Guidabilità springer / harley ruota 200

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Luigix
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2021, 11:05
Modello:

Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Luigix »

Ciao bikers, sicuramente ne avrete sentito parlare.. Mi chiedevo: il softail custom (per interderci il tc96) con il posteriore da 200 e il 21 all'anteriore come si guida? Agilità, stabilità? Nei limiti di una harley ovviamente.
Inoltre il famoso e discusso cross bones che con il ruotino davanti che a mio parere stona un po.. Come si guida?

È solo una piccola curiosità, niente provocazioni. Sono harley bellissime!
Grazie :occhiolino:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Un motociclo con la ruota anteriore da 21 trovo sia abbastanza particolare da portare. Ho provato soltanto una volta ma non mi sono trovato. :stelline:
E certamente nello stile di alcuni modelli, avere all'anteriore una ruota del genere.
Preferisco una misura inferiore per una maggior manovrabilità nelle curve.
L'altro modello che hai citato l'ho visto qualche volta ma non lo conosco. :nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

La ruota da 21 davanti è bella è sempre bella da vedersi. Fa un po' "chopper".
Sui tornanti però la vedo un po' ostica, non impossibile, non impraticabile ma soltanto leggermente un po' ostica.
MODERATORE FORUM
Luigix
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2021, 11:05
Modello:

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Luigix »

Pensi che con la ruota da 200 la guidabilità possa essere ancor più difficoltosa?
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Luigix ha scritto: 29/10/2021, 17:25 Pensi che con la ruota da 200 la guidabilità possa essere ancor più difficoltosa?



Una 200 all'anteriore!!??? Io non l'ho mai vista???? :wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Luigix
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2021, 11:05
Modello:

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Luigix »

No macché! 200 al posteriore e 21 all'anteriore. Non so se il 200 al posteriore insieme alla ruota da 21 possa rendere la guida ancora più difficile :confuso:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 29/10/2021, 20:06
Luigix ha scritto: 29/10/2021, 17:25 Pensi che con la ruota da 200 la guidabilità possa essere ancor più difficoltosa?



Una 200 all'anteriore!!??? Io non l'ho mai vista???? :wowo!!:



Ahahahahah!! Sei un mito Palma, la ruota da 200 davanti non l'avevo mai sentita!! Ahhahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 29/10/2021, 21:39
Palmambrogio ha scritto: 29/10/2021, 20:06
Luigix ha scritto: 29/10/2021, 17:25 Pensi che con la ruota da 200 la guidabilità possa essere ancor più difficoltosa?



Una 200 all'anteriore!!??? Io non l'ho mai vista???? :wowo!!:



Ahahahahah!! Sei un mito Palma, la ruota da 200 davanti non l'avevo mai sentita!! Ahhahah


Perbacco :hahaha: :hahaha: avevo capito tutt'altro!! :stelline: :hahaha:
Penso e credo che un pneumatico da 200 in curva non sia poi così tanto diverso da uno da 180.
Peggio sarebbe esagerare con misure oltre il 200.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Luigix ha scritto: 29/10/2021, 20:32 No macché! 200 al posteriore e 21 all'anteriore. Non so se il 200 al posteriore insieme alla ruota da 21 possa rendere la guida ancora più difficile :confuso:


Come ha scritto Il Palma Il 200 è ancora sostenibile.
Se era un 240, allora il discorso era un po' diverso.
I pneumatici oversize sono fantastici da vedere, ma la loro gestione non è sempre delle migliori.
Ma col 200 particolari problemi non ne hai.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Sono salito una sola volta su una motocicletta Harley Davidson dotata al posteriore di pneumatico maggiorato misura 200.
Rispetto alla mia che avevo, in curva si sentiva come una sensazione che la motocicletta la devi buttare più giù.
:nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi