salve a tutti,
fresco di presentazione, pongo qui il mio primo quesito e la mia prima richiesta per un prossimo acquisto del magnifico ferro.
Posseggo attualmente una bmw r1200rs con cui mi trovo abbastanza bene, ma io le moto le cambio spesso e non perche' sono ricco ma peeche' prendo sempre usato di pochi anni e rivendendolo riesco a non perderci molto e cosi soddisfo la mia smania di cambiare. Ho sempre subito il fascino del mondo harley ma non mi sono mai azzardato ad entrarci dentro, psicologicamente mi sembrava come se iniziassi di nuovo da capo col mondo delle moto perche il mondo harley è un capitolo a parte sul mondo delle moto, ma ora sinceramente vorrei soddisfare questo desiderio e godermi una moto per parecchi anni senza cambiare di continuo. Da qui la mia domanda, vorrei una moto adatta per i viaggi e comoda per me e per il passeggero e qui mi sembra di capire che stringiamo il campo sulla famiglia touring da cui sono molto attratto da road, street ed electra glide anche perche quelle ali di pipistrello li davanti mi piacciono molto e le trovo fantastiche esteticamente ma anche molto funzionali per un riparo al vento e perche racchiudono la strumentazione. In virtu' di questo per settembre tornando dalle vacanze, su cosa mi dovrei orientare?? ovviamente parlo di usato e vorrei capire da quale annata in poi bisogna guardare. E' vero che nel 2012 c'è stato un passaggio epocale a livello di telaio? e quale cilindrata e motore dovrei orientarmi? come avete intuito non ne so molto, ne vorrei una non troppo vecchia ma nemmeno troppo fresca perche le finanze non lo permettono, insomma datemi qualche consiglio su annata, su quale modello dei 3 mensionati, e poi in ultimo ogni quanti km si fa il tagliando?? sono particolarmente costosi?? scusate e vi ringrazio in anticipo su chi mi puo' dare info di qualsiasi genere su queste moto perche' ripeto non ne so molto..... grazie Roberto
consiglio per acquisto
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: consiglio per acquisto
Ciao Roberto,rochi67 ha scritto: ↑23/07/2021, 12:35 salve a tutti,
fresco di presentazione, pongo qui il mio primo quesito e la mia prima richiesta per un prossimo acquisto del magnifico ferro.
Posseggo attualmente una bmw r1200rs con cui mi trovo abbastanza bene, ma io le moto le cambio spesso e non perche' sono ricco ma peeche' prendo sempre usato di pochi anni e rivendendolo riesco a non perderci molto e cosi soddisfo la mia smania di cambiare. Ho sempre subito il fascino del mondo harley ma non mi sono mai azzardato ad entrarci dentro, psicologicamente mi sembrava come se iniziassi di nuovo da capo col mondo delle moto perche il mondo harley è un capitolo a parte sul mondo delle moto, ma ora sinceramente vorrei soddisfare questo desiderio e godermi una moto per parecchi anni senza cambiare di continuo. Da qui la mia domanda, vorrei una moto adatta per i viaggi e comoda per me e per il passeggero e qui mi sembra di capire che stringiamo il campo sulla famiglia touring da cui sono molto attratto da road, street ed electra glide anche perche quelle ali di pipistrello li davanti mi piacciono molto e le trovo fantastiche esteticamente ma anche molto funzionali per un riparo al vento e perche racchiudono la strumentazione. In virtu' di questo per settembre tornando dalle vacanze, su cosa mi dovrei orientare?? ovviamente parlo di usato e vorrei capire da quale annata in poi bisogna guardare. E' vero che nel 2012 c'è stato un passaggio epocale a livello di telaio? e quale cilindrata e motore dovrei orientarmi? come avete intuito non ne so molto, ne vorrei una non troppo vecchia ma nemmeno troppo fresca perche le finanze non lo permettono, insomma datemi qualche consiglio su annata, su quale modello dei 3 mensionati, e poi in ultimo ogni quanti km si fa il tagliando?? sono particolarmente costosi?? scusate e vi ringrazio in anticipo su chi mi puo' dare info di qualsiasi genere su queste moto perche' ripeto non ne so molto..... grazie Roberto
vedo che sono il primo a risponderti. Ne approfitto per darti qualche consiglio da ignorante.
