ingrassamento improvviso carburazione
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
ingrassamento improvviso carburazione
salve a tutti
come da titolo da qualche tempo a questa parte in maniera improvvisa, subisco un'ingrassamento della carburazione(moto in questione street bob 07,filtro b.sucker, terminali khrome werks,centralina aggiuntiva dynatek) prima di montare la centralina, subivo oltre ad ingrassamenti improvvisi anche dei smagrimenti improvvisi, a volte con spegnimento del motore, ora con la centr.la moto si è assestata e va sicuramente meglio,infatti lo smagrimento è sparito ma l'ingrassamento improvviso è rimasto o meglio è ricomparso. ora so perfettamente che roba del tipo sert/sest, power comm.sono nettamente superiori. ma a prescindere da questo la cosa è strana, è che la moto con suddetta centralina va bene e nn cosuma nemmeno piu di tanto, ma nel momento stesso in cui il motore ingrassa ulteriolmente e lo capisco perche' il suono diventa molto piu grasso e cupo, piu di quanto lo è, la moto stessa sembra andare ancora meglio, cioe' il motore gira meravigliosamente ancora piu rotondo e la ripresa del gas a manopola è pressoche' immediata oserei dire perfetta, anche in 6 marcia a 80 all'ora tiene benissimo. tante' che mentre guido mi dico tra e me e me... ca....o non tornare a girare come prima...fa' che rimanga sempre cosi ! non tornare indietro ! e dopo un p'o, che sia mezzora o 2 ore ritorna alla sua carburazione "originaria" ora mi chiedo, o meglio vi chiedo MA COME è POSSIBILE? eppure sta centr. è stata tarata anche con l'ausilio di un'esperto. ci sara' un'altro problema? chiedo a chi ne sa piu di me, spero di essere stato chiaro
grazie a tutti.
come da titolo da qualche tempo a questa parte in maniera improvvisa, subisco un'ingrassamento della carburazione(moto in questione street bob 07,filtro b.sucker, terminali khrome werks,centralina aggiuntiva dynatek) prima di montare la centralina, subivo oltre ad ingrassamenti improvvisi anche dei smagrimenti improvvisi, a volte con spegnimento del motore, ora con la centr.la moto si è assestata e va sicuramente meglio,infatti lo smagrimento è sparito ma l'ingrassamento improvviso è rimasto o meglio è ricomparso. ora so perfettamente che roba del tipo sert/sest, power comm.sono nettamente superiori. ma a prescindere da questo la cosa è strana, è che la moto con suddetta centralina va bene e nn cosuma nemmeno piu di tanto, ma nel momento stesso in cui il motore ingrassa ulteriolmente e lo capisco perche' il suono diventa molto piu grasso e cupo, piu di quanto lo è, la moto stessa sembra andare ancora meglio, cioe' il motore gira meravigliosamente ancora piu rotondo e la ripresa del gas a manopola è pressoche' immediata oserei dire perfetta, anche in 6 marcia a 80 all'ora tiene benissimo. tante' che mentre guido mi dico tra e me e me... ca....o non tornare a girare come prima...fa' che rimanga sempre cosi ! non tornare indietro ! e dopo un p'o, che sia mezzora o 2 ore ritorna alla sua carburazione "originaria" ora mi chiedo, o meglio vi chiedo MA COME è POSSIBILE? eppure sta centr. è stata tarata anche con l'ausilio di un'esperto. ci sara' un'altro problema? chiedo a chi ne sa piu di me, spero di essere stato chiaro
grazie a tutti.
Re: ingrassamento improvviso carburazione
ma la tua è un'aggiuntiva all'originale giusto?cioè non è che la bypassa, ma ai segnali originali li rielabora giusto?se è cosi o allora la centralina originale che fa la stupida o qualche sensore in giro..se è cosìmche funziona..
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: ingrassamento improvviso carburazione
si è aggiuntiva, e non è collegata all'originale ma direttamente hai sensori dei cilindri, anche io ho pensato a qualche sensore.. ma va a capire quale???luca883cento ha scritto:ma la tua è un'aggiuntiva all'originale giusto?cioè non è che la bypassa, ma ai segnali originali li rielabora giusto?se è cosi o allora la centralina originale che fa la stupida o qualche sensore in giro..se è cosìmche funziona..
Re: ingrassamento improvviso carburazione
cioè la bypassa del tutto,praticamente la originale è li solo per sport allora,ho capito bene?paolo supp81 ha scritto:si è aggiuntiva, e non è collegata all'originale ma direttamente hai sensori dei cilindri, anche io ho pensato a qualche sensore.. ma va a capire quale???luca883cento ha scritto:ma la tua è un'aggiuntiva all'originale giusto?cioè non è che la bypassa, ma ai segnali originali li rielabora giusto?se è cosi o allora la centralina originale che fa la stupida o qualche sensore in giro..se è cosìmche funziona..
beh allora,o tira dentro aria da un collettore o dall'iniettore stesso,o qualche sensore tipo quello nella scatola filtro,ah,e le sonde come son messe per esempio?ti da codici errore di qualche sensore?
e comunque a questo punto ti deve rispondere il Mecch o chi ne sa meglio perchè sull'iniezione harley io ne so poco,diciamo le mie erano supposizioni basate su esperienze motoristiche ma generiche tipo bosch e magneti marelli..però valutale anche se generiche.
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: ingrassamento improvviso carburazione
si si infatti facciamo delle supposizioni perche anche io come te, ci arrivo fino ad un certo punto, il fatto è che di errori non me ne da,nn so' se x fortuna o se purtoppo, le sonde sono baypassate con gli appositi esclusori che erano nella confezione della centralina, vediamo se qualcuno ne sa piu' di noi. cmq grazie !luca883cento ha scritto:cioè la bypassa del tutto,praticamente la originale è li solo per sport allora,ho capito bene?paolo supp81 ha scritto:si è aggiuntiva, e non è collegata all'originale ma direttamente hai sensori dei cilindri, anche io ho pensato a qualche sensore.. ma va a capire quale???luca883cento ha scritto:ma la tua è un'aggiuntiva all'originale giusto?cioè non è che la bypassa, ma ai segnali originali li rielabora giusto?se è cosi o allora la centralina originale che fa la stupida o qualche sensore in giro..se è cosìmche funziona..
beh allora,o tira dentro aria da un collettore o dall'iniettore stesso,o qualche sensore tipo quello nella scatola filtro,ah,e le sonde come son messe per esempio?ti da codici errore di qualche sensore?
e comunque a questo punto ti deve rispondere il Mecch o chi ne sa meglio perchè sull'iniezione harley io ne so poco,diciamo le mie erano supposizioni basate su esperienze motoristiche ma generiche tipo bosch e magneti marelli..però valutale anche se generiche.
Re: ingrassamento improvviso carburazione
quindi le lambda sono bypassate pure loro,allora le escludiamo,come si fa ovviamente..
gente fatemi capire,quanti sensori gestiscono i parametri iniezione su un'harley?
esiste il sensore di battito?
di manovellismo c'è?e ne ha uno o due come sui vw?
ovvio ci sono le lambda..
poi,dialoga con l'accensione o si fa gli affari suoi?
c'è un sensore giri?sulle camme o sull'albero di biella?
passaggio aria nel filtro?
sensore pressione benza?
sensore moglie che scappa?
insomma io ne ho citati a livello automobilistico,mi dite quello c'è quello non c'è etc etc per favore?
aiutiamo il Paolo a beccare il rompi e al mio cervello a esser meno gnurant su st'argomento che io mastico quasi solo carburatori..almeno,sulle harley..
gente fatemi capire,quanti sensori gestiscono i parametri iniezione su un'harley?
esiste il sensore di battito?
di manovellismo c'è?e ne ha uno o due come sui vw?
ovvio ci sono le lambda..
poi,dialoga con l'accensione o si fa gli affari suoi?
c'è un sensore giri?sulle camme o sull'albero di biella?
passaggio aria nel filtro?
sensore pressione benza?
sensore moglie che scappa?


