sono andato da Luca

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Re: sono andato da Luca

Messaggio da luca883cento »

Allora,un po complicato rispondere a tutti in una volta ma ci provo con le poche capacità che ho:
prima era un 883 maltrattato che spingeva e saliva di giri in modo nervoso,rovinato non solo dall'incuria,ma dallo strapazzo di uno che mette in moto e apre il gas senza guardare le temperature,poi rompe la valvola di anticipo e non cambia le candele,ma tira lo stesso:risultato demolisce il motore...sto ex proprietario.
compro la moto dopo tutti questi trattamenti,si pensa ad un 1200 che viene messo su così assieme ad una carburazione in casa fatta da me e valvola voes nuova,la moto va decisamente meglio,ma sento che bronzine,distribuzione,manovellismi e tutto il resto non vanno come dico io...rimetto l'883 e la porto da luca a udine..gli dico per favore non ho gli attrezzi ne l'attrezzatura ne l'esperienza,mi rifai il motore fino ai minimi dettagli da cima a fondo?lui dice,ma certo,vai sereno..
poi mi telefona e mi dice il motore non ha strada sul groppo,ma gira benino,ma di certo non bene,e tu lo senti perchè di motori,non questi specifici magari,ma ci capisci,che si fa??
rispondo:beh procedi,ma alesa tutto,e riporta a 1200 i cilindri del vecchio 883..
lui:ok i pistoni costano quasi uguale,ti chiamo tra 15 gg lavorativi
poi:apre e smonta tutto,bilancia,dopo smontaggio e sost spina albero jim's,ribilancia e sistema l'albero a dovere,cuscinetti timken..
sistema il flussaggio teste ma giusto per avere un motore tondo e privo di incertezze annesse valvole,guide,bilancieri e tutto il resto.
alesa le canne cilindri con un sistema davvero certosino,chi sa di alesatrici sa che l'icrocio è consigliato su questi motori ma pochi lo fanno,luca lo fa..
pistoni e fasce da 9:1 wiseco
le valvole le fa con una macchina che hanno solo alla ferrari..
guarnizioni nuove perfino nei fanali,tutte le migliori senza tralasciarne una,carburatore pulito,ghigliottina fresata e arrotondata (pochi sanno come farla,almeno io ne sapevo poco di sta modifica),getti rivisti e spillo sollevato al micron attraverso prove al banco con freno dinamometrico e sonde da ogni parte..
controlla e ritocca il cambio maltrattato e la frizione e ne cambia alcuni piccoli particolari,molla leggermente più tosta alla frizione..
non ricordo altro ma tutto scritto sul foglio che mi da che ora è nella borsa sulla moto(scusate)
la rimette sul banco:risultato perfetto,gli fa 100 km di rodaggio e la prova col freno,fino a 3500 giri e da i risultati che citavo..
poi la prova per strada mi telefona e dice vieni,è a posto
spiegazione sommaria scusate ma è andata circa così,la pubblicità mi è scappata per l'entusiasmo e l'amicizia nata con luca data la sua sincerità,professionalità e passione scoppiata nell'officina,luca ama questi motori ed io pure.ci si lascia con una stretta di mano con l'idea di combinare in un futuro prossimo qualcosa insieme sui motori e di sentirci presto.
il costo è statodi meno di 2400 euro,ma i miei interventi al cambio e altri dettagli,se no revisionare bene un motorino sportser costa anche meno penso da luca e lo fa come pochi..
poi non vi dico cosa fa con roba elettronica,la sua sportster è un razzo,ma in officina si vedono dai knokle ai pan..una 103" che ora ha 128 cv...e mi dice che ne penso di un 1200 che ha là,pieno di camme e roba pasticciata e gli dico:secondo me fa 70 cv e lui,già,fatto male,gli dico e lui in coro,almeno 85/90 con sta roba no?ci capiamo al volo!!
è modesto ma è un vero Archimede.
mi ha insegnato gratis tante cose inoltre e mi ha chiesto davvero il giusto per tutto..non il meccanico,l'amico vero meccanico.
luca883cento

