Sul Brasile consiglio la visione di un vecchio programma condotto da un giovane Beppe Grillo (prima della menopausa).
TE LO DO IO IL BRASILE.
Anche se datato ci si può fare una cultura lo stesso.
Massimo ha scritto: ↑31/12/2021, 10:34
Sul Brasile consiglio la visione di un vecchio programma condotto da un giovane Beppe Grillo (prima della menopausa).
TE LO DO IO IL BRASILE.
Anche se datato ci si può fare una cultura lo stesso.
Perbacco, devo averlo senz'altro visto in passato ma anche recentemente nei mesi scorsi, qualcuno aveva messo dei filmati inerenti a questo programma. O così mi pare di ricordare..
Data la mia proverbiale sofferenza per quanto riguarda il caldo, non so quanto potrei resistere in un panorama amazzonico...
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑30/12/2021, 14:15
Ehm...veramente il nome deriva dal giorno in cui la località fu raggiunta.
Credevo fosse cosa nota.
Da Wikipedia per rapidità.
L'area su cui sorge Rio de Janeiro venne raggiunta il 1º gennaio del 1502 da esploratori portoghesi nel corso di una spedizione, guidata da Gaspar de Lemos, che comprendeva anche l'italiano Amerigo Vespucci. Poiché gli europei inizialmente credettero che la Baia di Guanabara fosse la foce di un fiume, la chiamarono di fatto "Rio de Janeiro" (ossia "fiume di gennaio" in portoghese).