insomma io ne ho citati a livello automobilistico,mi dite quello c'è quello non c'è etc etc per favore?
aiutiamo il Paolo a beccare il rompi e al mio cervello a esser meno gnurant su st'argomento che io mastico quasi solo carburatori..almeno,sulle harley..

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: ingrassamento improvviso carburazione
ce ne sono veramente troppo di sensori ! e ognuno interagisce x uno scopo preciso, poi c'e un problema e scatta il rompicapo! che palle ! ho pensato anche di fargli fare una diagnosi con strumenti appositi, magari da li esce fuori qualcosa.. mah.. vedremo
Re: ingrassamento improvviso carburazione
Speedo280 ha scritto:nel mio sporty vige l'anarchialuca883cento ha scritto:quindi le lambda sono bypassate pure loro,allora le escludiamo,come si fa ovviamente..
gente fatemi capire,quanti sensori gestiscono i parametri iniezione su un'harley?
esiste il sensore di battito?
di manovellismo c'è?e ne ha uno o due come sui vw?
ovvio ci sono le lambda..
poi,dialoga con l'accensione o si fa gli affari suoi?
c'è un sensore giri?sulle camme o sull'albero di biella?
passaggio aria nel filtro?
sensore pressione benza?
sensore moglie che scappa?![]()
![]()
insomma io ne ho citati a livello automobilistico,mi dite quello c'è quello non c'è etc etc per favore?
aiutiamo il Paolo a beccare il rompi e al mio cervello a esser meno gnurant su st'argomento che io mastico quasi solo carburatori..almeno,sulle harley..



Re: ingrassamento improvviso carburazione
anche questi sono i dilemmi dell'iniezione!
Re: ingrassamento improvviso carburazione
Io ho solo capito una cosa queste cenraline aggiuntivi nella maggior parte dei casi provocano piu danni che guadagni (parlo di media d'utilizzatori).
Il settaggio e stato fatto tarmite prova al banco??
l'ingrassamento capita in particolari condiz meteo?
Mech dove sei? Illuminaci
Il settaggio e stato fatto tarmite prova al banco??
l'ingrassamento capita in particolari condiz meteo?
Mech dove sei? Illuminaci

