Da noi è sicuramente così. Negli USA per quello che ho potuto leggere e sapere da amici, è diverso.
Circolano mezzi di ogni tipo e data e il senso del datato con le moto o auto e molto meno sentito.
Una sgasata di uno di questi giganteschi fuoristrada anni 80/90, fa morire una comunità indigena intera in Amazzonia ahahahah!!
Lo stesso vale per le moto.
Si vendono e comprano Harley o Goldwing super datate.
Con addosso 200/300 mila km, e questi sono strafelici del loro acquisto al punto che fanno video sul tubo alla memoria.
Qui invece i dealer non ritirano moto con oltre un tot di km..
Perché sanno che gli resterebbero sul groppone a lungo...
Ho conosciuto un tale online tempo fa, americano.
Lui e la moglie biker, ma biker anche nel fisico.
Due marcantoni della madonna!
Lui Electra Ultra 1340 pagata una stupidata e lei pure, un 1340 Dyna non ricordo il modello.
Mi raccontava che non aveva mai avuto moto nuove, e quando gli dicevo che avevo una Street Glide nuova, mi rispondeva "sei fortunato ragazzo!"
Fortunato io??
Pensavo l'opposto.
Cmq.
Quando ti capita di interagire con un biker USA, gli fai mille domande, del tipo:
Il costo delle moto da voi.
I viaggia organizzati pro e contro ecc ecc.
Lui viaggiava da sempre su moto datate.
Spendeva poco all'acquisto, le teneva fino all'osso, e poi trovava qualcuno che si portava via "l'osso"...
Capito la storia?
Felice lui, felice la moglie e fuck the rest.
