Tigerjack ha scritto: ↑19/10/2021, 20:19
Sono andato a fondo della cosa, le harley da fine 19 sono tutte (un)made in Thailandia MA:
in realtà mandano le moto smontate completamente in modo che non siano “realmente” moto funzionanti con 2 lavoretti POI LI nella fabbrica Thailandese (i pezzi sono però tutti made in usa, salvo un 10% di minuterie, cavi, plastiche) le assemblano e le “importano” con dicitura made in Thailandia per mere questioni fiscali e di convenienza sulle spedizioni.
Fonte forum HD usa e in parte confermato da venditore qui.
Visto su tutte le softail e su Street e sport glide.
In ogni caso, presa la softail, consegna prossima settimana!!
Complimentoni per la scelta e l'acquisto!
Incredibile che HD consegni una moto in pochi giorni!
Nuova giusto? spero ti abbiamo fatto un prezzo onesto e anche un bel pò di sconto.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Palmambrogio ha scritto: ↑20/10/2021, 9:59
Ma fatemi capire bene questa situazione che ancora mi sfugge. Mi state dicendo che le motociclette Harley Davidson che vediamo nelle concessionarie arrivano tutte dalla Thailandia e non dagli Stati Uniti d'America??
Non c'è più una produzione americana diretta?
È un po' sconcertante come situazione, perché tralasciando il puro discorso della provenienza e della appartenenza, perché oggi molte delle cose che abbiamo in casa provengono dai paesi asiatici.
Ma una motocicletta Harley Davidson per me, la sua provenienza la sua carta d'identità, sono gli Stati Uniti d'America.
Mi è sempre piaciuto pensare che la mia motocicletta sia stata costruita da mani americane, che amorevolmente pezzo per pezzo l'hanno messa insieme.
Come quei filmati dove si vedono le catene di montaggio con gli operai, che indossano magliette e t-shirt Harley Davidson una cosa che mi ha sempre colpito molto.
Con questo non voglio dire che ci siano differenze tra le mani di un americano e le mani di un thailandese, però, ecco, a livello prettamente sentimentale, questa cosa si avverte almeno per quanto riguarda il sottoscritto.
Hai pienamente ragione caro Palma, mi associo al tuo pensiero.
Non è assolutamente una questione di discriminazione... ma semplicemente che l'Harley rappresenta tutto ciò che è intrinsecamente americano, se poi lo producono o anche assemblano da tutt'altra parte (anche se con amore e alla perfezione) ci si resta un pò male.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Palmambrogio ha scritto: ↑20/10/2021, 9:59
Ma fatemi capire bene questa situazione che ancora mi sfugge. Mi state dicendo che le motociclette Harley Davidson che vediamo nelle concessionarie arrivano tutte dalla Thailandia e non dagli Stati Uniti d'America??
Non c'è più una produzione americana diretta?
È un po' sconcertante come situazione, perché tralasciando il puro discorso della provenienza e della appartenenza, perché oggi molte delle cose che abbiamo in casa provengono dai paesi asiatici.
Ma una motocicletta Harley Davidson per me, la sua provenienza la sua carta d'identità, sono gli Stati Uniti d'America.
Mi è sempre piaciuto pensare che la mia motocicletta sia stata costruita da mani americane, che amorevolmente pezzo per pezzo l'hanno messa insieme.
Come quei filmati dove si vedono le catene di montaggio con gli operai, che indossano magliette e t-shirt Harley Davidson una cosa che mi ha sempre colpito molto.
Con questo non voglio dire che ci siano differenze tra le mani di un americano e le mani di un thailandese, però, ecco, a livello prettamente sentimentale, questa cosa si avverte almeno per quanto riguarda il sottoscritto.
Hai pienamente ragione caro Palma, mi associo al tuo pensiero.
Non è assolutamente una questione di discriminazione... ma semplicemente che l'Harley rappresenta tutto ciò che è intrinsecamente americano, se poi lo producono o anche assemblano da tutt'altra parte (anche se con amore e alla perfezione) ci si resta un pò male.
HD tutto il suo abbigliamento l'ha messo in mano ai cinesi, che da bravi copiatori, successivamente si sono messi a farlo per conto loro..
Delle moto non sapevo che l'assemblaggio fosse made in Thailandia......
Se devo essere sincero la cosa non mi ispira molto..
883Low ha scritto: ↑15/10/2021, 16:21
dal codice VIN del telaio dovrebbe essere semplice capirlo:
World Manufacturer ID (prime 3 cifre del codice VIN):
1HD = Prodotto per la vendita negli Stati Uniti
5HD = Prodotto per la vendita al di fuori degli Stati Uniti
932 = Prodotto in Brasile per il mercato brasiliano
MEG = Prodotto in India per il mercato indiano
Impianto di produzione (undicesima cifra del codice VIN):
Y - B = York, PA
T= Tomahawk, WI
J = Milwaukee, WI
K = Kansas City, KS
D = Manaus, Brazil
E = Buell East Troy
N = Haryana, India (Bawal District Rewari)
Se c’è la S vedrai che un po’ a dx c’è scritto made in Thailandia. In realtà però il 90% dei pezzi sono fatti in usa. Tutti i pezzi inviati nella fabbrica hd thailandese e poi assemblata.
Tutte le harley da fine 2019 è così.Almeno così dicono nei forum usa, solo questioni fiscali e di convenienza import export
Tigerjack ha scritto: ↑20/10/2021, 15:04
Se c’è la S vedrai che un po’ a dx c’è scritto made in Thailandia. In realtà però il 90% dei pezzi sono fatti in usa. Tutti i pezzi inviati nella fabbrica hd thailandese e poi assemblata.
Tutte le harley da fine 2019 è così.Almeno così dicono nei forum usa, solo questioni fiscali e di convenienza import export
Quando la ritiro guardo.
5HD direbbe prodotta in USA per extra USA. Per ora ho visto solo il libretto.
Tigerjack ha scritto: ↑20/10/2021, 15:04
Se c’è la S vedrai che un po’ a dx c’è scritto made in Thailandia. In realtà però il 90% dei pezzi sono fatti in usa. Tutti i pezzi inviati nella fabbrica hd thailandese e poi assemblata.
Tutte le harley da fine 2019 è così.Almeno così dicono nei forum usa, solo questioni fiscali e di convenienza import export
Ma per davvero non c'è scritto made in America????
Eh in concessionaria tutte le nuove erano così poi nin zo.
Non è una cosa bella sentimentalmente ma la sicurezza c’è che tutti i pezzi ( cavi e minuterie) sono made in usa.
Io sarei molto molto più preoccupato del contrario come accade per quasi tutte le altre cose, pezzi made in xyz, ma il prodotto finito assemblato in Usa..
Materiali, competenze, tolleranze etc sono saldamente made in usa!
Il motore poi è tutto made in usa e come
Dettomi in concessionaria lì dovrebbe pure essere scritto