Guidabilità springer / harley ruota 200

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Immagine


La Wide Glide del 1999 aveva un 21 davanti ed era una libidine da guidare.
MODERATORE FORUM
Luigix
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2021, 11:05
Modello:

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Luigix »

Perfetto ragazzi!! Grazie!

È invece del cross bones che mi dite? Esperienze e impressioni personali!

A me personalmente non dispiace magari con un po più di cromature..
Voi come la ritenete alla guida?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Da quel che ricordo quel modello era un softail con davanti una forcella springer e una ruota abbastanza cicciottella.
Manubrio alto.
Non ricordo di averla mai provata ma da quello che ho visto, mi è sempre sembrata una motocicletta molto guidabile.
Sellino monoposto.
Si, ma se ne trovano ancora in circolazione? :confuso:
È un modello di cui ne ho viste veramente poche circolare..
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Luigix ha scritto: 30/10/2021, 23:18 Perfetto ragazzi!! Grazie!

È invece del cross bones che mi dite? Esperienze e impressioni personali!

A me personalmente non dispiace magari con un po più di cromature..
Voi come la ritenete alla guida?


Divertente. La sella mono particolare, è comoda.
Non sembrerebbe ma lo è.
La forcella springer, necessita di una manutenzione più accurata rispetto ad una normale.
Ma per il resto, direi che è tutto nella norma.
Deve piacere lo stile.
MODERATORE FORUM
Luigix
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2021, 11:05
Modello:

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Luigix »

Si lo stile mi piace molto, le springer mi hanno affascinato da sempre.
Ovviamente il famoso bad boy 1340 lo considero lo springer più bello di sempre, così come l'heritage springer... Ma tutto sommato il cross bones potrebbe avere anche il suo perché!
Il fatto che la guidabilità del cross bones sia tutto sommato gestibile me la fa considerare nel mio ipotetico acquisto, visto che la scelta ricade tra heritage classic, cross bones e softail custom.. Tutte con il tc96.
Chissà.. 🤔
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 30/10/2021, 16:52 Immagine


La Wide Glide del 1999 aveva un 21 davanti ed era una libidine da guidare.


Era proprio una bella motocicletta :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 31/10/2021, 13:18
Massimo ha scritto: 30/10/2021, 16:52 Immagine


La Wide Glide del 1999 aveva un 21 davanti ed era una libidine da guidare.


Era proprio una bella motocicletta :ok:


Tornassi indietro al posto della seconda Low prenderei lei..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Erano due motociclette molto diverse.
La motocicletta Lowrider era ricca di cromo e faceva bella mostra di un assetto ribassato. :ok:
Era quella che dava ad intendere, velocità e guidabilità.
La Wideglide faceva tornare alla mente, le motociclette modificate nella forcella anteriore. Con la ruota sottile.
Belle entrambe senza ombra di dubbio.
Perché l'abbiano tolta dal mercato e perché non la ripropongano lo ignoro....
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Palmambrogio ha scritto: 01/11/2021, 10:40 Erano due motociclette molto diverse.
La motocicletta Lowrider era ricca di cromo e faceva bella mostra di un assetto ribassato. :ok:
Era quella che dava ad intendere, velocità e guidabilità.
La Wideglide faceva tornare alla mente, le motociclette modificate nella forcella anteriore. Con la ruota sottile.
Belle entrambe senza ombra di dubbio.
Perché l'abbiano tolta dal mercato e perché non la ripropongano lo ignoro....
La Wide Glide è, a mio avviso, la Harley per eccellenza nell'immaginario del motociclista solitario sulle strade dell'America profonda.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 01/11/2021, 11:55
Palmambrogio ha scritto: 01/11/2021, 10:40 Erano due motociclette molto diverse.
La motocicletta Lowrider era ricca di cromo e faceva bella mostra di un assetto ribassato. :ok:
Era quella che dava ad intendere, velocità e guidabilità.
La Wideglide faceva tornare alla mente, le motociclette modificate nella forcella anteriore. Con la ruota sottile.
Belle entrambe senza ombra di dubbio.
Perché l'abbiano tolta dal mercato e perché non la ripropongano lo ignoro....
La Wide Glide è, a mio avviso, la Harley per eccellenza nell'immaginario del motociclista solitario sulle strade dell'America profonda.


È vero.
Perché nata prima dei vari Softail ecc ecc.
I Pan e gli Shovel dell'epoca, modificati da bikers hippie o non, erano così.
Quante jap si sono ispirate proprio alla Wide.
La Low era diversa.
Più cattiva ed elegante sotto certi aspetti.
Cmq bellissime entrambe.
Tornassi indietro però, dopo la prima Low, mi sarei preso la Wide o un bel Fat.
MODERATORE FORUM
Rispondi