Sicuramente gli amici del forum hanno maggiori competenze in meccanica e possono darti indicazioni precise sulle varie differenze dei motori.
Io sono stato felice possessore di una sportster 883 del 2010. l'ho usata principalmente per brevi tragitti e spostamenti vari.
Nel momento in cui con mia moglie abbiamo incominciato a viaggiare con serietà abbiamo avvertito subito l'esigenza di una moto più importante...
Ti premetto che ho avuto solo custom e negli ultimi 10 anni ho guidato solo harley.
per viaggi e lunghe percorrenze l'ideale credo sia la electra glide (ultra). ci ho fatto il coast to coast in america e ti assicuro che non ho avvertito minimamente il peso o la difficoltà (se non un pò in manovra).
Per possibilità (economiche si intede) ci siamo orientati su una sportglide. è un modello versatile, una touring senza l'ingombro di una touring. ma noi per volontà ci siamo indirizzati sul nuovo e quindi non potevamo andare oltre.
L'usato Harley mantiene un valore abbastanza alto nel corso del tempo, soprattutto sui modelli touring.
personalmente non amo il roadglide quindi lo scarterei a priori... La street glide è versatile, ma da un pò di tempo a questa parte producono solo le special.
l'ultra è il top (secondo me), comodissima per i viaggi e dotata di tutti i confort, ma forse poi poco pratica in città.
solitamente i possessori di Harley hanno molta cura delle proprie moto e quindi si conservano bene.
i tagliandi sono all'incirca ogni 8mila km (eccetto il primo a 1600)...
costano tanto se vai in concessionaria, se trovi un buon meccanico che ne capisce anche di elettronica non hai problemi e ottieni lo stesso servizio (forse anche migliore) ad un costo più basso.
Cerca un pò in giro sui vari siti di vendita online e se riesci vai direttamente su privato... si risparmia qualcosa. nel dubbio, dopo aver provato la moto, chiedi prima di formalizzare l'acquisto, un controllo del tuo meccanico di fiducia.
Spero di non aver tralasciato nulla... nel caso altri verranno dopo di me e ti daranno altre informazioni più specifiche e forse anche più utili


"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: consiglio per acquisto
Mio caro Roberto il benvenuto anche da parte mia 

Il paradiso può attendere!



Re: consiglio per acquisto
Ciao Roberto,
vedo che sono il primo a risponderti. Ne approfitto per darti qualche consiglio da ignorante.
Sicuramente gli amici del forum hanno maggiori competenze in meccanica e possono darti indicazioni precise sulle varie differenze dei motori.
Io sono stato felice possessore di una sportster 883 del 2010. l'ho usata principalmente per brevi tragitti e spostamenti vari.
Nel momento in cui con mia moglie abbiamo incominciato a viaggiare con serietà abbiamo avvertito subito l'esigenza di una moto più importante...
Ti premetto che ho avuto solo custom e negli ultimi 10 anni ho guidato solo harley.
per viaggi e lunghe percorrenze l'ideale credo sia la electra glide (ultra). ci ho fatto il coast to coast in america e ti assicuro che non ho avvertito minimamente il peso o la difficoltà (se non un pò in manovra).
Per possibilità (economiche si intede) ci siamo orientati su una sportglide. è un modello versatile, una touring senza l'ingombro di una touring. ma noi per volontà ci siamo indirizzati sul nuovo e quindi non potevamo andare oltre.
