Allora: prendi della vernice nera lucido e con un pennellino riempi abbondantemente la parte scrostata a più riprese in moto che risulti completamente riempita dalla vernice; quando è ben asciutta livella il tutto con una carta abrasiva molto,molto fine; pulisci per bene la parte (che risulterà opacizzata), e lucidala con la crema lucidante per vernice!!!
Io ho usato spesso questo metodo e ha funzionato alla grande........poca spesa tanta resa!!!
Leonard ha scritto:Allora: prendi della vernice nera lucido e con un pennellino riempi abbondantemente la parte scrostata a più riprese in moto che risulti completamente riempita dalla vernice; quando è ben asciutta livella il tutto con una carta abrasiva molto,molto fine; pulisci per bene la parte (che risulterà opacizzata), e lucidala con la crema lucidante per vernice!!!
Io ho usato spesso questo metodo e ha funzionato alla grande........poca spesa tanta resa!!!
quoto in tutto se è nero lucido, se il pezzo è nero opaco rischi di fare una cagata, amenochè non decidi di ricoprire tutto con del trasparente lucido o opaco..... imho
Leonard ha scritto:Allora: prendi della vernice nera lucido e con un pennellino riempi abbondantemente la parte scrostata a più riprese in moto che risulti completamente riempita dalla vernice; quando è ben asciutta livella il tutto con una carta abrasiva molto,molto fine; pulisci per bene la parte (che risulterà opacizzata), e lucidala con la crema lucidante per vernice!!!
Io ho usato spesso questo metodo e ha funzionato alla grande........poca spesa tanta resa!!!
quoto in tutto se è nero lucido, se il pezzo è nero opaco rischi di fare una cagata, amenochè non decidi di ricoprire tutto con del trasparente lucido o opaco..... imho
successe anche a me con un manubrio cromato pagato un occhio, non potei più fare nulla, ne ricomprai un altro. Quello danneggiato l'ho attaccato al soffitto e ci ho appeso due salami.
Leonard ha scritto:Allora: prendi della vernice nera lucido e con un pennellino riempi abbondantemente la parte scrostata a più riprese in moto che risulti completamente riempita dalla vernice; quando è ben asciutta livella il tutto con una carta abrasiva molto,molto fine; pulisci per bene la parte (che risulterà opacizzata), e lucidala con la crema lucidante per vernice!!!
Io ho usato spesso questo metodo e ha funzionato alla grande........poca spesa tanta resa!!!
Leonard ha scritto:Allora: prendi della vernice nera lucido e con un pennellino riempi abbondantemente la parte scrostata a più riprese in moto che risulti completamente riempita dalla vernice; quando è ben asciutta livella il tutto con una carta abrasiva molto,molto fine; pulisci per bene la parte (che risulterà opacizzata), e lucidala con la crema lucidante per vernice!!!
Io ho usato spesso questo metodo e ha funzionato alla grande........poca spesa tanta resa!!!