Buondì Palma, concordo con te. L'Harley non ha tempo... sicuramente il costo non è accessibile a tutti. ma stiamo parlando di moto di una certa cilindrata, di una certa stazza e di una innegabile grazia con anni di esperienza alle spalle. tutto ciò deve pur aver un costoPalmambrogio ha scritto: ↑29/03/2022, 15:40pisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
Perbacco se non fossero i costi d'acquisto alti delle motociclette Harley Davidson, forse alcuni ragazzi ci si avvicinerebbero molto più volentieri..
Le motociclette Harley Davidson hanno sempre quella anima giovane che le contraddistingue da sempre.
Non sono motociclette per vecchi.
Sono motociclette adatte a tutte le fasce d'età.
![]()
Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
- Palmambrogio
- Messaggi: 12783
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Perbacco mio caro Claudio, mi ero completamente dimenticato della cosa...
Sono andato a vedere qui poco distante una motocicletta Electra Glide 1450 del 2001, ma sono rimasto poco convinto dallo stato di conservazione della motocicletta stessa.
I chilometri erano anche giusti considerando l'età ma temo che il proprietario non abbia avuto tutte le cure del caso e allora, sono passato oltre.
Non sto cercando assolutamente il pelo nell'uovo vorrei precisare, ma vorrei portare a casa una motocicletta che sia in condizioni quantomeno ottimali.
Sono andato a vedere qui poco distante una motocicletta Electra Glide 1450 del 2001, ma sono rimasto poco convinto dallo stato di conservazione della motocicletta stessa.
I chilometri erano anche giusti considerando l'età ma temo che il proprietario non abbia avuto tutte le cure del caso e allora, sono passato oltre.
Non sto cercando assolutamente il pelo nell'uovo vorrei precisare, ma vorrei portare a casa una motocicletta che sia in condizioni quantomeno ottimali.
Il paradiso può attendere!

- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
mi sembra giusto.Palmambrogio ha scritto: ↑29/03/2022, 15:50 Perbacco mio caro Claudio, mi ero completamente dimenticato della cosa...![]()
Sono andato a vedere qui poco distante una motocicletta Electra Glide 1450 del 2001, ma sono rimasto poco convinto dallo stato di conservazione della motocicletta stessa.
I chilometri erano anche giusti considerando l'età ma temo che il proprietario non abbia avuto tutte le cure del caso e allora, sono passato oltre.
Non sto cercando assolutamente il pelo nell'uovo vorrei precisare, ma vorrei portare a casa una motocicletta che sia in condizioni quantomeno ottimali.![]()
con l'usato bisogna andare sempre cauti perchè le sorprese e le magagne sono dietro l'angolo!
Non ti nascondo che anche io sto di tanto in tanto passando in rassegna qualche bella moto... al momento è solo per tenere d'occhio il mercato, capire come vanno i prezzi e vedere cosa offre il mondo dell'usato... se potessi...
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
-
Sedicesima Grifo
- Messaggi: 6874
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Se sei vecchio sei vecchio. Fattene una ragionepisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
-
pisolo_v
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
- Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Avoja!Sedicesima Grifo ha scritto: ↑29/03/2022, 18:16Se sei vecchio sei vecchio. Fattene una ragionepisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
![]()
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
A me le Harley piacevano anche quando avevo 25 anni, e anche quando ne avevo 15, non le ho mai viste come moto per anziani, però è normale che a quell'età si preferisca prendere moto racingpisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Silvaticus ha scritto: ↑29/03/2022, 14:29la verità è che i giovani d'oggi crescono con dei riferimenti e miti che non sono più quelli di una volta.pisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
Da piccolo guardavo Renegade e sognavo appunto di poter guidare un'harley quando sarei diventato grande, non certo "vecchio"... Lorenzo Lamas era sulla trentina e di certo si può dire tutto tranne che era vecchio o diversamente giovane.
I tempi cambiano, i miti muoiono... fortuna che le Harley sono un grande classico e non passano mai di moda
Accidenti la moto di Renegade era proprio la mia idea di come deve essere un'Harley
-
pisolo_v
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
- Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Anche io sono sempre stato affascinato dalle moto custom, sin da quando ero ragazzo, e non ero l'unico tra i miei amici, ma erano gli anni 70, con il mito di Easy Rider e dell' America rock e ribelle...simonee ha scritto: ↑29/03/2022, 21:10A me le Harley piacevano anche quando avevo 25 anni, e anche quando ne avevo 15, non le ho mai viste come moto per anziani, però è normale che a quell'età si preferisca prendere moto racingpisolo_v ha scritto: ↑29/03/2022, 14:11 Come ha detto 883, sono scelte dettate dal marketing, credo nel tentativo di piacere a una clientela più giovane ( che la media degli harleysti è sul più che maturo andante), assieme alla scelta di produrre modelli più sportivi e un po' meno custom, (penso alla Low Rider S che scartai subito proprio per quello).
Il nero è un colore di tendenza, anche nell'abbigliamento giovane, aggressivo. Ai ragazzi una moto chopperata e colorata come la mia attira poco.
Mio nipote 25 anni che voleva farsi la moto, alla madre che gli disse "guarda che bella la moto di zio" rispose
"Beh, direi che sono un po' troppo giovane per quella"![]()
Quella roba lì non è più un mito fra i ragazzi.
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
Eppure in questi anni sono uscite due serie TV che girano proprio intorno al mondo MC.
Sons of anarchy e mayans fanno bella mostra di harley senza limiti... ma forse è un genere che non attira i giovani.
e già non ci sono più i giovani di una volta
Tornando al topic la low rider era la mia prima scelta, se fossi stato single.... con la moglie la sportglide ci è sembrata è la scelta migliore (e comunque tolte le borse e il cupolino è una cruiser da paura, secondo me)... e adesso con i figli è stato tutto sacrificato

Sons of anarchy e mayans fanno bella mostra di harley senza limiti... ma forse è un genere che non attira i giovani.
e già non ci sono più i giovani di una volta
Tornando al topic la low rider era la mia prima scelta, se fossi stato single.... con la moglie la sportglide ci è sembrata è la scelta migliore (e comunque tolte le borse e il cupolino è una cruiser da paura, secondo me)... e adesso con i figli è stato tutto sacrificato
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Ecco la mia Low Rider...tutta cromata
è stata una serie andata in onda dal 2008 al 2014. ormai sono passati un po' di anni.Silvaticus ha scritto: ↑30/03/2022, 8:20 Sons of anarchy e mayans fanno bella mostra di harley senza limiti... ma forse è un genere che non attira i giovani.