
non so se ne avrei il coraggio....
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
non so se ne avrei il coraggio....
viste le condizioni delle nostre strade e il meteo che, sempre più, ci affoga con veri e propri diluvi, direi che è giunte l'ora di abbandonare il capitalistico mucchio di ferraglia che guidiamo per passare ad un, molto più utile, "popolare" mucchio di ferraglia


Occasio furem facit
- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: non so se ne avrei il coraggio....
ural, moto russe fatte per le strade russe!




- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Ah però!
si consiglia cambio ruote e ammortizzatori ogni 50km



La qualità della strada non differisce poi molto dalla nostra... basta un pò di pioggia che subito ti ritrovi buche e avvallamenti ovunque
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Non sono a livello sidecar trial, ma poco ci manca. Azz!
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Perbacco, se non si distruggono subito dopo il filmato sarebbero quasi da considerare. 

Il paradiso può attendere!



Re: non so se ne avrei il coraggio....
Palmambrogio ha scritto: ↑05/10/2021, 11:21 Perbacco, se non si distruggono subito dopo il filmato sarebbero quasi da considerare.![]()
Secondo me prima che si distrugga la moto ti distruggi tu.
Quelle moto lì vanno anche tenute insieme con lo spago o il fil di ferro ahahah
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Le Ural e le Dniepr sono le più usate per affrontare con una certa sicurezza, viaggi sulla neve.
Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Ma sono meravigliose.
Quale altra moto nel panorama mondiale può fare altrettanto?
Quale altra moto nel panorama mondiale può fare altrettanto?
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: non so se ne avrei il coraggio....
Ragazzi ho l'impressione che qualcuno abbia poca memoria......Sedicesima Grifo ha scritto: ↑05/10/2021, 15:22 Ma sono meravigliose.
Quale altra moto nel panorama mondiale può fare altrettanto?
Mi avvicinai alle gare come pubblico a 12 anni, come pilota a 14.
Quindi posso andare piuttosto indietro con la memoria.
L'unico anno in cui corsi gli italiani in 4T c'era solo questa categoria, Open 4T, che comprendeva praticamente solo Honda XR600 e Yamaha TT600.....Huskvarna, KTM, VOR....erano ancora da vedersi.
In KTM corsi una stagione in 250 ed una in 350. Entrambe 2T. KTM NON faceva le quattro tempi.
E che c'entra???
C'entra, c'entra.......avendo questa memoria "storica" ricordo bene, tra il finire degli anni 70 e l'inizio degli '80 le R80 GS in mulattiera, a spaccare le rocce per far passare i cilindroni......
E qui andiamo sul passato, sugli indistruttibili GS bivalvolari (che piacere, avevo una R100 GS che era una meraviglia!!), ma anche stando su motociclette più recenti........provate a rompere, usandolo in fuoristrada, un TT600......manco a prenderlo a martellate!!!!!!!!! (Thom confermi?)