Re: sono andato da Luca

Messaggio da luca883cento »

ah dimenticavo per gli appassionati di numeri:le prove effettuate sono col gas a metà apertura e un regime di rotazione di 3500 gg/min...
percui una volta rodato mi piacerebbe capire quanto è davvero,ma ora a 3500 giri ha 10.34 kg coppia e 58 cv alla ruota!..
come pensavamo insieme aprire il gas arrivando sopra i 5500 giri tutto vorrà dire oltre gli 11 kg di coppia e un motore attorno ai 75 cv,vale a dire 64 cv alla ruota circa..
come un 1200 perfetto e libero,ma con una grinta ed una rotondità decisamente migliori,coppia e spinta,leggero allungo in piu di un 1200 stock,senza strafare voluto..con garanzia di 100'000 km.
tra ieri e stasera sono a 700 km di rodaggio,oggi ci siamo sentiti e mi ha detto prova ad aprire il gas un po per qualche istante...
ci ho provato,mado...
non urla,ma ruggisce dall'aspirazione,sembra un aereo,e al minimo fa pin pin come da originale,quasi...
secondo me e lui rideva e non diceva nulla,secondo me c'è la sorpresa quando davvero lo tiro però..anche perchè coppia e cv...mah..
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: sono andato da Luca

Messaggio da rever »

chissà cosa combinerebbe se gli portassi il mio dyna...
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: sono andato da Luca

Messaggio da Giuseppe »

rever ha scritto:chissà cosa combinerebbe se gli portassi il mio dyna...

ho chiesto già io qualche tempo fa:
dyna tc 96 100Cv alla ruota. Con cammes, filtro aperto, scarico, thundermax o mikuni e flussata alle teste, ovviamente senza compromette l'affidabilità del motore.
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: sono andato da Luca

Messaggio da Axzgsk »

ma quanti km aveva quando l hai comprata ? ce ne vuole per ridurre un motore come hai descritto
Immagine
luca883cento

Re: sono andato da Luca

Messaggio da luca883cento »

Axzgsk ha scritto:ma quanti km aveva quando l hai comprata ? ce ne vuole per ridurre un motore come hai descritto
No ne aveva meno di 50 mila,ma hai idea di un deficiente che tira afreddo un motore smagrito senza anticipo cosa fa ai pistoni??ecco,l'ex proprietario faceva questo...con il tubo voes rotto oltretutto picchi in testa di brutto..poi hanno messo un additivo che toglie i rumori per 200/300 km e li per li riesci a dire beh gira bene...miracoli della chimica usati per in******are la gente..siccome a 3000 km fatti si sentiva di tutto a livello baccano e secondo me iniziava a rovinare le varie bronzine e piste cuscinetti dovute a lavate di benzina che diluivano l'olio...decido allora di fare il lavoro che vi ho descritto.
ma se ben a punto questi motori sono duri a morire e di strada ne fanno..certo se andavo avanti così non arrivavo ai 60000 km secondo me.
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: sono andato da Luca

Messaggio da serjeep »

prezzo onestissimo , mi aspettavo una cifra sicuramente maggiore se pensi che un tagliando costa 300 euro da un cocessionario.
peccato che sia parecchio lontano ma il lavoro vale la strada.
tienici al corrente finiti i 1k km di rodaggio
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: sono andato da Luca

Messaggio da rever »

Giuseppe ha scritto:
rever ha scritto:chissà cosa combinerebbe se gli portassi il mio dyna...

ho chiesto già io qualche tempo fa:
dyna tc 96 100Cv alla ruota. Con cammes, filtro aperto, scarico, thundermax o mikuni e flussata alle teste, ovviamente senza compromette l'affidabilità del motore.

per la modica cifra di???
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: sono andato da Luca

Messaggio da Giuseppe »

diciamo che a me mancano solo le cammes e la flussata alle teste, cmq mi accennò qualcosa intorno ai 1500/1600.
Il problema che sono molto distante.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: sono andato da Luca

Messaggio da Giuseppe »

questo è il test di un tc 96 portato a 103 e relative modifiche. Mostruoso.


Immagine
Rispondi