Inghilterra senza benzina.......
Inghilterra senza benzina.......
https://newsprima.it/esteri/perche-ling ... di-natale/
Non ho ancora capito bene cosa sta succedendo in Inghilterra con il discorso mancanza di camionisti, brexit e isteria di massa..........
Addirittura l'esercito che rifornisce le pompe di benzina.....
Non ho ancora capito bene cosa sta succedendo in Inghilterra con il discorso mancanza di camionisti, brexit e isteria di massa..........
Addirittura l'esercito che rifornisce le pompe di benzina.....
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Inghilterra senza benzina.......
..succede che, dopo la Brexit, per lavorare in UK serve il permesso di soggiorno il quale viene vincolato ad un contratto con un importo salariale minimo...
Moltissimi camionisti vengono da paesi europei area est e, a differenza che da noi, non sono "padroncini", ma lavorano per società di autotrasporti che forniscono i mezzi, in mezzo alla "confusione" creata dalla Brexit sono andati a lavorare da altre parti, è una professione ricercata, così, in Uk, se ne sono trovati a corto il che ha causato non pochi problemi alla logistica interna.
La notizia della, possibile, mancanza di carburante, frutta e verdura fresche, etc. ha portato, in alcune aree densamente popolate ad una corsa "isterica" all'accaparramento, carburanti in primis, pur di non restare a secco, tutti a fare il pieno, anche chi, la macchina, la usa meno di niente, e sono tantissimi, vista la capillarità del servizio pubblico.
Sommate le due cose.... caos.
Più mediatico, in realtà e, comunque, relativo solo ad alcune aree, per assurdo, quelle dove, della macchina si può fare, quasi a meno, Londra e dintorni, una su tutte.
Idem per gli alimentari.
La difficoltà di approvvigionamento è reale come la mancanza di alcuni prodotti, i freschi in particolare, sui banconi, stranamente mancano i pomodori, ma non la carne o il pesce.
Sopperire con i militari, a noi, può sembrare strano, ma non lo è in UK, dove, le forze armate vengono usate senza tante remore né paure "golpiste" vedendo militari per strada. Ricordate tutti quelli che si stracciavano le vesti quando, da noi, furono piazzati militari armati a presidio di luoghi a rischio attentato o in contrasto ad attività criminali?
Primi anni 2000, vennero anche utilizzati nel controllo del traffico aereo mandando a "signorine" lo sciopero organizzato dai controllori di volo...
Moltissimi camionisti vengono da paesi europei area est e, a differenza che da noi, non sono "padroncini", ma lavorano per società di autotrasporti che forniscono i mezzi, in mezzo alla "confusione" creata dalla Brexit sono andati a lavorare da altre parti, è una professione ricercata, così, in Uk, se ne sono trovati a corto il che ha causato non pochi problemi alla logistica interna.
La notizia della, possibile, mancanza di carburante, frutta e verdura fresche, etc. ha portato, in alcune aree densamente popolate ad una corsa "isterica" all'accaparramento, carburanti in primis, pur di non restare a secco, tutti a fare il pieno, anche chi, la macchina, la usa meno di niente, e sono tantissimi, vista la capillarità del servizio pubblico.
Sommate le due cose.... caos.
Più mediatico, in realtà e, comunque, relativo solo ad alcune aree, per assurdo, quelle dove, della macchina si può fare, quasi a meno, Londra e dintorni, una su tutte.
Idem per gli alimentari.
La difficoltà di approvvigionamento è reale come la mancanza di alcuni prodotti, i freschi in particolare, sui banconi, stranamente mancano i pomodori, ma non la carne o il pesce.
Sopperire con i militari, a noi, può sembrare strano, ma non lo è in UK, dove, le forze armate vengono usate senza tante remore né paure "golpiste" vedendo militari per strada. Ricordate tutti quelli che si stracciavano le vesti quando, da noi, furono piazzati militari armati a presidio di luoghi a rischio attentato o in contrasto ad attività criminali?
Primi anni 2000, vennero anche utilizzati nel controllo del traffico aereo mandando a "signorine" lo sciopero organizzato dai controllori di volo...
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Inghilterra senza benzina.......
...altra cosa, parlando di carburanti, la rete di distribuzione è meno capillare che da noi, ce ne sono meno in giro, noi, pur essendo nella cintura verde di Londra, con la metro dietro casa, dobbiamo fare, almeno, 6 miglia per arrivare al distributore.
Occasio furem facit
Re: Inghilterra senza benzina.......
Grazie Thom, così è sicuramente tutto più chiaro. 

MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Inghilterra senza benzina.......
Perbacco, volevo porre la stessa domanda ma sono stato anticipato! 
Colpisce il fatto, che un popolo come gli inglesi, che hanno questo carattere pacato e tranquillo, siano diventati all'improvviso isterici e assaltatori di benzinai e alimentari.....

Colpisce il fatto, che un popolo come gli inglesi, che hanno questo carattere pacato e tranquillo, siano diventati all'improvviso isterici e assaltatori di benzinai e alimentari.....

