Porta cellulare
Re: Porta cellulare
dei navigatori moto invidio il software che permette di creare percorsi dedicati alle moto , per esempio strade panoramiche, tutte curve , eccetera... con quelli del cellulare devi sapre tu il percorso e creartelo tappa per tappa altrimenti di default ti spara in tangenziali o autostrade che per i miei gusti cerco di evitare il più possibile ...
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Porta cellulare
Che fossero ancora utili non lo mettevo assolutamente in dubbio.
Ragionavo per quanto riguarda il prezzo di uno e il prezzo dell'altro.
In molti filmati vedo utilizzati i telefoni cellulari per la navigazione, segno che chi fa anche viaggi lunghi, sceglie questo tipo di possibilità.
Nei negozi di abbigliamento e accessori per motocicletta, ho visto moltissimi accessori dedicati proprio all'utilizzo del telefono.
Esistono porta telefono stagni, con supporti di tutte le tipologie e prezzi.
Un mio vecchio compare, sulla sua motocicletta Electra, ha l'alimentazione diretta del telefono, così che non rischia di rimanere senza batteria.
Forse un tempo questi navigatori erano la novità.
Ma oggi essendo anche integrati nella motocicletta, hanno perso quella unicità ed esclusività che un tempo avevano.
Ragionavo per quanto riguarda il prezzo di uno e il prezzo dell'altro.

In molti filmati vedo utilizzati i telefoni cellulari per la navigazione, segno che chi fa anche viaggi lunghi, sceglie questo tipo di possibilità.
Nei negozi di abbigliamento e accessori per motocicletta, ho visto moltissimi accessori dedicati proprio all'utilizzo del telefono.
Esistono porta telefono stagni, con supporti di tutte le tipologie e prezzi.
Un mio vecchio compare, sulla sua motocicletta Electra, ha l'alimentazione diretta del telefono, così che non rischia di rimanere senza batteria.

Forse un tempo questi navigatori erano la novità.
Ma oggi essendo anche integrati nella motocicletta, hanno perso quella unicità ed esclusività che un tempo avevano.
Il paradiso può attendere!



Re: Porta cellulare
in effetti è stato il costo a bloccarmi nell'acquisto , ho preso un secondo cellulare da battaglia che uso anche per il lavoro e l'ho abbinato ad un portatelefono della givi che è impermeabile ed ha la becca per evitare i riflessi del sole, abbonamento a all'App Tom Tom e via , quelli integrati nella strumentazione avevano perso interesse anche in campo automobilistico perchè diventavano vecchi alla velocità della luce , adesso con Apple car play o Android auto hanno riscoperto una seconda vita !
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Porta cellulare
MadCris ha scritto: ↑29/10/2021, 10:56 dei navigatori moto invidio il software che permette di creare percorsi dedicati alle moto , per esempio strade panoramiche, tutte curve , eccetera... con quelli del cellulare devi sapre tu il percorso e creartelo tappa per tappa altrimenti di default ti spara in tangenziali o autostrade che per i miei gusti cerco di evitare il più possibile ...
Non sono un gran conoscitore di questi prodotti, ma la loro gestione, la trovo spesso ottusa e ben poco intuitiva..

Fanno fare a volte strade che uno non prenderebbe mai. Ti fanno girare dentro i centri città facendoti comporre quadrati su quadrati, per poi scoprire che per arrivare bastava tirare una riga dritta...

Molto utile le informazioni sul traffico che se precise, ti aiutano un po' a capire dove stai andando a perderti.
Il problema di fondo io credo, sia che questi prodotti spengano un po' quella parte del cervello che ti fa ragionare su cosa stai facendo e dove stai andando...
Si è persa quella normale capacità che un tempo era alla base, di guardare le indicazioni stradali dei cartelli e magari, con cartina stradale alla mano, controllare, verificare, segnare e ripartire.
L'ausilio che il navigatore offre è certamente utilissimo.
Conosco persino alcuni camionisti abbastanza giovani che senza di esso la mattina neanche uscirebbero dal parcheggio.
Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Porta cellulare
MadCris ha scritto: ↑29/10/2021, 11:12 in effetti è stato il costo a bloccarmi nell'acquisto , ho preso un secondo cellulare da battaglia che uso anche per il lavoro e l'ho abbinato ad un portatelefono della givi che è impermeabile ed ha la becca per evitare i riflessi del sole, abbonamento a all'App Tom Tom e via , quelli integrati nella strumentazione avevano perso interesse anche in campo automobilistico perchè diventavano vecchi alla velocità della luce , adesso con Apple car play o Android auto hanno riscoperto una seconda vita !
Interessantissima questa soluzione di acquistare un secondo telefono cellulare cosiddetto da battaglia, da utilizzare come navigatore.

App TomTom che cosa sarebbe?
Si può avere anche sul proprio telefono?

Il paradiso può attendere!