L'usato Harley mantiene un valore abbastanza alto nel corso del tempo, soprattutto sui modelli touring.
personalmente non amo il roadglide quindi lo scarterei a priori... La street glide è versatile, ma da un pò di tempo a questa parte producono solo le special.
l'ultra è il top (secondo me), comodissima per i viaggi e dotata di tutti i confort, ma forse poi poco pratica in città.
solitamente i possessori di Harley hanno molta cura delle proprie moto e quindi si conservano bene.
i tagliandi sono all'incirca ogni 8mila km (eccetto il primo a 1600)...
costano tanto se vai in concessionaria, se trovi un buon meccanico che ne capisce anche di elettronica non hai problemi e ottieni lo stesso servizio (forse anche migliore) ad un costo più basso.
Cerca un pò in giro sui vari siti di vendita online e se riesci vai direttamente su privato... si risparmia qualcosa. nel dubbio, dopo aver provato la moto, chiedi prima di formalizzare l'acquisto, un controllo del tuo meccanico di fiducia.
Spero di non aver tralasciato nulla... nel caso altri verranno dopo di me e ti daranno altre informazioni più specifiche e forse anche più utili

[/quote]
Grazie della risposta e sinceramente stavo valutando la sport glide sia per i 100 kg in meno sia per i 10k euro in meno del costo del mezzo, ovvio che offre anche un po di meno ma sempre un harley stai guidando, e poi credo si possano personalizzare molto. Ad esempio a me servirebbe uno schienalino passeggero ed un eventuale portapacchi posteriore per legare magari una borsa a rullo con delle cinghie. Mi mancherebbe solo la famosa bat wings e un eventuale cupolino maggiorato per un buon riparo dell aria, ma credo su quello qualcosa si possa fare.....
vedo che sono il primo a risponderti. Ne approfitto per darti qualche consiglio da ignorante.
Sicuramente gli amici del forum hanno maggiori competenze in meccanica e possono darti indicazioni precise sulle varie differenze dei motori.
Io sono stato felice possessore di una sportster 883 del 2010. l'ho usata principalmente per brevi tragitti e spostamenti vari.
Nel momento in cui con mia moglie abbiamo incominciato a viaggiare con serietà abbiamo avvertito subito l'esigenza di una moto più importante...
Ti premetto che ho avuto solo custom e negli ultimi 10 anni ho guidato solo harley.
per viaggi e lunghe percorrenze l'ideale credo sia la electra glide (ultra). ci ho fatto il coast to coast in america e ti assicuro che non ho avvertito minimamente il peso o la difficoltà (se non un pò in manovra).
Per possibilità (economiche si intede) ci siamo orientati su una sportglide. è un modello versatile, una touring senza l'ingombro di una touring. ma noi per volontà ci siamo indirizzati sul nuovo e quindi non potevamo andare oltre.
L'usato Harley mantiene un valore abbastanza alto nel corso del tempo, soprattutto sui modelli touring.
personalmente non amo il roadglide quindi lo scarterei a priori... La street glide è versatile, ma da un pò di tempo a questa parte producono solo le special.
l'ultra è il top (secondo me), comodissima per i viaggi e dotata di tutti i confort, ma forse poi poco pratica in città.
solitamente i possessori di Harley hanno molta cura delle proprie moto e quindi si conservano bene.
i tagliandi sono all'incirca ogni 8mila km (eccetto il primo a 1600)...
costano tanto se vai in concessionaria, se trovi un buon meccanico che ne capisce anche di elettronica non hai problemi e ottieni lo stesso servizio (forse anche migliore) ad un costo più basso.
Cerca un pò in giro sui vari siti di vendita online e se riesci vai direttamente su privato... si risparmia qualcosa. nel dubbio, dopo aver provato la moto, chiedi prima di formalizzare l'acquisto, un controllo del tuo meccanico di fiducia.