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Inghilterra senza benzina.......
Trovo sia un problema temporaneo e che verrà risolto pagando gli autotrasportatori adeguatamente. La Svizzera, e non solo la Svizzera tra le nazioni europee, non è nella UE e non mi pare che il carburante manchi alle pompe.
Né il prezzo è determinato in modo incisivo dal costo del camionista.
Chi sbertuccia oggi l'Inghilterra, facimolente tra un po' farà la corsa per fare lavori che da noi, campioni di europeismo senza se e senza ma, sono pagati due soldi.
Il perché è evidente e non ci fa onore.
Né il prezzo è determinato in modo incisivo dal costo del camionista.
Chi sbertuccia oggi l'Inghilterra, facimolente tra un po' farà la corsa per fare lavori che da noi, campioni di europeismo senza se e senza ma, sono pagati due soldi.
Il perché è evidente e non ci fa onore.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Inghilterra senza benzina.......
bisogna anche vedere quanto c'è di "accentuato" dalla stampa.
magari viene posto l'accento su episodi isolati, che sarebbero potuti succedere comunque.
magari viene posto l'accento su episodi isolati, che sarebbero potuti succedere comunque.
Re: Inghilterra senza benzina.......
Ma quali inglesi hai conosciuto Palma????Palmambrogio ha scritto: ↑30/09/2021, 15:43 Perbacco, volevo porre la stessa domanda ma sono stato anticipato!
Colpisce il fatto, che un popolo come gli inglesi, che hanno questo carattere pacato e tranquillo, siano diventati all'improvviso isterici e assaltatori di benzinai e alimentari.....![]()
Sei stato molto fortunato.....

-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Inghilterra senza benzina.......
Di solito ascolto Radio Subasio ma, a volte, metto Radio Ketchup (Montecarlo, ma il logo assomiglia, per mia figlia, ad un tubetto di ketchup).
Bene, sono giorni che nei programmi vanno giù pesante sulla Brexit: "Se la sono cercata", "Cosa speravano di ottenere?".
Mica hanno capito che loro hanno altri obiettivi e che hanno la forza di non lasciarsi condizionare da una situazione temporanea.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Inghilterra senza benzina.......
moriranno di fame!
Da quando la Brezit ha preso forma, lo si sente dire a destra e a manca.
La cosa, ha creato, e crea alcuni scompensi, soprattutto organizzativi, ma, che muoiano di fame o che se ne stiamo pentendo, ho i miei seri dubbi.
Lavoro c'è n'è quanto se ne vuole, la borsa, con i suoi alti e bassi, è sempre in positivo alla fine della fiera, i consumi crescono, il costo della vita, mediamente, è più basso che da noi...nn mi si paragonino gli affitti di Londra, se uno va a stare in centro a Milano o Roma non spende meno, ma il resto... Quando un pacco di De Cecco ti costa meno lì che qui, un pochino, le balle girano... Gas, luce, immondizia sono parecchio più economici, assicurazioni, bolli pure.... IMU? Lì la pagano tutti i proprietari di case, ma, e il ma è bello grande, la Council Tax si calcola sul valore dell'immobile ( vengono adeguati alla realtà quasi in tempo reale) sul numero e l'età dei residenti, sul reddito, e, generalmente, comprende l'immondizia... Noi nn paghiamo la prima casa, ma, per esperienza personale, chi ha qualche cosa extra, paga 3/4 volte di più...
Che poi, l' aplomb britannico, sia un mito.. sono assolutamente d'accordo! Qualcuno, ovviamente, lo incontri che impersona alla perfezione l'immagine che ci siamo fatti, complici i film di 007, ma, nella realtà.....
Da quando la Brezit ha preso forma, lo si sente dire a destra e a manca.
La cosa, ha creato, e crea alcuni scompensi, soprattutto organizzativi, ma, che muoiano di fame o che se ne stiamo pentendo, ho i miei seri dubbi.
Lavoro c'è n'è quanto se ne vuole, la borsa, con i suoi alti e bassi, è sempre in positivo alla fine della fiera, i consumi crescono, il costo della vita, mediamente, è più basso che da noi...nn mi si paragonino gli affitti di Londra, se uno va a stare in centro a Milano o Roma non spende meno, ma il resto... Quando un pacco di De Cecco ti costa meno lì che qui, un pochino, le balle girano... Gas, luce, immondizia sono parecchio più economici, assicurazioni, bolli pure.... IMU? Lì la pagano tutti i proprietari di case, ma, e il ma è bello grande, la Council Tax si calcola sul valore dell'immobile ( vengono adeguati alla realtà quasi in tempo reale) sul numero e l'età dei residenti, sul reddito, e, generalmente, comprende l'immondizia... Noi nn paghiamo la prima casa, ma, per esperienza personale, chi ha qualche cosa extra, paga 3/4 volte di più...
Che poi, l' aplomb britannico, sia un mito.. sono assolutamente d'accordo! Qualcuno, ovviamente, lo incontri che impersona alla perfezione l'immagine che ci siamo fatti, complici i film di 007, ma, nella realtà.....
Occasio furem facit