Re: Porta cellulare
Vere entrambe le cose.
Utile ancora il navi moto, ma utile, utilissimo anche il cell (poi Cris ci spieghi bene l'app Tom Tom).
Ho visto curiosando i Garmin e il Tom Tom.
Ottimi entrambi.
A differenza del cell, ti indicano la corsia di svolta in alcuni punti con una grafica precisa.
Negativo il fatto, che si debba prendere il cardo system o altro a parte.
Sembra non esistere più il pacchetto completo.....
Cmq.
Dopo 15 anni di Tom Tom Raider, che ora spesso si blocca in schermata fissa e devi resettarlo, non posso lamentarmi.
Mi ha mandato giù da scalinate (che non ho fatto ahaha), fatto svoltare dentro chiese..
Messo su percorsi sterrati nonostante avessi espressamente fleggato il no alla domanda..
Da quando poi non è più aggiornato è un disastro...
Il nuovo mappe gratuite a vita, per il mio, tutto a pagamento......
Ma andare a quel paese no??
Utile ancora il navi moto, ma utile, utilissimo anche il cell (poi Cris ci spieghi bene l'app Tom Tom).
Ho visto curiosando i Garmin e il Tom Tom.
Ottimi entrambi.
A differenza del cell, ti indicano la corsia di svolta in alcuni punti con una grafica precisa.
Negativo il fatto, che si debba prendere il cardo system o altro a parte.
Sembra non esistere più il pacchetto completo.....
Cmq.
Dopo 15 anni di Tom Tom Raider, che ora spesso si blocca in schermata fissa e devi resettarlo, non posso lamentarmi.
Mi ha mandato giù da scalinate (che non ho fatto ahaha), fatto svoltare dentro chiese..
Messo su percorsi sterrati nonostante avessi espressamente fleggato il no alla domanda..
Da quando poi non è più aggiornato è un disastro...
Il nuovo mappe gratuite a vita, per il mio, tutto a pagamento......
Ma andare a quel paese no??
MODERATORE FORUM
Re: Porta cellulare
https://play.google.com/store/apps/deta ... l=it&gl=US
Tom Tom Go , in pratica è la stessa graficache trovi sui device Tom Tom , segnali più chiari , indicazione del limite di velocità, indicazioni più precise , io la preferisco a quella di Google anche se devo dire che con quest'ultima è più facile trovare i posti , anche scrivendo una sola parola lui già capisce dove vuoi andare mentre con Tom Tom Go devi inserire città ed indirizzo specifici. A volte quindi mi ritrovo a fare la ricerca con Google Maps e poi, una volta capito la destinazione , inserisco l'indirizzo esatto sulla App di Tom Tom che preferisco come navigatore. Ovviamente questa è a pagamento , mi sembra sui 20 euro l'anno e gli aggiornamenti per tutta europa sono compresi sempre , puoi anche scaricarti la rotta offline e cosi' anche se non prende , tu le indicazioni le hai comunque. Per avere le indicazioni traffico invece devi essere connesso alla rete.
Tom Tom Go , in pratica è la stessa graficache trovi sui device Tom Tom , segnali più chiari , indicazione del limite di velocità, indicazioni più precise , io la preferisco a quella di Google anche se devo dire che con quest'ultima è più facile trovare i posti , anche scrivendo una sola parola lui già capisce dove vuoi andare mentre con Tom Tom Go devi inserire città ed indirizzo specifici. A volte quindi mi ritrovo a fare la ricerca con Google Maps e poi, una volta capito la destinazione , inserisco l'indirizzo esatto sulla App di Tom Tom che preferisco come navigatore. Ovviamente questa è a pagamento , mi sembra sui 20 euro l'anno e gli aggiornamenti per tutta europa sono compresi sempre , puoi anche scaricarti la rotta offline e cosi' anche se non prende , tu le indicazioni le hai comunque. Per avere le indicazioni traffico invece devi essere connesso alla rete.
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Re: Porta cellulare
concordo con te , al giorno d'oggi ci si affida troppo al navigatore , personalmente cerco di mantenere quel "senso dell'orientamento di un tempo" cercando di studiarmi prima il percorso e guardando il navigatore solo in caso di dubbi , molte volte lo faccio incavolare perchè lui vuole farmi svoltare ma io mi sono preso bene dalla strada che sto facendo e voglio vedere dove porta , cosi' continuo a farlo ricalcolarePalmambrogio ha scritto: ↑29/10/2021, 11:15MadCris ha scritto: ↑29/10/2021, 10:56 dei navigatori moto invidio il software che permette di creare percorsi dedicati alle moto , per esempio strade panoramiche, tutte curve , eccetera... con quelli del cellulare devi sapre tu il percorso e creartelo tappa per tappa altrimenti di default ti spara in tangenziali o autostrade che per i miei gusti cerco di evitare il più possibile ...
Non sono un gran conoscitore di questi prodotti, ma la loro gestione, la trovo spesso ottusa e ben poco intuitiva..![]()
Fanno fare a volte strade che uno non prenderebbe mai. Ti fanno girare dentro i centri città facendoti comporre quadrati su quadrati, per poi scoprire che per arrivare bastava tirare una riga dritta...![]()
Molto utile le informazioni sul traffico che se precise, ti aiutano un po' a capire dove stai andando a perderti.
Il problema di fondo io credo, sia che questi prodotti spengano un po' quella parte del cervello che ti fa ragionare su cosa stai facendo e dove stai andando...
Si è persa quella normale capacità che un tempo era alla base, di guardare le indicazioni stradali dei cartelli e magari, con cartina stradale alla mano, controllare, verificare, segnare e ripartire.
L'ausilio che il navigatore offre è certamente utilissimo.
Conosco persino alcuni camionisti abbastanza giovani che senza di esso la mattina neanche uscirebbero dal parcheggio.





E' anche vero pero' che in certi guazzabugli stradali di tangenziali mi ritrovo in difficoltà , per fortuna che c'è lui!! sarà che non sono abituato ad un certo tipo di strade , qui in campagna da me, se vuoi andare in un posto, al massimo ce ne sono due di strade!




Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Porta cellulare
Se avessi avuto il navigatore non serberei ancora adesso, dopo oltre vent'anni, i bellissimi ricordi di quando mi sono perso nelle montagne tra Slovenia e Croazia o in Rep. Ceca.
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 29/10/2021, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Porta cellulare
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑29/10/2021, 17:51 Se avessi avuto il navigatore non serberei ancora adesso, dopo oltre vent'anni, i bellissimi ricordi di quando mi sono perso nelle mintagne tra Slovenia e Croazia o in Rep. Ceca.



Il paradiso può attendere!


