Sedicesima Grifo ha scritto: ↑25/03/2022, 12:29
Ho sempre preferito i modellini radiocomandati, una volta diventato vecchio per giocare al dottore.
Attorno ai 14 anni ho fatto pure una gara di campionato regionale fuoristrada a scoppio.
Il figlio - bimbo di 9 anni - di un tizio con cui andavamo in pista arrivò secondo al campionato italiano.
Quelli piacevano anche a me ma quando aro bambino costavano tanto quelli a motore a scoppio....
Le uniche due che avevo era una Lancia Stratos filoguidata e una Alfetta 1800 della polizia della RE-EL radiocomandata elettrica.
Questo è il top che mi sono concesso.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑25/03/2022, 12:31
La mia auto era questa. Appena uscita. Se andava addosso a qualcuno lo poteva portare direttamente in ospedale.
883Low ha scritto: ↑25/03/2022, 13:57
il mitico leopard, quando i buggy avevano ancora i telai a gabbia!
ne ho avuti tanti anche io di buggy. però sono sempre rimasto sull'elettrico, che ormai da qualche anno, a livello di prestazioni, ha superato lo scoppio di parecchio.
883Low ha scritto: ↑25/03/2022, 13:57
il mitico leopard, quando i buggy avevano ancora i telai a gabbia!
ne ho avuti tanti anche io di buggy. però sono sempre rimasto sull'elettrico, che ormai da qualche anno, a livello di prestazioni, ha superato lo scoppio di parecchio.
Massimo ha scritto: ↑25/03/2022, 16:43
C'è chi ha tentato la strada della guida vera sia su auto che moto, con però scarso successo.
Facendosi anche un po' male..... ahahah
rimarranno sempre due mondi diversi.
alcune percezioni della realtà, le sensazioni, non sono riproducibili in una stanza ferma.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑25/03/2022, 16:19
No, è che se mi prende il raptus vado a comprare l'ennesima auto che userò 3 volte e poi regalerò a qualcuno.
ben lieto di riceverla. ti mando già l'indirizzo.
quando la compri non star lì a toglierla dalla scatola, spediscimela ancora imballata. così risparmi tempo.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑25/03/2022, 16:19
No, è che se mi prende il raptus vado a comprare l'ennesima auto che userò 3 volte e poi regalerò a qualcuno.
ben lieto di riceverla. ti mando già l'indirizzo.
quando la compri non star lì a toglierla dalla scatola, spediscimela ancora imballata. così risparmi tempo.
Massimo ha scritto: ↑25/03/2022, 16:43
C'è chi ha tentato la strada della guida vera sia su auto che moto, con però scarso successo.
Facendosi anche un po' male..... ahahah
rimarranno sempre due mondi diversi.
alcune percezioni della realtà, le sensazioni, non sono riproducibili in una stanza ferma.
Più che d'accordo.
Penso che sia più logico se sei già un pilota e devi allenarti sulle piste per la memoria del percorso è un conto, ma partire dai video games e pensare di poter arrivare in pista e combinare qualcosa ne passa..
Però questi personaggi ci sono.
Un certo Naska ha iniziato così.
Prima facendo montaggi e commentando gare online.
Poi è passato alle gare sia di auto che moto.
Il problemi si pone quando baci l'asfalto.....
È lì che incontri la realtà.
Il mio sogno più che un gioco, è quello di correre su un auto vera.
Ho provato quei giochi di guida, simulatori e ho scoperto di recente che mi piacciono.
883Low ha scritto: ↑26/03/2022, 6:59
rimarranno sempre due mondi diversi.
alcune percezioni della realtà, le sensazioni, non sono riproducibili in una stanza ferma.
Credo che l’utilizzo di visori VR possa aumentare notevolmente la percezione di realtà del giocatore, peccato per il costo ancora proibitivo.
Per quanto riguarda le console PS5 ne ha uno disponibile abbastanza efficace, Microsoft invece ha dichiarato ufficialmente di non volerne sviluppare pur avendo oculus in casa che sarebbe già pronto.
Giusto per mostrare cosa significa ecco un video di ace combat 7 in VR, quello che voi vedete a schermo quel giocatore lo aveva direttamente sugli occhi……: