Arrivato il Direct Link

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Axzgsk »

massimper ha scritto:ciao posso farti una domanda?,io sulla mia electra ho montato filtro S.E. marmitte W&H ed ho tolto i catalizzatori, la centralina è stata rimappata dal conce con la mappatura S.Eagle sparata nella centralina stock,mi hanno abbassato il minimo,aperto la valvola e fin qui tutto credo normale,il punto è che da quando mi hanno sparato dentro la nuova mappatura se metto la 1° col cavalletto la moto non si spegne più come faceva prima.Ora vorrei sapere:1 cosa ne pensi di questo pseudo stage 1;2 come potrei ovviare al problema del cavalletto;3 se hai altri consigli in merito Grazie
Penso che sia un settaggio della centralina disattivato; credo che il conce te lo possa facilmente riattivare o forse anche te sapendo la procedura... magari qualcuno la conosce qui
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Mechano »

Bene ed anche l'ultima chiavetta è andata su un Cross Bones che andava parecchio male con la mappa originale. Cambiata come tra la notte e il giorno. A detta del proprietario pare un'altra moto.

Chi vuole fare il lavoro, si inizi a prenotare, ma soprattutto anticipatemi €150 per la chiavetta. Ho difficoltà a comprare €1000 di chiavette da mettermi in casa, ora che ho traslocato, comprato mobili e robe varie...
Immagine
rafari
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/02/2011, 19:06
Modello:

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da rafari »

Mechano ha scritto:Bene ed anche l'ultima chiavetta è andata su un Cross Bones che andava parecchio male con la mappa originale. Cambiata come tra la notte e il giorno. A detta del proprietario pare un'altra moto.
Quello del XBones sarei io e confermo in toto: è un'altra moto! :ok: Niente più scoppiettii in rilascio ed erogazione pronta e fluida. Mappa "cucita su misura" per le mie esigenze. Minimo abbassato, prudentemente, a 832 giri, per adesso lo tengo cosi, ma nn è escluso che chieda a MEC di intervenire ulteriormente :evil: . Quanto ai consumi nn ho fatto ancora abbastanza strada, ma le prime impressioni sono positive, nel senso che mi sembra non ci siano variazioni apprezzabili rispetto a prima. In sintesi: tutto ok!

Un grazie a MEC anche per l'intervento "fuori programma" sul faro anteriore, altrimenti come tornavo a casa alle 10 di sera?! :furbo:
Rafari was on Cross Bones, now Road King again
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da chopper77 »

mek...ma con tutta sincerità tra questo direct link e quello della dynojet power commander cosa cambia?...a parte il prezzo...che comunque 150€ di chiavetta non sono pochi...e sopratutto al fatto che ogni volta che si vorrebbe rimodificare qualcosa si è obbligati a venire da te...cosa che uno che abita al sud non può fare facilmente :piange:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:mek...ma con tutta sincerità tra questo direct link e quello della dynojet power commander cosa cambia?...a parte il prezzo...che comunque 150€ di chiavetta non sono pochi...e sopratutto al fatto che ogni volta che si vorrebbe rimodificare qualcosa si è obbligati a venire da te...cosa che uno che abita al sud non può fare facilmente :piange:
Il Direct Link rimappa la centralina della moto. La Dynojet Power Commander è una centralina aggiuntiva.
Forse vorrai dire la Dynojet Power Vision che rimappa la centralina della moto come il SEST, il Direct Link e il TTS Mastertune.

€150 a chiavetta (anche fino a €180 con cambio sfavorevole e spedizione) sono tanti è vero, ma questo è il prezzo che fa Technoresearch (intorno ai $200) ai rivenditori.

I vantaggi del Direct Link sono che paghi €150-180 la chiavetta e il resto è solo il lavoro di rimappatura.
Diciamo che con €300 hai una centralina con mappa cucita addosso.

Con un Super Tuner o Dynojet Power Vision, compri l'apparecchio intorno ai €360-420 e devi far da te ancora diagnostica, autotune ecc. O rivolgerti a qualcuno esperto, magari con gli strumenti adeguati.
La stessa cosa che faccio col Direct Link a €300, vendendo un SEST o un TTS Mastertune o un Power Vision, lo dovrei far pagare €450-520.

