Massimo ha scritto: ↑30/10/2021, 10:44
Tigerjack ha scritto: ↑30/10/2021, 9:21
Lo uso selettivamente, ad esempio, arrivo senza navigatore nella città grossa x della tappa e lo attivo per raggiungere hotel.
Poi lo uso dentro la città che non conosco per non perdere tempo prezioso da dedicare a musei bar etc. Ma sulla bmw è integrato quindi nessuna fatica, se dovessi usare cose volanti metti togli mi passerebbe la voglia.
Sulla softail infatti per il momento non lo userò, mi farò bastare maps quando serve
Che Bmw hai con navi integrato?
Fan*ulo BMW!!!!!
Avevo una X3 del 2009 - tenuta fino al 2018 quando l'ho incidentata - ed era una vettura pessima....tre fermo auto nei primi 90.000 km, tutte rotture fuori garanzia (Centralina, poi mi si è rotto l'alberino dei servizi e mentre andavo avevo la puleggia che rotolava dentro al cofano, dulcis in fundo il ripartitore di trazione.........)
Il navigatore era un normalissimo Garmin da 150 euro all'Esselunga, ma poiché c'era la scrittina BMW il suo prezzo era........2200 euro!!!!! Va detto però che poteva anche leggere files video, così mentre guidavi ti potevi guardare un film, o Youporn mentre eri in coda al semaforo.........co****** io e quando acquistai quell'auto!!!!!
PS Il navi in questione aveva una meravigliosa caratteristica: per farci stare dentro tutte le cazzatine tipo vivavoce (due apparecchi vivavoce sulla stessa auto?!?) o lettore video tenendo la base Garmin andavano ad impallare l'apparecchio.....ogni tre minuti si piantava, era inutilizzabile.......