualcuno mangia il cuscinetto di biella e aumenta il consumo d'olio.se si assesta allora è normale.
i motori harley non temono strapazzate,accelllerate ai semafori etc...hanno tolleranze larghe tra accoppiamento pistone cilindro..ma elevate velocità per tanti km li aiutano a ridurre leggermente la vita,anche se una cavalcata al motore fa bene piuttosto che non fargliela mai fare..li in quell'istante si limano i gradini da stiramento biella,al momento consuma olio un pochino.poi tornato in città con l'uso quotidiano si riassesta di solito.come all'amico Silver.questione di abituare il motore a tutto.poi quando gira molto il livello al motore ne resta molto alla coppa,poi sale di norma,i twin cam hanno pompa trocoidale io non mi preoccuperei,ma terrei d'occhio,a quei km qualcuno mangia il cuscinetto di biella e aumenta il consumo d'olio.se si assesta allora è normale.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Consumo olio a 40k km
mi tocco le balle, la mia 52000 km x ora non consuma olio motore....................................le ultime parole famose 

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Consumo olio a 40k km
per rabboccare che olio conviene usare?
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Consumo olio a 40k km
Lo stesso olio con cui hai fatto il tagliando!cors ha scritto:per rabboccare che olio conviene usare?

Re: Consumo olio a 40k km
ma io non ce l'ho messo di persona, per me potrebbero aver usato anche l'olio cuore :D ahahah!!! una dyna che salta la staccionata!!! ahahaha!