Oltre a quella però ci vorrebbe una telecamera collegata fissa.
Sarebbe molto utile per noi motociclisti.
Così che nessuno può scappare dalle proprie responsabilità..
Massimo ha scritto: ↑05/02/2022, 22:21
Oltre a quella però ci vorrebbe una telecamera collegata fissa.
Sarebbe molto utile per noi motociclisti.
Così che nessuno può scappare dalle proprie responsabilità..
Sono ampiamente d'accordo.
La telecamera secondo me dovrebbe essere montata fissa su ogni automobile.
Oltre che ad una sicurezza assicurativa, diventa anche prova in una diatriba legale.
Anche sulla moto non sarebbe male.
Una bella telecamerina di quelle miniaturizzate, montata da qualche parte davanti e via.
A fine giornata se tutto ok si scarica la memoria e la si azzera.
Le principali novità sono previste per le auto di nuova omologazione a partire da luglio, ma saranno obbligatorie sulle auto di nuova immatricolazione solo dal 7 luglio 2024.
La norma per ora non comprenderà tutti i veicoli in circolazione, ma solo le vetture nuove: chi non possiede la scatola nera, infatti, non dovrà necessariamente adeguarsi.
Massimo ha scritto: ↑05/02/2022, 22:21
Oltre a quella però ci vorrebbe una telecamera collegata fissa.
Sarebbe molto utile per noi motociclisti.
Così che nessuno può scappare dalle proprie responsabilità..
Quoto con te Massimo, è molto utile io personalmente nelle ultime due auto che ho avuto (e anche su questa appena presa) ho montato le dash cam e per due volte grazie alle registrazioni mi hanno risarcito dal six al 100% con una modica spesa spesso recuperi migliaia di euro.
Avevo chiesto in concessionaria prima del ritiro dell'auto se volevano montarmela l'oro.....mi hanno chiesto una cifra esorbitante in due secondi gli ha mandati a (raccogliere i funghi)
Una domenica in quattro ore ho fatto tutto da solo
Perbacco ma sei proprio bravo a metterci le mani in campo elettronico!
Io non saprei neanche da che parte incominciare....
Ma tutti quei passaggi, per poter prendere la corrente di alimentazione?