883Low ha scritto: ↑14/09/2021, 8:10
pubblicità di un ristorante italiano...
il mio ramen nello sgabbiotto
shibuya
akihabara, il quartiere dell'elettronica
le persone vestite di rosa sono quelle che salgono appena prima dei passeggeri per pulire tutto.
distributori automatici ovunque, alcune bibite sono addirittura tenute calde.
alcuni gusti sono improponibili... ho assaggiato una bevanda che in pratica era acqua calda.
pubblicità e cartelloni informativi vari...
nara, con il tempio e la particolarità che ci sono cervi ovunque, allo stato libero e molto socievoli.
girano indisturbati tra prati, strade e parchi. prendono il cibo dalle mani e si fanno accarezzare.
gion
Tempio del padiglione d'oro (Kinkaku-ji)
Bellissime foto Luca e molto rappresentative.
Come ha scritto anche Thom, la città va visitata come esperienza, però il caos di gente anche per me sarebbe troppo..
Vedere tutti quei manga addirittura sui tombini è una cosa incredibile.
Da una parte mi piace, perché se vivessi lì, non mi dovrei vergognare come una bestia di girare con la moto aerografata Capitan Harlock ahahahah!
Dall'altra, appunto perché non abituato non so se lo farei...
La mia passione per quanto riguarda il medioevo feudale giapponese, mi porterebbe alla ricerca di tutti quei luoghi storici ma soprattutto musei delle armi e della guerra.
Visitare artigiani che fabbricano ancora Katane come si faceva allora ecc ecc.
Poi sono sicuro, che un modellino di Gundam e altro me lo porterei a casa di sicuro.
Anche se immagino lì costino una fucilata!