Sono solo approcci differenti. Il Direct Link conviene quando nelle vicinanze hai qualcuno con l'interfaccia base per rimappare. Con gli altri paghi di più ma sei più indipendente.

Hai differenti filosofie di prodotti e di scelta.

A mio giudizio poi il Direct Link ha ottime mappe, ed è molto valido unito al Daytona Twin Scan II+ con le sonde a banda larga Wego IIID per la diagnostica.

L'autotune del Super Tuner è veramente scadente, per avere mappe precise ci vogliono ore di diagnostica.
Col Daytona spesso ho dati sufficienti anche con soli 15min di run guidando in maniera particolare (gas aperto a 60-80-100% e freno premuto) per coprire più range possibili.

Tra l'altro vorrei evitare di fare mappe a chi non ha attacchi per le sonde a banda larga di misura standard. Quindi niente pre-2007, niente touring con le sondine piccole dietro il catalizzatore. E niente Softail 2011 che hanno il nuovo bus CAM.

Per tutti questi modelli rimandiamo al 2012, quando Daytona avrà pronto il diagnostico per il bus CAM e si spera anche un paio di sonde a banda larga di tipo small form factor.
Il DIrect Link per CAM invece è già pronto e funziona.
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Axzgsk »

Al momento per chi abita vicino al Mech e la cosa migliore prezzo/qualita/sicurezza.Sconsiglio comq le centraline aggiuntive "e piu la gente" che si lamenta che la moto e grassa,scoppietta e beve come un hammer che quelle soddisfatte; se io abitassi lontano dal mech sceglierei il SERT oppure se posibile mi accontenterei degli arricchitori piuttosto di una centralina aggiuntive/fueler.
Immagine
luca883cento

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da luca883cento »

e infatti ieri sera ho parlato con un ragazzo disperato...sul nightster 1200 ha montato la power commander e lo ha fatto fare dal dealer...no comment infatti la moto beve come un cammello quando fa scorta di un mese e risulta grassa e scarburata..non fa più di 11/12 con un litro...e non è che giri tanto bene comunque dice che non è di certo un missile..gli ho suggerito di contattarci in seguito a iscrizione all'hdforum perchè una cozzaglia di accessori costosi e mal regolati sulla moto rischiano di fargli passare la poesia harley..
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da chopper77 »

si mek intendevo non la power commander ma quella che hai detto tu...diciamo che con il 40° che sono stati in puglia a dire il vero anche stasera nonstante un leggero maestralino...la moto scaldava più del solito...diventa insopportabile quando stai in città...e volevo comprare quella della dynojet perchè con il sistema tuo non saprei a chi rivolgermi

potrebbe essere colpa del rothen 20w60 che il mio meccanico ha usato nell'ultimo tagliando?

o forse sicuramente del caldo eccessivo di questa'anno?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Mechano »

luca883cento ha scritto:e infatti ieri sera ho parlato con un ragazzo disperato...sul nightster 1200 ha montato la power commander e lo ha fatto fare dal dealer...no comment infatti la moto beve come un cammello quando fa scorta di un mese e risulta grassa e scarburata..non fa più di 11/12 con un litro...e non è che giri tanto bene comunque dice che non è di certo un missile..gli ho suggerito di contattarci in seguito a iscrizione all'hdforum perchè una cozzaglia di accessori costosi e mal regolati sulla moto rischiano di fargli passare la poesia harley..
Le mappe che sono nel sito Dynojet americano non vanno bene sui modelli europei. Sono del 10-15% più grasse, perché la benzina in USA ha poco potere calorifico.

Inoltre la Power Commander di suo secondo me non è una buona centralina, rapida e precisa nel dosare la benzina... L'ho notato come sulla stessa moto spostando la medesima mappa da una Power Commander cambiata con una Daytona Twin Tuner che è compatibile a livello di mappe, con la Twin Tuner andava meglio e consumava meno.
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Arrivato il Direct Link

Messaggio da Axzgsk »

Mechano ha scritto:
luca883cento ha scritto:Le mappe che sono nel sito Dynojet americano non vanno bene sui modelli europei. Sono del 10-15% più grasse, perché la benzina in USA ha poco potere calorifico. .
lo stesso discorso vale anche per le mappe base del SERT ????
Immagine
Rispondi