Info casco
Info casco
Salve a tutti.
Mi consigliate un buon casco integrale
sotto i 200e che non abbia una calotta troppo larga?
Thanks
Mi consigliate un buon casco integrale
sotto i 200e che non abbia una calotta troppo larga?
Thanks
- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Info casco
i caschi belli costano.
è un componente su cui è meglio non risparmiare.
per un integrale, sotto i 200 euro sei nella fascia economica.
è un componente su cui è meglio non risparmiare.
per un integrale, sotto i 200 euro sei nella fascia economica.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Info casco
Stranamente noto che tutti cercate caschi integrali per la vostra motocicletta e pochi scrivono dei caschi modulari o addirittura aperti.
Segno distintivo, che la voglia di sicurezza supera quella dell'aspetto e questo a mio avviso è un bene.
Non saprei quale casco consigliare perché ce ne sono talmente tanti di tutte le tipologie e di tutti i prezzi, specialmente in internet, che potremmo fare notte cercando quello adatto.
Ci sono questi outlet che vendono abbigliamento motociclistico vario, dove si può provare e trovare di tutto. L'unico consiglio è quello di spendere un po' di tempo per guardare, provare.
Perché in tema di casco, non è facile ma soprattutto, essendo un accessorio fondamentale ma anche del tutto personale, dare un'opinione conta e non conta.
I prezzi come giustamente è stato detto variano molto, ma è pur certo, che la qualità costruttiva rispetto a qualche decennio fa è salita di molto.
Anche un casco di fascia intorno ai €200 è un casco fatto bene.
Più spendiamo chiaramente, più otteniamo.


Segno distintivo, che la voglia di sicurezza supera quella dell'aspetto e questo a mio avviso è un bene.
Non saprei quale casco consigliare perché ce ne sono talmente tanti di tutte le tipologie e di tutti i prezzi, specialmente in internet, che potremmo fare notte cercando quello adatto.
Ci sono questi outlet che vendono abbigliamento motociclistico vario, dove si può provare e trovare di tutto. L'unico consiglio è quello di spendere un po' di tempo per guardare, provare.
Perché in tema di casco, non è facile ma soprattutto, essendo un accessorio fondamentale ma anche del tutto personale, dare un'opinione conta e non conta.
I prezzi come giustamente è stato detto variano molto, ma è pur certo, che la qualità costruttiva rispetto a qualche decennio fa è salita di molto.
Anche un casco di fascia intorno ai €200 è un casco fatto bene.
Più spendiamo chiaramente, più otteniamo.

Il paradiso può attendere!



Re: Info casco
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Info casco
molto difficile dare consigli, te lo assicuro, ognuno ha la sua testa e le sue opinioni.
Ti faccio un esempio, a me, qualsiasi Shoei abbia indossato, uno l'ho posseduto, mi ci sono trovato scomodo, più che scomodo, non a mio agio, con Arai, invece, alla perfezione, con Premier abbastanza bene, molto bene con Marushin, etc. etc.
si tratta di una scelta, assolutamente, personale, e vanno, assolutamente provati a fondo.
Sul livello di costo, poi, banalmente, più spendi, entro certi limiti, più avrai... magari non riguardo il livello di sicurezza, quanto sulla qualità dei materiali e la cura di assemblaggio.
Interni di "livello", magari completamente smontabili, si ripagano in fretta, comodità, clima interno, pulizia....
L' unica è provare, poi, magari, lo rovi in offerta in rete, ma, a scatola chiusa, quando si spendono centinaia di euro, meglio di no!
considera anche l'uso che ne farai e che abbia una buona ventilazione, cosa, spesso trascurata e, con la moda imperante, del look vintage, spesso assente del tutto....
Ti faccio un esempio, a me, qualsiasi Shoei abbia indossato, uno l'ho posseduto, mi ci sono trovato scomodo, più che scomodo, non a mio agio, con Arai, invece, alla perfezione, con Premier abbastanza bene, molto bene con Marushin, etc. etc.
si tratta di una scelta, assolutamente, personale, e vanno, assolutamente provati a fondo.
Sul livello di costo, poi, banalmente, più spendi, entro certi limiti, più avrai... magari non riguardo il livello di sicurezza, quanto sulla qualità dei materiali e la cura di assemblaggio.
Interni di "livello", magari completamente smontabili, si ripagano in fretta, comodità, clima interno, pulizia....
L' unica è provare, poi, magari, lo rovi in offerta in rete, ma, a scatola chiusa, quando si spendono centinaia di euro, meglio di no!
considera anche l'uso che ne farai e che abbia una buona ventilazione, cosa, spesso trascurata e, con la moda imperante, del look vintage, spesso assente del tutto....
Occasio furem facit
Re: Info casco
L'ambiente HD per antonomasia vuole il biker estremo, con addosso poco o niente se non pelle e denim..
Ma i tempi sono cambiati.
Protezioni, giubbetti airbag e caschi integrali.
La sicurezza ha acquisito un altro modo di intendersi.
È un bene, perché mai come oggi si è visto un delirio stradale simile.....
Quindi il biker custom, non è più il cavaliere errante che viaggia spavaldo al tramonto, ma un essere consapevole della sua fragilità.
Ecco perché gli estremi oggi si incontrano e si fondono.
O così sembra.
Cmq Thom ha ragione, casco ben ventilato, comodo e per comodo si intende sempre.
Poi tutto va col proprio portafoglio...
Ma i tempi sono cambiati.
Protezioni, giubbetti airbag e caschi integrali.
La sicurezza ha acquisito un altro modo di intendersi.
È un bene, perché mai come oggi si è visto un delirio stradale simile.....
Quindi il biker custom, non è più il cavaliere errante che viaggia spavaldo al tramonto, ma un essere consapevole della sua fragilità.
Ecco perché gli estremi oggi si incontrano e si fondono.
O così sembra.
Cmq Thom ha ragione, casco ben ventilato, comodo e per comodo si intende sempre.
Poi tutto va col proprio portafoglio...
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Info casco
E quando il casco non lo mettevamo come si faceva?
Io non l'ho mai messo finché ho potuto.
L'ho messo soltanto quando mi sono capitate in mano moto potenti che a certe velocità, i capelli si rizzavano in testa, e l'occhiale da sole più di una volta saltava via dal naso....
Io non l'ho mai messo finché ho potuto.
L'ho messo soltanto quando mi sono capitate in mano moto potenti che a certe velocità, i capelli si rizzavano in testa, e l'occhiale da sole più di una volta saltava via dal naso....

Il paradiso può attendere!



Re: Info casco
Mai avuto il problema dei capelli che svolazzavano..........forse quando avevo i capelli io si usavano le noci di cocco come casco............Palmambrogio ha scritto: ↑30/09/2021, 15:49 E quando il casco non lo mettevamo come si faceva?
Io non l'ho mai messo finché ho potuto.
L'ho messo soltanto quando mi sono capitate in mano moto potenti che a certe velocità, i capelli si rizzavano in testa, e l'occhiale da sole più di una volta saltava via dal naso....![]()

-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Info casco
Massimo: un poeta.Massimo ha scritto: ↑30/09/2021, 13:21 biker estremo, con addosso poco o niente se non pelle e denim..
.
.
.
Quindi il biker custom, non è più il cavaliere errante che viaggia spavaldo al tramonto, ma un essere consapevole della sua fragilità.
Ecco perché gli estremi oggi si incontrano e si fondono.
O così sembra.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!