Sportster - quesiti serbatoio olio...
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
Ho scaricato un service manual sporter fino al 2003 ma non ce nessun capitolo dedicato allo smontaggio al max uno schema sul circuto di lubrificazione

Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
ci sono due soluzioni,o prendi il serbatoio di un mio amico ma è del 1998 e penso te ne fai nulla,oppure vai vicino dove abiti (strada da s.lorenzo per andare a saronno vicino la panalpina per intenderci) che c'è una ditta che fa le bombole per il gas da campeggio e con poca spesa sei già a metà opera... 

- albylecchi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/07/2011, 9:18
- Modello:
- Località: BG
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...

e' questo?
- albylecchi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/07/2011, 9:18
- Modello:
- Località: BG
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
non mi pare difficile...
lo e' di piu' con il softail .... piu' o meno e' come l'fxr... che ho gia' smontato.... comunque su ebay ci sono manuali d'officina per sporster a pochi euro...

lo e' di piu' con il softail .... piu' o meno e' come l'fxr... che ho gia' smontato.... comunque su ebay ci sono manuali d'officina per sporster a pochi euro...
- albylecchi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/07/2011, 9:18
- Modello:
- Località: BG
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
ATTENZIONE!!luca883cento ha scritto:ci sono due soluzioni,o prendi il serbatoio di un mio amico ma è del 1998 e penso te ne fai nulla,oppure vai vicino dove abiti (strada da s.lorenzo per andare a saronno vicino la panalpina per intenderci) che c'è una ditta che fa le bombole per il gas da campeggio e con poca spesa sei già a metà opera...
i serbatoi dell'olio non sono tutti vuoti all'interno... credo che siano divisi in settori ( camere interne ) o i tubi che vi entrano hanno diverse lunghezze all'interno per creare i livelli....
Ci vorrebbe uno spaccato interno per creare i livelli giusti....
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
si lo so ma speedo sicuramente sa queste cose appena smonta le vede,poi era per dargli un'idea,il nostro inventore ha più che altro il problema di trovare una buona base di partenza per la "bombatura" al resto costruisce tutto conoscendolo.
Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
da parabiago:arrivi al semaforo della farmacia di s.lorenzo.prosegui dritto e fai la strada coi dossi che va verso il ponte che passa sopra l'autostrada,dove c'è l'uscita ma non l'entrata per l'autostrada tanto per intendersi..prima del ponte,dove ci sono i capannoni sulla sinistra,poco prima,sulla destra c'è l'eurocamping,li hanno di tutto...Speedo280 ha scritto:grazie a tutti ragazzi, però...non ho capito dove è il bombolaio, mi sa che mi compro una bombolazza e la svuoto
.
Per l'interno del serbatoio devo ancora controllare...

Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
esatto,quella li!!
però stavo pensando,anche un piccolo estintore farebbe al caso tuo no??ce ne sono di tutte le misure e forme,es, io a casa ne ho uno rotondo fatto a sfera,ma sai che originale??sembra una bomba...però ci vuole da lt.3...
ok,tre bombe!!!(marini,marcuzzi,canalis...
)
però stavo pensando,anche un piccolo estintore farebbe al caso tuo no??ce ne sono di tutte le misure e forme,es, io a casa ne ho uno rotondo fatto a sfera,ma sai che originale??sembra una bomba...però ci vuole da lt.3...
ok,tre bombe!!!(marini,marcuzzi,canalis...




Re: Sportster - quesiti serbatoio olio...
mah,per quello io avevo già pensato ad una serpentina di rame che gira sotto la moto,fa anche da refrigeratore,però anche qui ti "rompo" le balle...troppi mt di tubo creano attrito all'olio,certo un metro non fa nulla,ma se ne vuoi mettere due o tre la pompa che fortunatamente è trocoidale inizia ad avere perdite non di pressione,ma di portata,perchè l'olio nei condotti si accumula sulle pareti dove diventa freddo e rallenta perchè denso,mentre al centro si crea un "fiume che scorre caldo" e arriva solo quello caldo al serba.Speedo280 ha scritto:![]()
ma i 3 litri non stanno tutti nel serbatotoio... questo inverno lo smonto e misuro tutti i volumi e poi decido. Stavo anche pensando di mettere il barilotto dietro la ruota anteriore tipo borsa porta attrezzi e poi far proseguire un pezzo di serbatoio sotto al telaio, le idee sono tante...vediamo se praticabili
il serba meglio non dividerlo mai in proporzioni oltre al decimo,come il radiatore infatti tiene circa 0.3 lt..
se volevi dividere il serbatoio in due pezzi tieni a mente queste misure,si,a spanne ne..