La difficile scelta

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: La difficile scelta

Messaggio da Palmambrogio »

Silvaticus ha scritto: 12/08/2021, 21:34 Ringrazio tutti per aver espresso la vostra opinione senza trattenervi.
Diciamo che in questo periodo le spese sono tante e il discorso del lavoro si cui parlavo mi preoccupa alquanto.

Si aggiunge il fatto che noi viviamo a Milano ma non abbiamo parenti vicino. I nonni materni sono in provincia di Avellino e la nonna paterna in provincia di Napoli e comunque ha seri problemi di vista e non potrebbe badare al piccolo di casa.

La scelta è dura.... e nessuna decisione è ancora stata presa. Io e mia moglie valuteremo attentamente e alla fine prenderemo un percorso.

Se avete altro da aggiungere siete i benvenuti. In ogni caso non abbandonerò il forum!

Grazie


Questo mai!!! Sei parte di questo forum come lo siamo tutti noi con o senza motocicletta guarda me, io ormai sono senza almeno per questo momento. Ma abbandonare mai!! :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: La difficile scelta

Messaggio da Silvaticus »

HD Morris ha scritto: 12/08/2021, 22:11 Sono d'accordo ma da come l'ha descritta Claudio mi sembra di capire che non sia una situazione "o l'una o l'altra". Se fosse cosi' ovvio che bisogna vendere.

Se pero' c'e' del margine si resiste con il coltello tra i denti! :occhiolino:
Non c'è un ultimatum... ma la moto è una passione che ho trasmesso a mia moglie da quando ci siamo conosciuti. Lei si è scoperta lady biker senza averlo mai saputo. Dopo la route66 è venuto naturale vendere la piccola 883 e prendere qualcosa di più grande. È stata la voglia del momento... se ci fossimo messi a ragionare probabilmente ci saremmo tenuti la 883. Io non riesco a viaggiare senza di lei, è una parte dell'essere in moto. È per questo che la scelta è ardua. È indubbio che io voglia tenermi la moto, ma se poi deve stare nel box perché per mio modo di essere vorrei usarla in coppia e non da solo, finisce che non la uso mai o molto poco...
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: La difficile scelta

Messaggio da HD Morris »

Silvaticus ha scritto: 12/08/2021, 22:38 Non c'è un ultimatum... ma la moto è una passione che ho trasmesso a mia moglie da quando ci siamo conosciuti. Lei si è scoperta lady biker senza averlo mai saputo. Dopo la route66 è venuto naturale vendere la piccola 883 e prendere qualcosa di più grande. È stata la voglia del momento... se ci fossimo messi a ragionare probabilmente ci saremmo tenuti la 883. Io non riesco a viaggiare senza di lei, è una parte dell'essere in moto. È per questo che la scelta è ardua. È indubbio che io voglia tenermi la moto, ma se poi deve stare nel box perché per mio modo di essere vorrei usarla in coppia e non da solo, finisce che non la uso mai o molto poco...
Decisione complicata.....certo che se usi la moto esclusivamente con la moglie e' un bel limite e capisco il pensiero di venderla.

Alla fine e' difficile dare un consiglio, ognuno fa le sue considerazioni e da' i suoi consigli sulla base della propria esperienza e del modo di vivere la moto.
Io non credo la venderei fossi nella tua situazione.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: La difficile scelta

Messaggio da Massimo »

@Claudio


Anch'io in questi ultimi 7/8 anni, vivo la moto praticamente sempre con mia moglie salvo qualche eccezione.
A differenza di prima che ognuno aveva la propria, anche noi ad un certo punto abbiamo dovuto fare una scelta..
Scelta sicuramente sofferta da parte di mia moglie che essendo motociclista, ha dovuto privarsi del suo mezzo...
Ad oggi, ci va bene così, ma un motociclista che fa da passeggero è un motociclista a metà.
Non sarà mai veramente felice, perché guidare come sappiamo è tutta un'altra cosa.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: La difficile scelta

Messaggio da Silvaticus »

Buongiorno Massimo,

Mia moglie ama fare da passeggero. Non ha mai guidato una moto ne vuole imparare a farlo. Le piace stare dietro, sentire l'aria sulla pelle e osservare il panorama il modo diverso. Da quando ci conosciamo ci siamo sempre spostati in moto per quanto possibile. Abbiamo partecipato a raduni e fiere... senza di lei, per quanto io sia motociclista, non riesco ad immaginare gite fuori porta o altro e sapendo quanto le piace non mi farebbe piacere fare certe cose.

