Mino ha scritto: ↑18/11/2021, 9:28
In pratica quando ho detto al mio gruppo di amici che mi piace la sport glide sono saltati dalla sedia dicendo che fa schifo come moto e che non si può nemmeno paragonare ad un fatboy come meccanica e come concezione di moto in generale. Mi hanno detto che basta guardare le quotazioni per capire che se la sport glide si trova a prezzi più accessibili un motivo ci sarà
Forse i tuoi amici hanno qualche problema con la parola "gusto personale". Poi le quotazioni le sapranno loro, per carità, ma credo che a vendite la Sport Glide sia avanti.
Comunque, sinceramente, io preferisco la Sport Glide ma mai direi della Fat Boy che fa schifo, anche se tra tutte, iconica o non iconica, non è proprio la mia moto.
Francamente e dico francamente, il modello attuale della motocicletta Fatboy esteticamente e puramente esteticamente, non mi aggrada granché..
Mi piaceva molto di più il modello originario.
Trovo invece che la motocicletta Sportglide sia molto aggraziata nelle sue linee, e quel piccolo batwing ci sta proprio a pennello.
Mino ha scritto: ↑20/11/2021, 20:33
Sono poco più di 1.80...
Provala in tangenziale o Statale una mezz'ora, tranquillo e rilassato.
Se le geometrie ti vanno bene ci viaggi all'infinito e, in città, è una bicicletta.
Se invece la posizione è un po' costretta, presto o tardi vorrai cambiarla.
La moto in sé è fantastica. Se si tratta magari solo della posizione del manubrio, un manubrio della Deluxe può fare molto e il cambio costa poco. Ma se è l'impostazione generale puoi fare ciò che vuoi ma non ti sentirai mai comodo.
Mino ha scritto: ↑20/11/2021, 21:11
Sembri particolarmente entusiasta da come ne parli
L'ho comprata a febbraio e venduta un mesetto fa per la Street Glide.
La ragione della vendita risiede nelle geometrie che mi costringevano a continui cambiamenti di posizione in sella ma è una moto che reputo praticamente perfetta e polivalente. Se fossi stato quei 7 o 8 cm. in meno (sono 1.84).