Spero di non aver tralasciato nulla... nel caso altri verranno dopo di me e ti daranno altre informazioni più specifiche e forse anche più utili


[/quote]
Grazie della risposta e sinceramente stavo valutando la sport glide sia per i 100 kg in meno sia per i 10k euro in meno del costo del mezzo, ovvio che offre anche un po di meno ma sempre un harley stai guidando, e poi credo si possano personalizzare molto. Ad esempio a me servirebbe uno schienalino passeggero ed un eventuale portapacchi posteriore per legare magari una borsa a rullo con delle cinghie. Mi mancherebbe solo la famosa bat wings e un eventuale cupolino maggiorato per un buon riparo dell aria, ma credo su quello qualcosa si possa fare.....
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: consiglio per acquisto
Grazie della risposta e sinceramente stavo valutando la sport glide sia per i 100 kg in meno sia per i 10k euro in meno del costo del mezzo, ovvio che offre anche un po di meno ma sempre un harley stai guidando, e poi credo si possano personalizzare molto. Ad esempio a me servirebbe uno schienalino passeggero ed un eventuale portapacchi posteriore per legare magari una borsa a rullo con delle cinghie. Mi mancherebbe solo la famosa bat wings e un eventuale cupolino maggiorato per un buon riparo dell aria, ma credo su quello qualcosa si possa fare.....rochi67 ha scritto: ↑23/07/2021, 14:07 Ciao Roberto,
vedo che sono il primo a risponderti. Ne approfitto per darti qualche consiglio da ignorante.
Sicuramente gli amici del forum hanno maggiori competenze in meccanica e possono darti indicazioni precise sulle varie differenze dei motori.
Io sono stato felice possessore di una sportster 883 del 2010. l'ho usata principalmente per brevi tragitti e spostamenti vari.
Nel momento in cui con mia moglie abbiamo incominciato a viaggiare con serietà abbiamo avvertito subito l'esigenza di una moto più importante...
Ti premetto che ho avuto solo custom e negli ultimi 10 anni ho guidato solo harley.
per viaggi e lunghe percorrenze l'ideale credo sia la electra glide (ultra). ci ho fatto il coast to coast in america e ti assicuro che non ho avvertito minimamente il peso o la difficoltà (se non un pò in manovra).
Per possibilità (economiche si intede) ci siamo orientati su una sportglide. è un modello versatile, una touring senza l'ingombro di una touring. ma noi per volontà ci siamo indirizzati sul nuovo e quindi non potevamo andare oltre.
L'usato Harley mantiene un valore abbastanza alto nel corso del tempo, soprattutto sui modelli touring.
personalmente non amo il roadglide quindi lo scarterei a priori... La street glide è versatile, ma da un pò di tempo a questa parte producono solo le special.
l'ultra è il top (secondo me), comodissima per i viaggi e dotata di tutti i confort, ma forse poi poco pratica in città.
solitamente i possessori di Harley hanno molta cura delle proprie moto e quindi si conservano bene.
i tagliandi sono all'incirca ogni 8mila km (eccetto il primo a 1600)...
costano tanto se vai in concessionaria, se trovi un buon meccanico che ne capisce anche di elettronica non hai problemi e ottieni lo stesso servizio (forse anche migliore) ad un costo più basso.
Cerca un pò in giro sui vari siti di vendita online e se riesci vai direttamente su privato... si risparmia qualcosa. nel dubbio, dopo aver provato la moto, chiedi prima di formalizzare l'acquisto, un controllo del tuo meccanico di fiducia.
Spero di non aver tralasciato nulla... nel caso altri verranno dopo di me e ti daranno altre informazioni più specifiche e forse anche più utili![]()
![]()
[/quote]
io sulla mia ho montato una sella molto comoda per i viaggi lunghi, il tourpack che ha una bella capienza e cambiato le pedane poggia piedi per stare un pò più comodo.
io e mia moglie nel 2019 abbiamo fatto da valencia a milano e non ci siamo mai stancati.
nella sezione foto trovi un mio post così puoi farti un'idea.

"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
Re: consiglio per acquisto
Vado subito a vedere il post.... Riguardo alla frenata che mi dici? Certo un doppio disco all anteriore potevano anche metterlo...