Ne stiamo un pò discutendo... l'idea di fondo è vendere la sportglide, incassare un po di liquidità e vedere se riesco a trovare uno sporty usato per i miei spostamenti, così da non restare proprio senza due ruote... mi sembra un giusto compromesso. Poi più in là, quando entrambi saremo più maturi, valuteremo magari una touring per i viaggi, mentre il piccolo, che non sarà più piccolo, si organizzerà come meglio crede.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: La difficile scelta

Messaggio da Massimo »

Silvaticus ha scritto: 13/08/2021, 11:59 Buongiorno Massimo,

Mia moglie ama fare da passeggero. Non ha mai guidato una moto ne vuole imparare a farlo. Le piace stare dietro, sentire l'aria sulla pelle e osservare il panorama il modo diverso. Da quando ci conosciamo ci siamo sempre spostati in moto per quanto possibile. Abbiamo partecipato a raduni e fiere... senza di lei, per quanto io sia motociclista, non riesco ad immaginare gite fuori porta o altro e sapendo quanto le piace non mi farebbe piacere fare certe cose.

Ne stiamo un pò discutendo... l'idea di fondo è vendere la sportglide, incassare un po di liquidità e vedere se riesco a trovare uno sporty usato per i miei spostamenti, così da non restare proprio senza due ruote... mi sembra un giusto compromesso. Poi più in là, quando entrambi saremo più maturi, valuteremo magari una touring per i viaggi, mentre il piccolo, che non sarà più piccolo, si organizzerà come meglio crede.


Già il fatto che hai nominato una touring farà rizzare a qualcuno le orecchie qui dentro! Ahahah
Preparati ad un bel sermone!! Ahahah

Cmq ti capisco benissimo perché calcola che ho conosciuto mia moglie in moto, eravamo entrambi in moto.
Proprio il primo giorno in cui ci siamo visti per la prima volta.
Io sulla mia vecchia Street Bob è lei sul suo CBR 600rr.
Quindi sono stati 13 anni sempre di condivisione totale dei nostri giri.
È capitata qualche volta
in cui sono uscito da solo con altri amici, ma sennò io e lei sempre insieme ognuno con la propria moto ed è sempre stato fantastico credimi.
Lei passeggera non è mai stata, anche se qualche volta sulla Street Glide l'ho portata specialmente dopo l'incidente che ha subito nel 2010.
Lei guida anche la mia lo sai, però ultimamente per un motivo o per l'altro non se la sente di darmi il cambio..
Ma percepisco ogni volta che vede passare una moto con una ragazza in sella, quanto vorrebbe tornarci....
Ma il nostro caso è ben diverso dal vostro.
Se è questa la decisione che avete in mente fatelo tranquillamente, tanto Claudio di HD in giro ce ne sono talmente tante.
Non credo sia questo il problema.
Ovvio che separarsene per te non sarà proprio una gioia, ci vorrà un po' per metabolizzare.
Ma se ti prenderai una 883 che è una moto a mio avviso stupenda, sarai cmq in sella.
E piuttosto che niente come si dice, meglio piuttosto.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: La difficile scelta

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 13/08/2021, 14:24
Silvaticus ha scritto: 13/08/2021, 11:59 Buongiorno Massimo,

Mia moglie ama fare da passeggero. Non ha mai guidato una moto ne vuole imparare a farlo. Le piace stare dietro, sentire l'aria sulla pelle e osservare il panorama il modo diverso. Da quando ci conosciamo ci siamo sempre spostati in moto per quanto possibile. Abbiamo partecipato a raduni e fiere... senza di lei, per quanto io sia motociclista, non riesco ad immaginare gite fuori porta o altro e sapendo quanto le piace non mi farebbe piacere fare certe cose.

Ne stiamo un pò discutendo... l'idea di fondo è vendere la sportglide, incassare un po di liquidità e vedere se riesco a trovare uno sporty usato per i miei spostamenti, così da non restare proprio senza due ruote... mi sembra un giusto compromesso. Poi più in là, quando entrambi saremo più maturi, valuteremo magari una touring per i viaggi, mentre il piccolo, che non sarà più piccolo, si organizzerà come meglio crede.


Già il fatto che hai nominato una touring farà rizzare a qualcuno le orecchie qui dentro! Ahahah
Preparati ad un bel sermone!! Ahahah

Cmq ti capisco benissimo perché calcola che ho conosciuto mia moglie in moto, eravamo entrambi in moto.
Proprio il primo giorno in cui ci siamo visti per la prima volta.
Io sulla mia vecchia Street Bob è lei sul suo CBR 600rr.
Quindi sono stati 13 anni sempre di condivisione totale dei nostri giri.
È capitata qualche volta
in cui sono uscito da solo con altri amici, ma sennò io e lei sempre insieme ognuno con la propria moto ed è sempre stato fantastico credimi.
Lei passeggera non è mai stata, anche se qualche volta sulla Street Glide l'ho portata specialmente dopo l'incidente che ha subito nel 2010.
Lei guida anche la mia lo sai, però ultimamente per un motivo o per l'altro non se la sente di darmi il cambio..
Ma percepisco ogni volta che vede passare una moto con una ragazza in sella, quanto vorrebbe tornarci....
Ma il nostro caso è ben diverso dal vostro.
Se è questa la decisione che avete in mente fatelo tranquillamente, tanto Claudio di HD in giro ce ne sono talmente tante.
Non credo sia questo il problema.
Ovvio che separarsene per te non sarà proprio una gioia, ci vorrà un po' per metabolizzare.
Ma se ti prenderai una 883 che è una moto a mio avviso stupenda, sarai cmq in sella.
E piuttosto che niente come si dice, meglio piuttosto.



Ma sono io quello del sermone? :confuso:
Perbacco leggendo ciò che avete scritto mi avete fatto un po' commuovere....
Perché vi sembrerà strano, ma i mesi che sono senza motocicletta li sento tutti...
Qui ci sono tante belle strade ampie da percorrere trotterellando e purtroppo attualmente non posso, per cui anche se in minima parte capisco molto bene la moglie dell'amico Massimo.
In minima parte perché io non sono anni e anni che sono senza..
C'è molta differenza tra essere motociclisti e passeggeri.
Ma questo non sono io che ve lo devo spiegare.
La mia signora fin quando non c'erano le figlie veniva con me e mi seguiva ovunque, poi sono nate le figlie e non mi ha seguito più nessuno. :wowo!!:
Contavo di portare le bambine una volta cresciute e invece caso strano sono venute su senza la minima passione per la motocicletta.. :stelline:
Quindi capisco perfettamente anche l'amico Claudio che si trova a suo agio solo quando è insieme alla sua compagna di vita.
A questo punto posso soltanto dire, che una volta e questo lo dico all'amico Claudio, avrete sistemato le cose e sarete più sereni sotto questo punto di vista, nulla vi vieterà di fare un pensiero su una bella motocicletta Electra Glide accessoriata di tutto non mancante di nulla. :ok:
Così che avrete finalmente la musica che tanto stavate cercando, starete comodi come nel divano di casa vostra e potrete portare tutti i bagagli che la moglie vuole portarsi appresso. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: La difficile scelta

Messaggio da Massimo »

Electra Glide per tutti e non se ne parla più, anche per mia moglie già che ci siamo ahahahaha!
La differenza tra un motociclista e un passeggero, è che il passeggero si gode il viaggio guardando il panorama.
Il motociclista quando è dietro, segue la strada coi sensi a mille perché non c'è lui alla guida.
This is the difference.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: La difficile scelta

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 13/08/2021, 20:49 Electra Glide per tutti e non se ne parla più, anche per mia moglie già che ci siamo ahahahaha!
La differenza tra un motociclista e un passeggero, è che il passeggero si gode il viaggio guardando il panorama.
Il motociclista quando è dietro, segue la strada coi sensi a mille perché non c'è lui alla guida.
This is the difference.
Perché lui la farebbe certamente meglio, quella strada :hahaha:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: La difficile scelta

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 13/08/2021, 20:58
Massimo ha scritto: 13/08/2021, 20:49 Electra Glide per tutti e non se ne parla più, anche per mia moglie già che ci siamo ahahahaha!
La differenza tra un motociclista e un passeggero, è che il passeggero si gode il viaggio guardando il panorama.
Il motociclista quando è dietro, segue la strada coi sensi a mille perché non c'è lui alla guida.
This is the difference.
Perché lui la farebbe certamente meglio, quella strada :hahaha:


Non lo so ahahaha, so solo che il passeggero non l'ho quasi mai fatto in vita mia.
Solo da bambino quando mi portava in moto mio fratello.
Dietro per sentirmi sicuro, devo avere alla guida qualcuno di cui mi fido ciecamente.
Uno con esperienza pari alla mia o di più.
Altrimenti neanche salgo.
E non deve essere uno che tira.
Se tira... ciao.
MODERATORE FORUM
Rispondi